Dieta e metabolismo

Dieta e metabolismo

Quante volte ho sentito la frase “Sono a dieta, mangio poco, faccio attività fisica, eppure non perdo un grammo”!!!!

 E ancora:” Mangio pochissimo, sono grassa perché ho il metabolismo lento”.

Ti spiego cosa c’è di sbagliato in queste affermazioni.

Nel primo caso si tratta di persone che stanno cercando in tutti i modi di dimagrire, ma nella maniera sbagliata (vedi l’articolo I 10 errori più comuni di una dieta).

Nel secondo caso si tratta di un’affermazione assolutamente falsa.

IL METABOLISMO LENTO: LA REGINA DELLE ``SCUSE``

Escludendo disfunzioni ormonali o altre patologie (che definire poco frequenti è ancora tanto), a parità di sesso e di massa muscolare, le variazioni individuali del metabolismo sono infatti abbastanza limitate.

Ciò non toglie che le persone grasse abbiano, generalmente, un metabolismo più lento di quelle magre.

Per uscire da questa situazione bisogna innanzitutto rendersi conto che il metabolismo lento è una conseguenza del sovrappeso e non la causa.

Per dimagrire è necessario che il metabolismo acceleri il proprio ritmo, per permetterci di bruciare di più!

COSA È IL METABOLISMO

Innanzitutto, per chi ancora non lo sapesse, il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali.

Il metabolismo basale è il dispendio di energia necessaria per le funzioni metaboliche vitali (respirazione, circolazione sanguigna, digestione, attività del sistema nervoso, ecc.) di un organismo vivente a riposo.

Per accelerare il nostro metabolismo dobbiamo semplicemente aumentare i bisogni vitali del nostro corpo, incrementando il dispendio energetico.

È assolutamente controproducente una dieta drastica prolungata che non fa  aumentare i bisogni vitali.

Ricordati che per dimagrire devi mangiare, devi consumare più calorie di quelle assumi e non devi avere fretta.

IL METABOLISMO RALLENTA

Se non mangi il tuo metabolismo rallenta e al termine del digiuno prolungato, riprenderai tutto il peso perso…con gli interessi.

Ti faccio un esempio: quando sei in macchina e sei in riserva “sparata”, spegni tutto quello che consuma ma che non è indispensabile: aria condizionata, radio, vai il più piano possibile, non “tiri le marce, ecc,

Bene, il nostro corpo fa lo stesso.

Per sopravvivere, non può spegnere gli organi essenziali del nostro corpo (cuore, cervello, fegato, polmoni, intestino…) e quindi spegne quelli che non sono utili alla sopravvivenza e che consumano di più: i muscoli.

Quando facciamo una dieta drastica prolungata senza mangiare il nostro tono muscolare infatti cala drasticamente.

Ma la beffa è che quando ricominciamo a mangiare: il nostro corpo si ricorda della sofferenza patita e anziché consumare le calorie ingerite e ripristinare la muscolatura, farà scorte di calorie per i momenti difficili,

E dove le immagazzina? Nel grasso ovviamente!!!!!

Ecco fatto: ora siete più grassi e meno tonici di prima.

COME ACCELLERATE IL METABOLISMO

ECCO DEI “TRUCCHI” PER ACCELERARE IL METABOLISMO SENZA TROPPI SFORZI

1. Attività sportiva:

l’esercizio fisico incrementa la massa magra e rappresenta un forte stimolo per le attività metaboliche. Più massa muscolare abbiamo e più calorie consumiamo nel corso della giornata, anche a riposo. Il muscolo, infatti, è un tessuto vivo, in continuo rinnovamento e con richieste metaboliche dieci volte superiori rispetto al tessuto adiposo

2. Corretto regime alimentare:

utile per accelerare il metabolismo è la scelta degli alimenti.

Non ti sto dicendo di metterti a dieta ferreama di rispettare i principi di base dell’alimentazione, come fare cinque pasti al giorno, fare colazione entro mezz’ora dal risveglio, controllare la qualità di quello che si mangia e fare attenzione alla stagionalità dei cibi.

Ricorda una cosa molto importante: per far sì che il nostro metabolismo si velocizzi è necessario fare tanti piccoli pasti durante il giorno e consumarli lentamente. Mangiare solo tre volte al giorno, mette il corpo in una “modalità di richiesta di cibo” ovvero in allerta fame e questo spinge il metabolismo a rallentare la sua corsa per conservare le energie fino al pasto successivo.

Viceversa mangiare piccoli pasti, ma più volte al giorno, ci fa essere più costanti nella dieta e ci libera dall’attacco di fame improvvisa.

3. Assunzione di integratori e tisane:

per finire, esistono in commercio prodotti naturali che possono aiutarti ad accelerare il tuo metabolismo e a ritrovare la tua perfetta forma fisica; puoi provare tisane e integratori di qualità, mi raccomando che siano naturali e scientificamente testati.

SEGUIMI

Cosa ne pensi? Se hai qualche suggerimento da dare, puoi lasciarlo in fondo al post. Sarà un piacere leggerti.

Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, parleremo ancora di FitnessAlimentazione e Benessere&Lifestyle.

E se vuoi fare attività fisica con una professionista (Io per capirci) vai nel menu Video Workout o segui il canale YouTube SerizziFIT

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

No Comments

Post A Comment