28 Dic Allenarsi fra Natale e Capodanno: bastano 15 minuti
Bastano solo 15 minuti per continuare ad allenarsi anche durante le feste. Segui il tutorial degli esercizi che propongo e prova il circuito...
Bastano solo 15 minuti per continuare ad allenarsi anche durante le feste. Segui il tutorial degli esercizi che propongo e prova il circuito...
Cosa è meglio per dimagrire? La corsa o la camminata veloce? Sono entrambe due ottimi modi per fare attività fisica costante e restare in forma. Scopri pro e contro...
È arrivato il momento di rimettersi in forma e non solo perché l’estate si avvicina, ma per la tua salute e il tuo benessere. Non sarà semplice, ci vorrà impegno, costanza e dovrai cambiare le tue abitudini. 7 mosse per velocizzare il ritorno in forma...
Quando qualcuno di nuovo entra a far parte del gruppo privato #acasaconserizzifit spesso rimane stupito del fatto che ci alleniamo A PIEDI NUDI. Passi per il Pilates o lo Yoga, ma perché nelle altre discipline?...
Il ROLL-UP è un esercizio del repertorio classico di Pilates. Si tratta di un esercizio veramente fantastico e completo che ti permette di lavorare in profondità i muscoli dell’addome, trasverso e pavimento pelvico, ma anche il retto e gli obliqui, oltre che lavorare sulla mobilità della colonna. Il segreto è non avere fretta...
Leggere è indubbiamente un piacere, ma non solo, stimola l’immaginazione, la creatività e aiuta a migliorare l'attenzione. Tra le pagine di un libro puoi trovare le occasioni per riflettere...
La cosa principale da dire è che la tecnica corretta di esecuzione dello SQUAT (come per tutti gli esercizi, in realtà) NON è universale, ma dipende da persona a persona. Come abbiamo visto per il SHOULDER BRIDGE, ognuno di noi, pur seguendo la biomeccanica di base dei movimenti, ha delle peculiarità che lo rendono unico, come ad esempio: il rapporto...
Il SHOULDER BRIDGE è fantastico per i glutei ma, in questo esercizio, oltre ai glutei, è coinvolto tutto il CORE per mantenere l’assetto posturale corretto. Spesso, però, mi dite che quando lo eseguite, “NON SENTITE” i glutei, bensì gli ischio crurali o i quadricipiti. Nel mio gruppo privato FB #acasaconserizzifit, puoi trovare dei brevi tutorial in cui spiego l’esecuzione di un...
Per avere sempre a disposizione i limoni, conservarli più facilmente e preservarne le proprietà benefiche, ho preso l’abitudine di congelarli e conservarli in freezer. Segui i miei consigli e non rimarrai senza questi agrumi...
A me piace definire il riscaldamento come “il punto zero” del workout, anche se, mi rendo conto, spesso viene sottovalutato. Il riscaldamento è la base, il punto di partenza di ogni sessione di allenamento. Per questo motivo, non dovresti mai saltarlo...