
18 Ott Squat: le 7 migliori varianti
Sono fermamente convinta che l’esercizio fondamentale per tonificare e rinforzare la muscolatura dei glutei e degli arti inferiori sia senza alcun dubbio lo SQUAT e l’ho spiegato nello specifico nell’articolo “LO SQUAT: IL MIGLIOR ESERCIZIO PER COSCE E GLUTEI”.
In questo articolo invece ti mostrerò alcune varianti di questo esercizio che renderanno i tuoi allenamenti più stimolanti.
In ogni caso ricordati sempre dei principi fondamentali, in qualsiasi modo tu lo faccia:
– sposta il bacino verso dietro prima di “sederti” portando il peso del corpo sui talloni;
– durante il movimento mantieni la schiena in “posizione neutra”;
– le ginocchia non devono superare la punta dei piedi;
– mantieni gli addominali attivi per tutta la fase dell’esercizio;
– mantieni lo sguardo avanti;
– inspira nella fase di discesa ed espira in quella di risalita.
I tutorial per le varianti di squat
ECCO LE 7 MIGLIORI VARIANTI
1. PRISONER SQUAT – MANI ALLA TESTA
2. SUMO SQUAT – MAGGIOR COINVOLGIMENTO DEI MUSCOLI ADDUTTORI
3. SQUAT 1 GAMBA TESA – EQUILIBRIO
4. SQUAT GAMBE UNITE – MAGGIOR STABILIZZAZIONE ANCHE, GINOCCHIA E CAVIGLIE
5. SQUAT JUMP – LAVORO CARDIOVASCOLARE
6. SQUAT BULGARO – EQUILIBRIO E STABILITÀ
7. SQUAT ISOMETRICO AL MURO – FORZA
Ricorda che fare regolarmente SQUAT migliora la coordinazione e protegge da infortuni legati alle attività quotidiane. Inoltre è sempre bene iniziare ogni allenamento con esercizi multiarticolari come SQUAT e AFFONDI perché questi esercizi inducono una risposta ormonale più forte rispetto a quelli per la parte alta del corpo.
Allora perché non provare a fare questo fantastico esercizio con regolarità?
Nei prossimi articoli ti mostrerò qualche allenamento dinamico ed efficace.
Nel frattempo, puoi dare un occhio al mio canale YouTube.
LASCIA UN COMMENTO
Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, oltre agli articoli di Fitness, parleremo anche di Alimentazione, Benessere e Video Workout.
No Comments