
22 Nov 5 consigli utili per arrivare in forma a Natale
IL COUNTDOWN È INIZIATO: TRA POCHE SETTIMANE È NATALE
Il countdown è iniziato: tra poche settimane è di nuovo Natale e, diciamocelo, le feste sono sinonimo di regali e relax in famiglia, ma anche di grandi abbuffate.
Le cene e i pranzi tra amici e parenti ti mettono a dura prova?
Quest’anno, prima di piangere per i chili di troppo, prova a partire con il piede giusto e fissa degli obiettivi a lungo termine. E, se è vero che “prevenire è meglio che curare”, prova a rimanere fedele ai tuoi buoni propositi.
Qualche attenzione in più nel periodo che precede le feste, ti può aiutare ad affrontare il cenone nel migliore dei modi.
Curiosa di sapere come arrivare in forma a Natale?
5 CONSIGLI UTILI PER ARRIVARE IN FORMA A NATALE
È vero, le feste natalizie sono il momento ideale per rilassarsi e staccare dalla stressante routine quotidiana, ma ciò non deve necessariamente significare che si debba abbandonare completamente il programma di allenamento, mangiare in continuazione e spalmarsi sul divano incollati alla tv. In realtà il periodo Natalizio potrebbe essere l’ideale per dedicarsi all’attività fisica.
Ecco perché:
- per tutto l’anno ti sei raccontata che uno dei principali ostacoli alla pratica di una qualsiasi attività sportiva era la mancanza di tempo? Le vacanze di Natale possono diventare l’occasione ideale per iniziare o continuare a dedicarti all’esercizio fisico perché hai più tempo da dedicare a te stessa. Io infatti mi alleno molto di più quando sono in vacanza e posso godermi le mie attività preferite quando voglio senza essere condizionata dall’orario di lavoro;
- magari durante le vacanze avresti voglia di dormire un po’ più del solito, invece prova (magari non tutti i giorni!) ad alzarti presto e, dopo una breve colazione, uscire per andare in palestra o in piscina oppure allenati in casa (leggi gli articoli “10 REGOLE PER ALLENARSI A CASA” e “COME SFRUTTARE LA CASA PER ALLENARSI”). Potrà essere un sacrificio, ma ne varrà la pena: iniziare la giornata con una sessione di allenamento ti darà la carica per affrontare la giornata con più sprint e per affrontare tutti gli impegni che di solito caratterizzano i giorni festivi;
- lo sapevi che il mese di dicembre è il migliore periodo dell’anno per iscriversi in palestra? Molti centri fitness in questo periodo hanno prezzi decisamente più interessanti e fanno tante promozioni: non hai più scuse, approfittane!
- non pensare che bisogna necessariamente praticare attività fisica per almeno un’ora al giorno. Quando l’agenda è piena di impegni, sono sufficienti 30 minuti intensi a corpo libero che puoi anche fare comodamente a casa tua, ormai hai tutte le dritte;
- infine, approfittando degli innumerevoli momenti conviviali, potresti persino provare a coinvolgere amici e parenti nella pratica di un’attività fisica. Invece della solita tombola seduti al tavolo o di un aperitivo per lo scambio degli auguri potresti proporre loro una bella passeggiata oppure un pomeriggio di pattinaggio sul ghiaccio.
PIANIFICAZIONE E AUTODISCIPLINA
Come vedi bastano solamente un po’ di pianificazione e un po’ di autodisciplina e potrai trascorrere un felice Natale e dare il benvenuto al nuovo anno in piena forma.
Non è necessario abbandonare il tuo programma di allenamento durante il periodo natalizio, né rimandare l’obiettivo di rimettersi in forma all’anno nuovo.
Sicuramente rimanere attivi durante le feste riduce le possibilità di aumentare di peso, ma prova a pensare ad un’altra cosa: allenarsi aiuta ad innalzare l’umore ed i livelli di energia e a ridurre lo stress.
Non mi stancherò mai di dirtelo: “ALLENATI PERCHÉ TI DIVERTI E TI PIACE FARLO!”.
QUALCHE CONSIGLIO IN PIÙ...
Se ti alleni bene e con costanza e non ti fermi durante il periodo natalizio, ecco qualche piccolo accorgimento in più utile per passare indenne attraverso il periodo più magico dell’anno, senza troppi sacrifici:
- ACQUA E LIMONE APPENA SVEGLIA
Appena sveglia, bevi una tazza di acqua tiepida con il succo di mezzo limone. Il citrato contenuto in questo frutto ti aiuterà ad attivare i processi metabolici e a stimolare e purificare il fegato. Leggi anche l’articolo “ACQUA TIEPIDA CON CURCUMA E LIMONE: UN IMPORTANTE ELISIR PER L’ORGANISMO”
- SÌ A CIBI SANI, MA NIENTE DIGIUNI
Niente diete rapide, punitive o miracolose, non farebbero altro che peggiorare la situazione. La dieta migliore è sempre quella più equilibrata che prevede colazione, pranzo e cena oltre allo spuntino mattutino e alla merenda pomeridiana. Il consiglio che posso darti è di ridurre un pelo le porzioni e limitare gli alcolici e i dolci nel mese che precede il Natale.
Ora sai come goderti le feste e poterti concedere qualche peccato di gola a tavola, senza troppi sensi di colpa. Non perdere tempo e comincia subito a mettere in pratica tutte le strategie che hai imparato.
E TU COME TE LA CAVERAI A NATALE?
Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi lasciare un commento, puoi utilizzare la sezione commenti in fondo al post.
E per avere ancora suggerimenti sul Natale continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”.
Inoltre continueremo a parlare di Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
E non perderti il mio canale YouTube SerizziFIT per restare o tornare in forma prima e dopo le feste!!!!
No Comments