
09 Dic La mia musica preferita: nonostante tutto… Anche quest’anno è natale!
Non so voi, ma io quest’anno voglia di festeggiare il Natale proprio non ne ho, però mi sono imposta di fare l’albero per portare un po’ di normalità in questo periodo assurdo che stiamo vivendo e che di normale non ha proprio nulla. Un Natale lontano dalla normalità, dicevo al quale però vorrei comunque dare un senso. Così ieri, come da tradizione, abbiamo fatto l’albero e, sempre da tradizione, durante i preparativi abbiamo messo come sottofondo la nostra Playlist di Natale. Una playlist che ci accompagnerà durante tutte le festività. Sarà sufficiente per entrare nel giusto mood e creare l’atmosfera natalizia?
E questa è la mia Playlist
Le canzoni natalizie sono tantissime e ogni anno aumentano, ma ognuno di noi ha le proprie preferite, queste sono le mie:
- “DO THEY KNOW IT’S CHRISTMAS” – Band Aid Questa per me è la canzone di Natale per eccellenza, mi fa ritornare indietro nel tempo, a quando ero una ragazza. Era il 1984 e, grazie al progetto Band Aid, i migliori cantanti di quell’epoca si unirono e incisero questo disco che ogni Natale ritorna prepotentemente alla mia mente e alle mie orecchie.
- “LAST CHRISTMAS” – Wham! Anche questa canzone è del 1984; io avevo 19 anni e gli Wham! riscaldavano l’inverno con la loro canzone natalizia, destinata a diventare un vero e proprio “must” del periodo di Natale.
- “IT’S BEGINNING TO LOOK A LOT LIKE CHRISTMAS” – Michael Bublé Natale non è Natale se manca Michael Bublé. Quale canzone meglio di questa può descrivere l’atmosfera di questo periodo magico in cui tutto prende luce grazie alle luminarie?
- “JINGLE BELL ROCK” – Bobby Helms Nella mia playlist non può mancare questo classicissimo del Natale. Dal 1957, quando Bobby Helms incise per la prima volta “Jingle Bell Rock”, ne sono state fatte tantissime versioni, ma l’originale continua ad esercitare un fascino unico.
- “ANCHE QUEST’ANNO È GIÀ NATALE” – Piccolo Coro dell’Antoniano. Un’altro classicissimo che mi riporta a quando mia figlia Rebecca era piccola e l’ascoltavamo per pomeriggi interi insieme a tutto l’album dell’.. ma questa era la nostra preferita.
- “LET IT SNOW! LET IT SNOW! LET IT SNOW!” – Rod Stewart Rod Stewart è una delle mie voci preferite e nel 2012 incise questo album con le più classiche canzoni di Natale. La sua versione di “Let it snow! Let it snow! Let it snow!” mi piace da morire.
- “ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU” – Mariah Carey Io non sono una grande fan di Mariah Carey, ma devo ammettere che Natale non può essere definito tale se passato senza cantare, almeno una volta, il suo classico tormentone natalizio che dal 1994 è diventato la colonna sonora di moltissime vacanze natalizie.
- “AVE MARIA di SCHUBERT” – Michael Bublé Nell’album natalizio che Bublé ha inciso nel 2011, c’è anche la sua versione dell’”Ave Maria di Schubert” che io adoro e ascolto tutto l’anno.
- “HAPPY CHRISTMAS (WAR IS OVER)” – John Lennon Un’altra canzone che nella mia playlist natalizia non può proprio mancare è questa bellissima canzone che John Lennon scrisse con Yoko Ono. Il brano fu pubblicato come singolo natalizio negli Stati Uniti il 6 dicembre 1971 e nel resto del mondo nel 1972, per essere poi ripubblicato il 20 dicembre 1980, dopo la morte di Lennon.
- “FELIZ NAVIDAD” – Celine Dion Finiamo con questa canzone di Jose’ Feliciano del 1970 che occupa il 15º posto delle canzoni natalizie più popolari al mondo e in questi 45 anni è stata interpretata da tantissimi cantanti. La versione più ascoltata negli ultimi anni è sicuramente quella di Celine Dion, anche se a casa mia preferiamo quella del Piccolo Coro dell’Antoniano.
E tu hai già pensato alla tua playlist natalizia? Niente panico: hai ancora tempo per realizzarla e se vuoi, puoi seguire i miei suggerimenti. Forza, cosa aspetti, alza il volume a palla: nonostante tutto… anche quest’anno Natale è vicino!
Lascia un commento
Hai anche tu qualche brano da suggerire? Scrivilo nella sezione qui sotto, lo aggiungerò alla playlist. Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre notizie di Benessere & Lifestyle, ma anche di Fitness, Alimentazione e Video Workout.
No Comments