
13 Dic Natale in movimento: 5 suggerimenti per rimanere in forma
NATALE IN MOVIMENTO, SI PUÒ
Natale è alle porte ma, il fatto che si avvicinino le festività, non vuol dire che devi interrompere i tuoi allenamenti, anzi.
Proprio perché sta per cominciare il periodo più godurioso, grasso, dolce e luculliano dell’anno, è fondamentale continuare con regolarità le tue attività sportive, per mantenere il metabolismo efficiente e per smaltire le tossine che inevitabilmente si accumuleranno in questi giorni.
Le vacanze di Natale sono ricche di tentazioni che, da una parte ci prendono per la gola, e dall’altra ci spingono ad indossare più le pantofole da casa che le scarpe da ginnastica e mantenere la costanza dell’allenamento può risultare difficile.
Devi sapere che l’approccio più sbagliato al mese di dicembre è di sospendere completamente l’attività fisica e non curare più l’alimentazione con la giustificazione che “tanto sotto le feste è impossibile stare in riga”.
È vero, stare rigidamente in riga è impossibile e sarebbe anche triste, diciamocelo, ma esiste una via di mezzo che alla fine è sempre la scelta migliore. Dunque, non vorrai mica adagiare il tuo meraviglioso sedere sul divano dal 1 dicembre al 1 gennaio, vero?! Continua, come in tutto il resto dell’anno, i tuoi allenamenti, le tue camminate o le tue corse e tieni presente questo semplice schemino:
SPORT PRIMA DELLE FESTIVITÀ = metabolismo attivo.
SPORT DURANTE LE FESTIVITÀ = drenaggio dei liquidi.
SPORT DOPO LE FESTIVITÀ = il sacrosanto “smaltimento panettoni”
5 SUGGERIMENTI PER RIMANERE IN FORMA
Le vacanze di Natale non sono certo il momento migliore per mettersi a dieta.
Cene, cenoni, pranzi, panettoni e pandori sono all’ordine del giorno ed è giusto gustarsi le prelibatezze natalizie senza penalizzarsi troppo. Ma, dopo ore e ore seduti a tavola, avrai pur voglia di alzarti, non solo per sgranchirti un po’ le gambe, ma per fare un po’ di attività fisica.
Infatti il miglior modo per combattere l’aumento di peso e rimanere in forma è fare movimento. Se tieni molto alla tua forma fisica, il periodo di Natale, per quanto sia bello, comporta sempre una certa apprensione perché temi di perdere i risultati raggiunti per colpa di qualche pasto abbondante o di una pausa dall’attività sportiva.
Ma non preoccuparti, per fortuna quando si trascorre un intero anno ad allenarsi e a mangiare correttamente, non bastano tre o quattro giorni di stop per compromettere tutto.
Certo, sul momento potrai sentirti un po’ più gonfia per via dell’alimentazione diversa e della mancanza di sport, ma si tratta di una piccola parentesi che una volta ripresa la normale routine, tenderà a svanire lasciando il posto ad una rinnovata energia mista a tanta voglia di fare in più.
Ed ora… non riesci a rispettare i tuoi buoni propositi perché la tua palestra ha chiuso per le vacanze?
La tua determinazione di uscire la mattina per la tua corsetta o camminata vacilla?
Ecco 5 buone motivazioni per non lasciarti andare durante le festività e non mollare.
1 – NON ALLENARTI SIGNIFICA VANIFICARE LE PICCOLE CONQUISTE SUDATE.
Un periodo di relax potrebbe aiutare i tuoi muscoli a recuperare, ma il rischio è quello di abbandonarti troppo al relax, vanificando le piccole conquiste tanto sudate in termini di performance.
2 – ALLENARTI SIGNIFICA ANCHE AIUTARE IL METABOLISMO IN UN PERIODO DI PASTI ABBONDANTI.
Cene con amici e parenti, pranzi interminabili e ricchi: se sei una sportiva ti alzerai dalla tavolata di Natale con l’esigenza di muoverti per aiutare il metabolismo a smaltire il cibo in eccesso.
3 – SFRUTTA IL TEMPO A DISPOSIZIONE PER ALLENARTI.
Durante le vacanze di Natale hai sicuramente più tempo e sarai più spensierata. Perché non sfruttare allora questo periodo per dedicarti al tuo allenamento senza dover ritagliare questo tempo fra un impegno e l’altro?
4 – POTRESTI ALLENARTI IN COMPAGNIA.
Le vacanze natalizie possono essere l’occasione per allenarsi in compagnia di amici e familiari e anche un modo per rendere le sessioni più piacevoli e varie.
5 – ALLENARTI PER NON PRENDERE PESO.
Interrompere l’allenamento significherebbe guadagnare peso e questo potrebbe portare a rendere più difficile la ripresa della routine di allenamenti una volta terminate le festività.
SI INGRASSA DA CAPODANNO A NATALE....NON DURANTE LE FESTE
Ma… non farti rovinare il Natale dall’incubo di ingrassare e goditi le feste facendo scelte consapevoli e non punitive.
Il peso che eventualmente metterai tra il 24 e il 31 dicembre sarà semplice da smaltire; è dovuto principalmente ad un accumulo di liquidi, ci vorrà qualche giorno ma tornerai alla normalità con la ripresa della tua solita routine.
È quello che si accumula nel resto dell’anno che fa la differenza.
E comunque ci sono mille modi per rimanere attivi durante questo periodo. Cerca attività nuove da fare in famiglia, che coinvolgano magari anche i bambini e ricorda che camminare fa sempre bene; se hai modo puoi farti lunghe passeggiate nel verde di un parco, oppure puoi goderti due passi per le vie del centro della tua città illuminata a festa.
Rimanere attivi durante il periodo natalizio poi, non solo riduce le possibilità di aumentare di peso, ma aiuta anche ad innalzare l’umore ed i livelli di energia, ridurre lo stress e inaugurare il nuovo anno col buonumore.
E che sia un Natale di gioia per tutte voi.
DIMMI LA TUA
Ti è piaciuto l’articolo? Se hai qualche suggerimento da dare, puoi lasciarlo in fondo al post. Sarà un piacere leggerti.
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle.
E se vuoi mantenerti sempre in forma, vai nella sezione Video Workout e segui il canale YouTube SerizziFit.
No Comments