
17 Mag Come sfruttare l’ufficio per allenarsi
Nella mia vita mi è capitato (quando ero poco più che ventenne) di lavorare per un paio d’anni in un ufficio e ricordo che non vedevo l’ora di uscirne la sera per andare in palestra.
Per fortuna la palestra era a due passi dal posto in cui lavoravo e potevo raggiungerla tranquillamente a piedi. Non è per tutti così e alle volte, anche a causa di ritmi lavorativi e famigliari sempre più frenetici, non è sempre facile frequentare una palestra o fare dell’attività fisica.
Sei costretta a rinunciare al tuo benessere solo per una questione di tempo? Chi ha detto che non puoi allenarti in altro modo? Un’idea che ti suggerisco è di sfruttare il tuo ufficio, o comunque la tua postazione lavorativa, per ritrovare e mantenere la tua forma fisica.
Pensi che sia impossibile? Allora leggi attentamente questo articolo.
COME ALLENARSI IN UFFICIO
Allenarsi in ufficio può sembrare un’idea stravagante, invece ti permetterà di utilizzare in un binomio perfetto il tempo a tua disposizione e lo spazio in cui trascorri una parte, se non tutta, la tua giornata.
Se disponi di una stanza tutta tua e hai una pausa pranzo abbastanza lunga, puoi sfruttare l’ufficio per allenarti come se fossi a casa, seguendo i consigli che ti ho dato nel post precedente (Come sfruttare la casa per allenarsi).
Se invece lavori in una stanza condivisa e hai a disposizione solo delle piccole pause, posso insegnarti qualche piccolo trucco per mantenerti attiva e alleviare le tensioni mentre lavori con dei piccoli movimenti che puoi fare in qualsiasi momento.
Stare seduta a lungo nella stessa posizione può causare un ristagno di liquidi, scarsa ossigenazione del sangue e ovviamente l’indebolimento della muscolatura.
Bastano pochi movimenti ogni tanto per tenere sempre il corpo in movimento e migliorare la circolazione del sangue, allontanare stanchezza e stress e prevenire problemi di postura.
Avrai in questo modo un benessere non solo fisico, ma ritroverai anche la giusta concentrazione riuscendo ad alleviare le tensioni.
ECCO QUELLO CHE PUOI FARE:
1. CAMMINA: innanzitutto cerca di alzarti dalla sedia almeno ogni mezz’ora e fai qualche passo per riattivare la circolazione.
2. RISCALDAMENTO: alzati e siediti dalla sedia per 20/30 volte. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie.
3. ADDOMINALI ALLA SCRIVANIA: seduta sulla parte anteriore della sedia con le braccia lungo i fianchi, solleva espirando una gamba alla volta da terra mantenendola flessa. Riappoggiala inspirando. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie. Fai 10/12 ripetizioni per lato e ripeti 3 volte.
4. GLUTEI DA SEDUTA: seduta sulla parte anteriore della sedia con le braccia lungo i fianchi, contrai i glutei espirando e rilassali inspirando. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie. Fai 15/20 ripetizioni e ripeti 3 volte
5. GAMBE E COSCE ALLA SCRIVANIA: 1) seduta sulla parte anteriore della sedia con le braccia lungo i fianchi, stacca espirando un tallone da terra e riappoggialo inspirando. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie. Fai 12/15 ripetizioni per lato e ripeti 3 volte. 2) Seduta sulla parte anteriore della sedia con le braccia lungo i fianchi, stacca espirando una gamba da terra. Mantieni la gamba staccata da terra e stendila in avanti espirando. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie. Fai 10/12 ripetizioni per lato e ripeti 3 volte.
6. CORE, BRACCIA E SPALLE ALLA SCRIVANIA: 1) appoggiando le mani alla scrivania assumi la posizione di “tavolo o plancia” e mantienila x 30”/40”. Mantieni tutto il corpo allineato, l’ombelico verso la colonna e lo sguardo più avanti delle mani. Ripeti 3 volte. 2) Dalla posizione di “tavolo/plancia” piega le braccia inspirando e porta il petto verso la scrivania, stendi le braccia espirando senza dare il colpo ai gomiti. Mantieni tutto il corpo allineato, l’ombelico verso la colonna e lo sguardo più avanti delle mani. Fai 8/10 ripetizioni per 3 volte.
7. MOBILIZZAZIONE SPALLE E TORACE: 1) seduta sulla parte anteriore della sedia o in piedi con le braccia lungo i fianchi, fai delle circonduzioni delle spalle in avanti e indietro, cercando di sciogliere la tensione accumulata. Fai 8/10 ripetizioni per senso. 2) Porta le braccia a “candelabro” (angolo retto fra braccio e avambraccio e gomiti sulla linea delle spalle) e immagina che qualcuno ti prenda e tiri i gomiti da dietro avvicinando le scapole e aprendo le clavicole. Mantieni la posizione per 5”/6”. Mantieni il bacino fermo, l’ombelico verso la colonna e la spalle lontane dalle orecchie. Ripeti 5/6 volte.
8. STRETCHING PER IL COLLO: seduta sulla parte anteriore della sedia o in piedi con le braccia lungo i fianchi, ruota, senza fare movimenti bruschi, il capo prima a dx e poi a sx. Poi fletti lateralmente il capo a dx e sx. Fai 8/10 ripetizioni per lato
COSA NE PENSI
Vuoi altre informazioni? Seguimi e lascia un commento, sarò felice di risponderti.
Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi” e troverai articoli interessanti su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
E non perderti il mio canale YouTube SerizziFIT!!!!
No Comments