28 Dic Allenarsi fra Natale e Capodanno: bastano 15 minuti
Bastano solo 15 minuti per continuare ad allenarsi anche durante le feste. Segui il tutorial degli esercizi che propongo e prova il circuito...
Bastano solo 15 minuti per continuare ad allenarsi anche durante le feste. Segui il tutorial degli esercizi che propongo e prova il circuito...
Ho riposato per tutto il mese di luglio, ho meditato di riposare anche per tutto il mese di agosto… ma poi mi sono fatta assalire dai sensi di colpa (mica è vero!) e ho deciso di coinvolgervi in questa #SUMMERCHALLENGE!...
Finalmente vacanze, ma hai passato ore in auto per via delle code o hai affrontato un lungo viaggio in aereo? Potresti soffrire di piccoli dolore a collo, schiena e gonfiore alle gambe...
Che cosa provoca gonfiore nelle gambe? Questo è un argomento MOLTO vasto, per ora soffermiamoci su tre punti: MICROCIRCOLO, PIEDI E APPOGGIO PLANTARE (soletta di Lejars) MUSCOLI DI PIEDI, GAMBE, COSCE E GLUTEI...
Ecco il secondo workout GAMBE & GLUTEI da fare a corpo libero. Puoi fare questo allenamento quando non hai molto tempo (dura 25’) o puoi abbinarlo ad uno dei workout di UPPER BODY che trovi sul mio canale YouTube Serizzifit o sul gruppo privato FB #acasaconserizzifit...
Fermo restando che per avere dei risultati “concreti” sui nostri glutei, bisogna lavorare con un sovraccarico, un allenamento sensato e che risponda a determinati parametri allenanti può migliorare i nostri glutei anche a corpo libero o con dei piccoli manubri o delle cavigliere. ...
Ecco qualche esercizio per migliorare le “sensazioni” dei piedi e, di conseguenza, la circolazione, stimolare la suola venosa plantare e attivare la muscolatura di piedi e gambe. Infatti la pianta del piede funge da pompa e la contrazione muscolare spreme i grossi vasi profondi...
Il ROLL-UP è un esercizio del repertorio classico di Pilates. Si tratta di un esercizio veramente fantastico e completo che ti permette di lavorare in profondità i muscoli dell’addome, trasverso e pavimento pelvico, ma anche il retto e gli obliqui, oltre che lavorare sulla mobilità della colonna. Il segreto è non avere fretta...
La cosa principale da dire è che la tecnica corretta di esecuzione dello SQUAT (come per tutti gli esercizi, in realtà) NON è universale, ma dipende da persona a persona. Come abbiamo visto per il SHOULDER BRIDGE, ognuno di noi, pur seguendo la biomeccanica di base dei movimenti, ha delle peculiarità che lo rendono unico, come ad esempio: il rapporto...
Il SHOULDER BRIDGE è fantastico per i glutei ma, in questo esercizio, oltre ai glutei, è coinvolto tutto il CORE per mantenere l’assetto posturale corretto. Spesso, però, mi dite che quando lo eseguite, “NON SENTITE” i glutei, bensì gli ischio crurali o i quadricipiti. Nel mio gruppo privato FB #acasaconserizzifit, puoi trovare dei brevi tutorial in cui spiego l’esecuzione di un...