
15 Apr La torta di Pasqua al formaggio: l’hai mai assaggiata?
RICETTA UMBRA
Anni fa mio marito andava spesso a Perugia per lavoro e, una volta scoperto che ne andavo pazza, un suo collega gli faceva sempre trovare la torta Pasquale.
Infatti la torta di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica Umbra del periodo Pasquale che io adoro.
In realtà esistono diverse ricette per poterla realizzare, alcune con lievito madre, altre con l’aggiunta del pepe nero nell’impasto, altre ancora con lo strutto del maiale.
Io ho voluto provare a fare questa versione perché è la più semplice e velocissima da fare perché non prevede il pre-impasto, ma vi assicuro che non ha nulla da invidiare a quelle con lunghe lievitazioni.
La torta di Pasqua al formaggio è ottima per accompagnare i salumi, ma è buonissima anche da sola. In Umbria è usanza farci colazione la mattina di Pasqua, accompagnata dalle uova benedette.
Ecco come realizzarla.
PREPARAZIONE: 10’
COTTURA: 45’ circa
DIFFICOLTÀ: molto facile
PORZIONI: 2 torte piccole o una media
COSTO: basso
INGREDIENTI:
- 500 gr. di farina;
- 200 gr. di parmigiano grattugiato o grana padano;
- 50 gr. di pecorino romano;
- 100 gr. di groviera;
- 100 gr. di burro;
- 5 uova;
- 25 gr. di lievito di birra fresco o 7 gr. secco;
- 100 ml. di latte;
- 8 gr. di sale;
- burro e farina q.b. x gli stampi.
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE:
- per prima cosa fai fondere il burro e lascialo intiepidire;
- sbatti le uova con una frusta fino a renderle spumose;
- continuando a mescolare, aggiungi in ordine i formaggi grattugiati, il burro, il sale, il lievito sciolto nel latte ed infine la farina;
- lavora bene fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo;
- successivamente imburra e infarina gli stampi e scrolla la farina in eccesso;
- dividi l’impasto in due parti e ponilo negli stampi;
- a questo punto taglia la groviera e incorporala nell’impasto stando attenta a non metterla troppo vicina ai bordi per evitare che, cuocendo, si attacchi;
- copri con un canovaccio e lascia riposare fino a far raddoppiare di volume (circa 3 ore);
- inforna a forno caldo a 200° e, dopo circa 15 minuti, copri con un foglio di alluminio;
- lascia proseguire la cottura in questo modo per altri 30 minuti; sforna e lascia raffreddare.
La torta di Pasqua al formaggio è pronta per essere consumata.
CONSERVAZIONE
Puoi conservare la torta al formaggio nel congelatore per circa due mesi.
CONSIGLI:
- questa dose è adatta per uno stampo da 24 cm. oppure per 2 da 18 cm;
- puoi arricchire l’impasto anche con piccoli pezzi di salumi tipo salame, prosciutto o mortadella.
LASCIA UN COMMENTO
Ti è piaciuta la ricetta? Ne hai qualcuna da condividere anche tu? Scrivimi!
E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai notizie anche su Fitness, Alimentazione, Benessere & Lifestyle e non perderti i miei Video Workout.
No Comments