
08 Mar Fitness in coppia: 7 motivi per cui è meglio allenarti con il tuo Partner
Spesso mi sento dire frasi tipo “Avrei voluto iniziare ad allenarmi, ma da sola…” oppure “Mi iscriverei in palestra, ma non conosco nessuno con cui andare”.
Questo, se si può chiamare “ostacolo”, può essere facilmente superato trovando una persona con cui condividere l’allenamento e un programma di allenamento studiato per due.
E chi meglio del tuo Compagno di Vita?
Anni fa mio marito partecipava a quasi tutti i corsi di gruppo tenuti da me e per anni ci siamo allenati insieme in sala pesi e devo dire che praticare attività fisica in compagnia del proprio Partner può essere la chiave vincente per migliorare l’intesa e, nello stesso tempo, mantenersi in forma.
Ora ci alleniamo a casa in orari diversi, ma almeno una volta alla settimana ci facciamo una bella camminata veloce insieme nel nostro adorato Parco di Monza.
Allenarsi insieme è comunque un modo per rafforzare l’intesa e può risvegliare sentimenti assopiti dalla quotidianità, migliorando affettività e intimità.
IN COPPIA: I VANTAGGI DI ALLENARSI INSIEME
Come ti dicevo, condividere una passione come il fitness con il tuo Compagno di Vita, aiuta a rafforzare la relazione e ad avere più occasioni di confronto; la sua presenza ti spingerà a migliorare sviluppando un senso di competizione che diventerà, alla fine, un’arma utilissima per spronarti.
Ecco di seguito quelli che, secondo me, sono i 6 motivi più importanti per cui dovresti allenarti con il tuo Partner:
1. Condividere un interesse comune; poter condividere qualcosa con il tuo compagno di vita farà molto bene alla relazione e manterrà viva la passione nella coppia.
2. Aumentare la complicità e l’affiatamento; sicuramente l’allenamento in coppia stimola una sana competizione è aumenta la complicità e l’incitamento del tuo partner ti aiuterà a superare un eventuale momento di pigrizia.
3. Passare più tempo insieme; tra lavoro, figli e altri impegni, le coppie tendono a trascorrere sempre meno tempo insieme. Invece di andare in palestra da soli, perché non pianificare un programma di allenamento da fare insieme?
4. Ridurre litigi e incomprensioni; allenarsi insieme è più divertente e un’attività fisica regolare riduce lo stress, ci rende più sereni e meno predisposti all’aggressività.
5. Aumentare la motivazione; avere il sostegno e la compagnia del tuo partner è una delle migliori motivazioni per poter raggiungere gli obiettivi prefissati.
6. Rafforzare il legame; l’attività fisica favorisce la produzione di alcune sostanze chimiche come le endorfine, capaci di regolare l’umore, far sopportare meglio il dolore e influire positivamente sull’umore. Il rilascio di queste sostanze aumenta anche la libido, migliorando e fortificando la relazione di coppia.
ALLENAMENTO IN COPPIA: NE GIOVA ANCHE L'AMORE, MA QUALI SONO LE ATTIVITÀ PIÙ ADATTE
Quindi possiamo concludere dicendo “Lo sport fa bene al cuore in tutti i sensi, sia letterale che metaforico”: l’attività fisica aiuta la Coppia a mantenere o ritrovare equilibrio e sintonia.
Ma quale attività scegliere?
Sicuramente, parlando di sport in coppia, la corsa e la camminata veloce saranno le prime attività a cui avrai pensato. Infatti sono sicuramente due discipline ottime per bruciare calorie, e migliorare la forma fisica ma, perché sia efficace, dovete avere lo stesso ritmo.
In caso contrario, per uno potrebbe essere troppo intenso da non riuscire a portare a termine la sessione e, nello stesso tempo, per l’altro potrebbe essere troppo blando e inefficace.
Se non amate la corsa, potreste provare uno dei numerosi corsi che offrono le palestre (pilates, total body workout, zumba, kick boxing, step…), oppure qualche sport pensato appositamente per due come il tennis doppio, i balli di coppia, il rafting, il pattinaggio o lo yoga in due. Mi rendo conto, e questo succede anche a me e mio marito, che non sempre si riesce a conciliare i vari impegni e non sempre si hanno gli stessi gusti anche in fatto di sport.
Mio marito, come tanti altri uomini, ama attività basate sulla forza e si allena con i pesi, io negli ultimi anni preferisco attività a corpo libero, allenamento funzionale e soprattutto Pilates.
Potrebbe essere così anche per te e il tuo Compagno; quello che ti consiglio, in ogni caso, è di non stravolgere la tua natura, né di pretendere che lo faccia lui. Mantenete le vostre preferenze e i vostri gusti, perché trovo che sia indispensabile avere la propria individualità anche all’interno della Coppia, ma potete fare in modo di trovare un paio d’ore a settimana per una corsetta, una passeggiata o qualche esercizio da fare insieme.
Vedrete come sarà bello condividere anche la fatica fisica, incoraggiandosi a vicenda.
DIMMI LA TUA
Continua a seguirmi sul mio Blog : nei prossimi articoli troverai i tutorial con gli esercizi da fare insieme al tuo partner.
Lascia un commento, racconta la tua esperienza o chiedimi se hai dubbi: sarò felice di risponderti.
Inoltre sul blog “Il Diario di Simona Serizzi” e troverai articoli interessanti su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
E non perderti il mio canale YouTube SerizziFITper restare o tornare in forma!!!!
No Comments