18 Giu Gambe & glutei “drenante”
Che cosa provoca gonfiore nelle gambe? Questo è un argomento MOLTO vasto, per ora soffermiamoci su tre punti: MICROCIRCOLO, PIEDI E APPOGGIO PLANTARE (soletta di Lejars) MUSCOLI DI PIEDI, GAMBE, COSCE E GLUTEI...
Che cosa provoca gonfiore nelle gambe? Questo è un argomento MOLTO vasto, per ora soffermiamoci su tre punti: MICROCIRCOLO, PIEDI E APPOGGIO PLANTARE (soletta di Lejars) MUSCOLI DI PIEDI, GAMBE, COSCE E GLUTEI...
Perché i miei glutei non si rassodano? È una delle domande cult di molte donne. Ti spiego i motivi comuni, gli esercizi da fare e gli errori che comunemente si commettono perché tra allenarsi e “credere di allenarsi” c'è molta differenza...
È arrivato il momento di rimettersi in forma e non solo perché l’estate si avvicina, ma per la tua salute e il tuo benessere. Non sarà semplice, ci vorrà impegno, costanza e dovrai cambiare le tue abitudini. 7 mosse per velocizzare il ritorno in forma...
Ecco il secondo workout GAMBE & GLUTEI da fare a corpo libero. Puoi fare questo allenamento quando non hai molto tempo (dura 25’) o puoi abbinarlo ad uno dei workout di UPPER BODY che trovi sul mio canale YouTube Serizzifit o sul gruppo privato FB #acasaconserizzifit...
TI PIACE ALLENARTI DA SOLA O HAI BISOGNO DI FARLO IN COMPAGNIA DI QUALCUNO? Il periodo non è favorevole per allenarsi con gli amici e le palestre sono ancora chiuse, ma decidere di allenarti con tuo marito/fidanzato/figlia/sorella/fratello potrebbe essere un’ottima idea per vincere la pigrizia. ...
Fermo restando che per avere dei risultati “concreti” sui nostri glutei, bisogna lavorare con un sovraccarico, un allenamento sensato e che risponda a determinati parametri allenanti può migliorare i nostri glutei anche a corpo libero o con dei piccoli manubri o delle cavigliere. ...
Il ROLL-UP è un esercizio del repertorio classico di Pilates. Si tratta di un esercizio veramente fantastico e completo che ti permette di lavorare in profondità i muscoli dell’addome, trasverso e pavimento pelvico, ma anche il retto e gli obliqui, oltre che lavorare sulla mobilità della colonna. Il segreto è non avere fretta...
La cosa principale da dire è che la tecnica corretta di esecuzione dello SQUAT (come per tutti gli esercizi, in realtà) NON è universale, ma dipende da persona a persona. Come abbiamo visto per il SHOULDER BRIDGE, ognuno di noi, pur seguendo la biomeccanica di base dei movimenti, ha delle peculiarità che lo rendono unico, come ad esempio: il rapporto...
Il SHOULDER BRIDGE è fantastico per i glutei ma, in questo esercizio, oltre ai glutei, è coinvolto tutto il CORE per mantenere l’assetto posturale corretto. Spesso, però, mi dite che quando lo eseguite, “NON SENTITE” i glutei, bensì gli ischio crurali o i quadricipiti. Nel mio gruppo privato FB #acasaconserizzifit, puoi trovare dei brevi tutorial in cui spiego l’esecuzione di un...
A me piace definire il riscaldamento come “il punto zero” del workout, anche se, mi rendo conto, spesso viene sottovalutato. Il riscaldamento è la base, il punto di partenza di ogni sessione di allenamento. Per questo motivo, non dovresti mai saltarlo...