
10 Mar Perché allenarti a piedi nudi?
Quando qualcuno di nuovo entra a far parte del gruppo privato #acasaconserizzifit spesso rimane stupito del fatto che ci alleniamo A PIEDI NUDI.
Passi per il Pilates, ma per le altre discipline rimane stupito.
In realtà io mi alleno quasi sempre scalza, a meno che non sia all’aperto o che l’allenamento non preveda una parte importante di salti.
Durante le mie lezioni, in particolare in quelle di WOMEN4FIT, lavoriamo a piedi nudi per facilitare il ritorno venoso e linfatico: infatti il lavoro sul piede è importantissimo ai fini della circolazione
PIEDI E CIRCOLAZIONE
Oggigiorno il nostro piede ha perso la capacità di raccogliere le informazioni dal terreno: camminiamo con le nostre belle scarpe (magari a tacco alto e quasi sempre che non rispettano la forma dei piedi) su di un terreno praticamente piatto e uniforme e NON siamo più in grado di sentire nulla.
In passato si stava molto di più scalzi e i muscoli dei piedi lavoravano in sinergia come in un’orchestra per permettere di muoverci liberamente.
LE FUNZIONI DEL PIEDE
Nella vita di oggi i nostri piedi si sono disabituati a fare un sacco di cose e hanno perso un sacco di funzioni come:
- la capacità di muovere le singole parti di essi e attivare la muscolatura;
- la capacità di sollevare l’alluce mantenendo le altre dita a terra;
- la capacità di afferrare oggetti;
- la capacità di riconoscere e adattarsi alle diverse superfici.
E allora… cosa aspetti a toglierti le scarpe?
NON E' SUBITO NATURALE
ATTENZIONE: se però hai l’abitudine di portare sempre i tacchi alti, dovrai abituare gradualmente il piede all’appoggio a piedi nudi, perché i tuoi tendini e la tua fascia plantare all’inizio saranno poco elastici e, fare anche solo qualche passo scalza, provocherà dei dolori.
FAI ATTENZIONE A QUESTI “SEGNALI”
Un piede flessibile ti permette, durante l’allenamento, ma anche nella vita quotidiana, di far lavorare al meglio la pompa della circolazione.
Prova a porre attenzione a questi “segnali”:
- Ti capita di avvertire dolore quando cammini a piedi nudi?
- Ti capita non riuscire a fare un esercizio in equilibrio su una gamba sola?
- Ti capita di non riuscire a camminare su una spiaggia di sassi?
Se hai risposto sì a queste domande, probabilmente per te sarà difficile, anche durante una semplice camminata, attivare tutto ciò he dovrebbe essere attivato (fascia, muscoli, pompa venosa…).
IL WARM UP DEI PIEDI
Durante le mie lezioni dedico sempre una parte del riscaldamento ai piedi, con l’obiettivo di migliorarne:
- l’appoggio;
- la propriocezione;
- la capacità di attivazione;
- l’equilibrio;
- la mobilità;
- la stabilità.
COSA PUOI FARE PER MIGLIORARE LA FUNZIONALITÀ DEI TUOI PIEDI?
Come dicevo prima, se non sei abituata a stare scalza, farai fatica a fare alcuni movimenti a piedi nudi e a ripristinare la corretta funzionalità e percezione dei tuoi piedi.
Piano piano, potresti cominciare a:
- imparare a sentire quello che succede sotto di te;
- abituarti a stare il più possibile a piedi nudi;
- camminare scalza;
- allenarti scalza;
- massaggiare i tuoi piedi;
- muovere i tuoi piedi;
- stimolare i tuoi piedi;
- usare scarpe comode, a pianta larga e utilizzare i tacchi alti solo in occasioni speciali.
VUOI SAPERNE DI PIU?
Se vuoi saperne di più, o vuoi fare una settimana prova nel mio gruppo di allenamento, contattami con il form qui sotto o segui questo link:
https://simonas1.sg-host.com/a-casa-con-serizzifit/
E mi raccomando…LASCIA UN COMMENTO O RACCONTA LA TUA ESPERIENZA
E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai ancora notizie su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestylee Video Workout.
Hai voglia di allenarti con me?
Segui il mio canale YouTube SerizziFIT
No Comments