WARM UP: il punto “Zero” dell’allenamento

WARM UP: il punto “Zero” dell’allenamento

A me piace definire il riscaldamento come “il punto zero” del workout, anche se, mi rendo conto, spesso viene sottovalutato.

Il riscaldamento è parte integrante dell’allenamento, la base e, appunto, il punto di partenza di ogni sessione di allenamento.

Per questo motivo, non dovresti mai saltarlo. Inoltre il riscaldamento non è importante solo come preparazione per il corpo, ma è fondamentale anche per preparare la mente. Infatti un riscaldamento ben strutturato predispone il cervello a compiere in maniera sicura i gesti che andrai ad effettuare durante il workout.

Spesso si pensa anche che, per preparare il corpo all’allenamento, basti fare semplicemente un po’ di lavoro cardiovascolare (tapis roulant, cyclette, corsetta sul posto, ecc… ) e un po’ di stretching.

Sicuramente un lavoro cardio prima dell’allenamento permette di attivare la circolazione, portare il sangue in circolo e attivare così il sistema nervoso, ma questo non basta e più avanti vedremo perché.

I BENEFICI DI UN BUON RISCALDAMENTO

Un buon allenamento ti permette di:

  • muoverti liberamente nello spazio;
  • esprimere più forza;
  • evitare infortuni;
  • creare connessione tra mente e corpo migliorando la concentrazione;
  • aumentare la qualità e l’efficacia dell’allenamento.
IL “MIO” WARM UP

Nei miei warm up amo dare particolare attenzione alla mobilità articolare, all’allungamento muscolare e all’attivazione miofasciale.

Con questo riscaldamento i tuoi muscoli, le tue articolazioni e la tua fascia avranno gli stimoli giusti e necessari per mantenere il tuo corpo forte, agile e capace.

 

Questo video lo trovi sul mio gruppo privato di FB #acasaconserizzifit insieme alle lezioni in diretta e a tanti tutorial e pillole di allenamenti specifici.

E se ti va, segui il mio canale YouTube per altri video e lezioni!!!

LASCIA UN COMMENTO

Se vuoi saperne di più, o vuoi fare una settimana prova nel mio gruppo di allenamento, contattami con il form qui sotto o segui questo link: https://simonas1.sg-host.com/a-casa-con-serizzifit/

E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai ancora notizie su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.

No Comments

Post A Comment