
07 Ago 7 rimedi alle macchie solari
Le macchie solari sono un problema estetico molto diffuso specialmente tra le donne over trenta ma, fortunatamente, esistono molti rimedi in grado di attenuarle e, soprattutto, di prevenirle.
In ambito medico, le macchie solari sono “imperfezioni cutanee che si presentano come discromie dell’epidermide” che, quindi, appare in alcuni punti più scura. È un effetto distorto della melanogenesi, cioè la formazione di melanina, il pigmento che dà la colorazione scura alla pelle.
Spesso capita che la melanina non si distribuisca uniformemente, ma si concentri in determinate aree, formando appunto delle macchie, le cosiddette iperpigmentazioni. Queste macchie possono avere dimensioni e colori variabili dal marrone chiaro al nocciola e, in genere, si presentano più frequentemente durante i mesi estivi, infatti le radiazioni UV fanno sì che i melanociti si moltiplichino, dando luogo a questa alterazione.
PERCHÈ VENGONO LE MACCHIE SOLARI?
Le macchie solari possono essere causate da diversi fattori, tra cui:
- notevoli variazioni ormonali, che si verificano soprattutto durante la gravidanza e la menopausa o quando si assume la pillola anticoncezionale. In questo caso l’iperpigmentazione è principalmente localizzata sul viso, sulla fronte, sul mento, sugli zigomi e vicino al contorno delle labbra;
- stati infiammatori dell’epidermide come acne o follicolite;
- stati irritativi della pelle causati, ad esempio, dalla ceretta;
- assunzione di integratori o farmaci fotosensibilizzanti come antinfiammtaori o antibiotici;
- utilizzo di prodotti fotosensibilizzanti come i profumi che possono permanere sulla pelle per più di 24 ore;
- malattie dermatologiche di tipo cronico e recidivante e malattie autoimmuni come il lupus.
7 CONSIGLI PER PREVENIRE LE MACCHIE SOLARI
Per prevenire le macchie solari è importante mettere in pratica alcuni accorgimenti partendo dalla routine quotidiana.
Nonostante questi segni siano innocui e non rappresentino alcun rischio per la salute, sono comunque antiestetici e sicuramente preferirai sapere come prevenirli piuttosto che dover ricorrere ai ripari, poi.
Come fare? Al giorno d’oggi esistono molti prodotti che aiutano a limitare l’impatto dei raggi UV sulla pelle, tuttavia, è fondamentale abbinarli ad altri semplici metodi per proteggere le zone esposte.
Ecco quali sono i miei 7 consigli.
1 – UTILIZZA UN FILTRO SOLARE TUTTO L’ANNO
La protezione solare non dovrebbe essere utilizzata solo in estate ma, per prevenire la comparsa di macchie sulla pelle, deve essere applicata tutto l’anno. Infatti, persino nei giorni più uggiosi, c’è il rischio di subire gli effetti negativi causati dalle radiazioni solari.
Se il tuo obiettivo è evitare le macchie della pelle e, di conseguenza, ridurre il rischio di melanomi, applica una crema solare con un filtro di protezione 50 e, se la giornata poi è particolarmente soleggiata e stai per lungo tempo all’aperto, ti consiglio di ripetete l’applicazione ogni due ore.
2 – EVITA DI ESPORTI AL SOLE NELLE ORE DI PUNTA.
Esporsi al sole per alcuni minuti fa sicuramente bene, visto che contribuisce alla sintetizzazione della vitamina D, tuttavia la cosa migliore è evitare di farlo durante le ore più calde della giornata, in quanto i raggi sono più intensi e risultano più aggressivi.
Nel caso non ti fosse possibile evitare di esporti al sole durante queste ore, mi raccomando di applicare un buon filtro solare e indumenti protettivi.
3 – INDOSSA CAPPELLO E OCCHIALI DA SOLE
Oltre a utilizzare indumenti che proteggano la pelle, ti consiglio anche di utilizzare il cappello per impedire ai raggi UV di colpire direttamente la testa, allontanando il rischio di macchie solari sul viso. Inoltre gli occhiali con filtro solare sono necessari per proteggere gli occhi dalle radiazioni e dall’invecchiamento prematuro del delicato strato di pelle che li circonda.
Assicurati di acquistarli in un negozio di fiducia, visto che non tutti gli occhiali hanno questa caratteristica specifica.
4 – EVITA L’USO DI CREME PROFUMATE
Fai attenzione ai cosmetici e ai farmaci che possono provocare reazioni di fotosensibilità e ai prodotti profumati. Sia le creme che le colonie hanno componenti che possono contribuire alla comparsa delle macchie, se applicati prima dell’esposizione al sole.
Questo è dovuto a una reazione di fototossicità che stimola un eccesso di melanina e di pigmentazione che può manifestarsi sotto forma di macchie.
5 – ASSUMI INTEGRATORI
Una dieta corretta si riflette anche sulla salute cutanea e per prevenire la macchie solari, possono essere utili anche alcuni integratori a base di sostanze antiossidanti come vitamina C, D ed E.
Queste contribuiscono a ottimizzare la produzione di collagene e contrastano l’attività dei radicali liberi, favorendo il processo di rigenerazione cellulare dinnanzi alla radiazione UV.
6 – APPLICA MASCHERE IDRATANTI
Grazie alle maschere puoi dare alla pelle la sua naturale idratazione, oltre a donarle antiossidanti che prevengono le macchie solari. Per godere di questi benefici non è necessario aspettare che si manifestino le macchie solari, puoi prendere l’abitudine di applicare una maschera idratante una o due volte la settimana.
In commercio trovi maschere adatte ad ogni tipo di pelle oppure puoi preparartela tu mescolando ingredienti come l’avocado maturo, il miele e l’olio di cocco: stendi la mistura sulla pelle, lascia agire per 20 minuti e risciacqua.
7 – BERE PIÙ ACQUA
L’acqua di per sé non può fare molto per prevenire le macchie solari, tuttavia berne adeguate quantità contribuisce a mantenere la pelle in salute. Il consumo di due litri di acqua al giorno favorisce il processo di rigenerazione cellulare e riduce il rischio di secchezza, macchie e invecchiamento prematuro.
Per riassumere possiamo dire che adottare semplici abitudini per evitare la comparsa delle macchie solari è possibile, la cosa fondamentale è essere costanti nel metterle in pratica, visto che le radiazioni solari danneggiano la pelle in qualunque stagione.
DIMMI LA TUA
Lascia, come al solito, un commento nella sezione qui sotto e continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre notizie, informazioni e curiosità su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e sui miei Video Workout.
No Comments