
05 Ago Vacanza e allenamento: sì o no?
Di solito quando sono al mare mi alleno sempre: camminate sostenute o corse all’alba alternate ad allenamenti a corpo libero.
Quest’anno sono stata al mare per più di due settimane senza allenarmi e senza sentirne la mancanza. Mi sono goduta il dolce far nulla e devo dire che, prendersi qualche giorno di pausa ogni tanto, non fa che bene. Si vede che avevo proprio bisogno di “staccare”.
Un solo giorno mi sono allenata perché Becky non stava molto bene e siamo rientrati prima dalla spiaggia.
COSA SUCCEDE SE IN VACANZA NON MI ALLENO?
Dopo aver scritto un post su IG in cui dicevo che quest’anno in vacanza non mi sono allenata, sono stata sommersa da messaggi increduli e pieni di dubbi.
Ma… cosa succede se vai in vacanza e non ti alleni per una/due/tre settimane?
Sei anche tu preoccupata che ti possa “cadere” il sedere e hai paura di veder vanificare il lavoro degli ultimi mesi?
Tranquilla, non è quello che farai in queste settimane a determinare la tua forma fisica; se hai lavorato bene per tutto l’anno, o magari anni, non saranno certo una settimana o due di relax a far sparire i risultati raggiunti!
Se ti sei allenata con costanza, un breve periodo di inattività, non potrà in alcun modo danneggiare tutto quello che hai fatto.
Anzi, ti dirò di più, quei giorni di “riposo” ti permetteranno di rivitalizzarti e rigenerarti, e ti ritroverai piena di energie pronta a riprendere la tua solita routine.
E se proprio non riesci a non far nulla, cammina, vai in bici, in pattini, nuota!
In una vacanza ci sono millemila modi di fare movimento!
E… COSA SUCCEDE QUANDO SI INTERROMPONO GLI ALLENAMENTI?
Abbiamo detto che, se vai in vacanza per qualche settimana, il riposo sarà un ottimo recupero, ma vediamo che cosa accade, in una persona allenata, nel momento in cui si interrompono gli allenamenti:
DUE O TRE GIORNI
Dopo un intero anno in cui ti sei allenata con costanza, due o tre giorni di sosta non danno altro che beneficio; il tuo corpo ha bisogno di recuperare.
UNA SETTIMANA
Di solito, con una settimana di fermo, non ci saranno significative differenze nelle tue condizioni, giusto un lieve calo delle energie e un leggero indebolimento muscolare, ma subito recuperabile.
DUE SETTIMANE
In due settimane, oltre al tono muscolare, diminuisce la resistenza cardiorespiratoria e ti potresti ritrovare più facilmente con il “fiatone”.
UN MESE
Qui si comincia ad entrare in “zona rossa”: il metabolismo (prima accelerato dagli allenamenti) si adatta ad un fabbisogno energetico ridotto e, se non vuoi ingrassare, devi necessariamente ridurre l’apporto calorico.
PIÙ DI UN MESE
A questo punto un po’ tutte le qualità motorie peggiorano: la forza muscolare si riduce, il cuore e i polmoni rallentano le loro performance e il metabolismo generale rallenta.
E TU?
Ti alleni quando sei in vacanza?
Fammelo sapere nei commenti.
Se vuoi allenarti anche nel periodo estivo prova #acasaconserizzifit SUMMER EDITION: tanti allenamenti da fare dove e quando vuoi tu.
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, parleremo ancora di Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle.
No Comments