allenarsi sudare

Allenarsi senza sudare: significa che non mi alleno bene?

CHE COS'È IL SUDORE?

Molte persone pensano che, se durante l’allenamento, non sudano copiosamente, significa che non hanno lavorato bene. Ma non è così.

Il sudore è un liquido ipotonico che viene espulso dalle ghiandole sudoripare della pelle ed è composto da acqua, sale, ioni, urea, immunoglobuline, acidi grassi, colesterolo e, durante sforzi fisici rilevanti, acido lattico.

L’uomo dispone di circa 3 milioni di ghiandole sudoripare sparse sulla superficie cutanea. La massima concentrazione si trova sulla pianta dei piedi, sul palmo delle mani, nelle ascelle, faccia e genitali.

La sudorazione è legata innanzitutto alla temperatura. Quando il nostro corpo supera una temperatura di circa 37°C le ghiandole sudoripare vengono attivate rilasciando una miscela di cloruro di sodio, elettrodi e acqua.

Questo sudore successivamente evapora, raffreddando così la pelle.

Il sudore permette al nostro corpo di rinfrescarsi quando arriva a temperature elevate. Sudare è, dunque, assolutamente naturale e persino il cattivo odore può essere spiegato scientificamente dal momento che era una barriera protettiva fondamentale per i nostri antenati ed aveva lo scopo di prevenire gli attacchi animali.

Ma cosa porta il nostro corpo ad espellere più sudore durante l’esercizio fisico?

In realtà un insieme di fattori quali un aumento della temperatura, della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e una stimolazione muscolare.

Un corpo ben idratato ha la capacità di raffreddarsi correttamente ma, se sei poco idratata e stai svolgendo un allenamento, il tuo corpo non sarà in grado di raffreddarsi e di regolare la temperatura in maniera corretta. È molto importante bere acqua e bevande ricche di elettroliti anche dopo l’allenamento; infatti se non ti idrati e reintegri la quantità di liquidi persi durante lo sforzo fisico, potrebbe verificarsi un innalzamento della temperatura corporea.

Durante l’estate ovviamente si suda di più e più velocemente e questo è assolutamente normale perché l corpo deve abituarsi all’aumento della temperatura per poi essere in grado di raffreddarsi.

SE NON SUDO SIGNIFICA CHE NON MI ALLENO BENE?

Ti sei mai posta questa domanda: “Non sudo: mi sto allenando abbastanza?” oppure “Se sudo di più significa che mi sto allenando meglio?”

In realtà non esiste nessuna correlazione tra il sudore ed un buon allenamento.

Infatti ci sono persone che sudano al minimo sforzo muscolare e altre invece che possono allenarsi senza sudare.

La quantità di sudore che si produce varia da persona a persona e dal tipo di allenamento che si sta facendo. I fattori che possono creare una quantità specifica di sudorazione dipendono dall’intensità dell’allenamento, dall’umidità e dalla temperatura dell’ambiente, dall’età, dal peso, dal sesso, dalla genetica, dall’eventuale assunzione di farmaci.

Inoltre, se sei ben allenata, inizierai a sudare prima di una persona che lo è meno, perché il corpo è già preparato e abituato a sudare per raffreddare il corpo.

In ogni caso, se sei una sportivona, assicurati di bere a sufficienza e, soprattutto di bere abbastanza anche quando non hai sete, perché generalmente gli sportivi sono particolarmente a rischio di disidratazione per la maggior quantità di sudore che producono durante l’attività sportiva.

Le perdite idriche, se non adeguatamente compensate, determinano ipoidratazione, cioè riduzione di acqua in tutti i compartimenti dell’organismo in particolar modo in quello circolatorio.

Ti consiglio di iniziare a bere già prima dell’esercizio per garantire uno stato di idratazione ottimale nel momento dello sforzo, bere durante l’esercizio e bere a fine sessione per reintegrare i liquidi persi durante l’allenamento.

SCARSA O ECCESSIVA SUDORAZIONE: COSA FARE?

Abbiamo visto che, a seconda del tipo di allenamento, dell’ambiente e dell’individuo si possono verificare diversi gradi di sudorazione. Bisogna prestare molta attenzione alla mancanza di sudorazione o a quella eccessiva senza esercizio fisico, poiché possono essere un segnale che ci invia il nostro corpo della presenza di un problema.

Sudare poco durante un’attività fisica anche intensa, può essere sintomo di un corpo disidratato: oltre a provvedere a bere in maniera adeguata, controlla anche l’assunzione di caffeina in quanto può causare disidratazione.

Inoltre anche l’abbigliamento deve essere adeguato: ti consiglio di utilizzare indumenti in tessuti tecnici fatti con materiali traspiranti.

Allo stesso modo, sudare troppo durante uno stato in cui il corpo è a riposo, in zone come ascelle, piedi, genitali e palmi delle mani può essere un segno di una condizione chiamata iperidrosi, ed è solitamente causata da obesità e cambiamenti ormonali: come pubertà, menopausa, diabete; in questo caso ti consiglio di rivolgerti al tuo medico per capire la causa e cercare una cura.

Vorrei concludere affermando che il sudore non è un indicatore di quanto bene ti stai allenando e che sudare è solo una perdita idrica e non di grasso.

Sfatiamo un mito a cui ancora molte persone credono: sudare non fa bruciare calorie.

Pensare che sudare ti può far dimagrire e perdere peso più velocemente è sbagliato.

Il peso che perdi non è grasso ma solo acqua. Fare saune o utilizzare indumenti che ti facciano sudare in maniera eccessiva la pelle, NON SERVONO A PERDERE PESO. L’unico modo per dimagrire in modo sano duraturo è seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata abbinando ad essa una regolare attività fisica.

A PROPOSITO DI MITI DA SFATARE

A proposito di miti da sfatare

Questo articolo potrebbe interessarti!!!!

Pensi ancora che per dimagrire devi fare cardio?

 

LASCIA UN COMMENTO

La tua opinione è importante!!

Se hai dei dubbi o vorresti qualche chiarimento, puoi utilizzare la sezione commenti in fondo al post. Sarà un piacere risponderti.

Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle e Video Workout.

E se vuoi allenarti, seguimi sul canale YouTube SerizziFIT!!!!

No Comments

Post A Comment