
02 Set 6 trucchi per mantenere l’abbronzatura dopo l’estate
Finalmente, dopo tante incertezze, anche quest’anno sei riuscita a concederti qualche giorno di vacanza e hai ottenuto la tintarella tanto desiderata.
Hai seguito tutti consigli che ti ho dato nell’articolo “Gli 8 errori più comuni che possono danneggiare la tua pelle” e hai difeso la pelle con la giusta protezione solare?
Bene, in effetti un po’ di abbronzatura dona a chiunque e, quando sei abbronzata, basta veramente un filo di trucco per essere bellissima.
Ma come fare ora per mantenere quei risultati ottenuti tanto faticosamente?
Purtroppo, senza una serie di accorgimenti mirati, la tintarella acquisita, al rientro ha una vita piuttosto limitata, soprattutto sul viso. Ma non preoccuparti: ecco rimedi e trucchi per farla durare di più e per sfoggiare una pelle luminosa e dorata anche in città.
I 6 TRUCCHI
1. CURA L’ALIMENTAZIONE. Se prima della vacanze hai preferito cibi come carote e albicocche per stimolare la melanina, ora è il momento di scegliere cibi “idratanti” per mantenere più a lungo l’abbronzatura faticosamente acquisita ed evitare secchezza della pelle, screpolature e antipatiche spellature antiestetiche. Quindi via libera a tutti quegli alimenti ricchi di betacarotene e vitamina C come lattuga, radicchio, spinaci, cicoria, broccoli ma anche pomodori, zucca, melone, pesche. Da non dimenticare olio di oliva e frutta secca, per fare il carico anche di vitamina E. Importantissimo poi è bere almeno due litri di acqua al giorno per garantire il giusto livello di idratazione al corpo e prevenire la secchezza della pelle mantenendola elastica. Oltre all’acqua, puoi preparare qualche tisana o un infuso alle erbe. Spesso le erbe hanno delle sostanze tonificanti al proprio interno che vengono rilasciate nella tisana o nell’infuso e oltre ad aiutare a mantenere idratata la cute, svolgono un’azione tonificante.
2. PREFERISCI LA DOCCIA AL BAGNO E USA DETERGENTI DELICATI. Anche una volta tornata dalle vacanze, per qualche settimana, evita i bagni lunghi e troppo caldi; è molto meglio una doccia con acqua tiepida, che mantiene la pelle più compatta ed elastica e fa bene anche ai capelli. Il contatto prolungato della pelle con l’acqua calda favorisce la desquamazione lasciando delle chiazze sul corpo. Inoltre scegli prodotti naturali come oli e gel idratanti al posto del classico bagnoschiuma per non aggredire il film idro-lipidico della pelle. Infine, quando esci dalla doccia, non strofinare la pelle con l’asciugamano, ma tamponala delicatamente per non stressarla eccessivamente. Come ultima “chicca” ti consiglio di fare ogni tanto un bagno in acqua tiepida in cui avrai versato del tè nero per ravvivare il colorito. Provare per credere!
3. IDRATA LA PELLE E SCEGLI LO SCRUB GIUSTO. In alternativa alla solita crema idratante, ti consiglio di utilizzare prodotti in grado di prolungare l’abbronzatura, contenenti basse percentuali di sostanze autoabbronzanti oppure di tirosina, che stimola la melanina come alcune creme doposole che aiutano a rallentare il processo di scolorimento. In caso di pelle particolarmente secca che tende a desquamarsi, prova un olio dopo bagno da applicare sulla pelle umida in modo che l’acqua aiuti ad assorbirlo meglio senza correre il rischio di macchiare vestiti o lenzuola. Eccezionali sono anche l’olio di oliva e quello di avocado miscelati insieme in parti uguali oppure l’olio di avocado con quello di noci. Un’altra cosa importante è esfoliare la pelle. Per anni si è pensato che lo scrub scolorisse la pelle, in realtà toglie solo le cellule morte che andrebbero via in ogni caso. La differenza è che lo scrub le elimina in modo uniforme e aiuta così a tenere vivo e luminoso il colore che altrimenti sbiadirebbe. Unica accortezza: scegli uno scrub non troppo aggressivo e non sfregare eccessivamente. Ti consiglio di farlo una volta alla settimana e fai attenzione poi a sciacquare sempre con acqua fredda o tiepida la pelle per non disidratarla.
4. EVITA PROFUMI E PRODOTTI A BASE DI ALCOOL. Profumi, o prodotti che contengono alcool, potrebbero rendere più arida la pelle e causare la comparsa di macchie (leggi gli articoli “COSA SONO LE MACCHIE SOLARI” e “RIMEDI NATURALI E NON PER LE MACCHIE SOLARI”) o irritazioni che rovinerebbero l’abbronzatura. Puoi utilizzare acque profumate e creme che contengono oli essenziali per profumare e idratare la pelle senza seccarla
5. EVITA L’ARIA CONDIZIONATA. L’aria condizionata dona tanto refrigerio, ma è la prima nemica dell’abbronzatura perché rende l’ambiente secco e favorisce la desquamazione intaccando, di conseguenza, il primo strato della pelle, ovvero quello colorato. Se non puoi farne a meno ti consiglio di applicare, nel corso della giornata, una buona crema idratante.
6. ESCI E APPROFITTA DEGLI ULTIMI RAGGI DI SOLE. Una volta finite le vacanze, cerca di trascorrere più tempo all’aria aperta, così che i raggi del sole possano continuare a stimolare la melanina. Approfitta della pausa pranzo o dei fine settimane; bastano anche solo venti minuti trascorsi al sole, al parco o in terrazzo per fissare e prolungare la durata dell’abbronzatura.
DULCIS IN FUNDO...
Ricorda che la cosa più importante, e che farà la differenza, rimane sempre la giusta skincare quotidiana che mantieni tutto l’anno.
Per quanto riguarda il viso, (collo e décolleté compresi) ogni mattina detergilo, applica un tonico addolcente e una crema idratante con protezione solare e alla sera struccalo, detergilo e applica un siero nutriente.
Per quanto riguarda invece il corpo, come abbiamo già detto, l’esfoliazione è fondamentale prima di abbronzarsi, durante, e anche dopo.
LASCIA UN COMMENTO
Ti è piaciuto l’articolo? Hai qualche consiglio da condividere? Scrivimi!
E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai ancora notizie su Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle.
No Comments