Probiotici

Natale e Capodanno: superare i cenoni con i probiotici

Cene, pranzi e abbuffate natalizie hanno messo a dura prova il tuo stomaco e il tuo intestino?

Ti ritrovi con nausea e acidità di stomaco?

Hai mangiato enormi quantità di pasta, carne, affettati e contorni vari?

Per non parlare dei dolci e qualche bicchiere di vino e spumante di troppo.

A peggiorare la situazione, in questo periodo, c’è anche il freddo che potrebbe renderti più facilmente bersaglio di virus influenzali o magari un viaggio ai tropici, piacevole certo, ma che potrebbe nascondere qualche insidia per il tuo intestino.

Tanti sono i motivi per assumere integratori probiotici che possono aiutarti a superare indenne questo periodo tanto amato, ma che è in grado di causare anche tanto stress. Io faccio tre cicli di integratori probiotici almeno tre volte all’anno: dopo le vacanze di Natale, all’inizio della primavera e a settembre, con la ripresa del lavoro.

In caso di necessità (ad esempio l’intervento alla spalla, un’influenza o un ciclo di antibiotici) anche di più.

Io solitamente uso Vivomixx bustine di Biosphaera Pharma, un probiotico ad altissima concentrazione con 450 miliardi di batteri e bifidobatteri vivi.

https://biosphaerapharma.it/collections/salute-stomaco-e-intestino/products/vivomixx-bustine

LA DEFINIZIONE UFFICIALE DI FAO E OMS È: “I PROBIOTICI SONO “MICRO-ORGANISMI VIVI CHE, SOMMINISTRATI IN QUANTITÀ ADEGUATA, APPORTANO UN BENEFICIO ALLA SALUTE DELL’OSPITE”

Nel corso dell’anno, ben il 60% della popolazione italiana soffre di disturbi gastrointestinali tipo bruciori di stomaco, cattiva digestione o diarrea.

Ma a Natale, visto che i peccati di gola tentano un po’ tutti, questi sintomi si diffondono anche fra le persone che solitamente godono di ottima salute. Inoltre il microbiota intestinale, oltre ad essere alterato da fattori ambientali e fisici, può essere alterato anche dallo stress. E lo strass causato dalla frenesia delle feste natalizie sembrerebbe lasciare il segno anche a livello batterico.

L’intestino manifesta il suo disagio con gonfiore, meteorismo e flatulenza, crampi e dolori acuti, con fasi di dissenteria e/o stitichezza.

Per ripristinare la flora intestinale e favorirne il riequilibrio è molto utile assumere integratori di fermenti lattici probiotici di alta qualità.

Negli articoli “FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI: UN AIUTO PREZIOSO PER LA NOSTRA SALUTE” e “CHE COSA SONO I PREBIOTICI?” ti avevo parlato delle proprietà benefiche dei probiotici e di quali sono le loro funzioni.

Se hai letto gli articoli saprai che i fermenti lattici probiotici limitano la produzione dei gas intestinali, ripristinano l’equilibrio della flora batterica e producono acidi grassi a catena corta.

Essi costituiscono quindi una buona sorgente di energia per il metabolismo intestinale e favoriscono la corretta riproduzione cellulare delle pareti del colon con un’azione preventiva sui processi degenerativi dell’intestino.

Inoltre i probiotici favoriscono l’assorbimento di acqua ed elettroliti, contribuiscono alla diminuzione della fermentazione batterica degli alimenti, agiscono sul metabolismo degli acidi biliari, riducono l’ipersensibilità viscerale e l’ipermotilità gastrointestinale.

Tutte queste attività contribuiscono ad attenuare i fastidiosi sintomi legati al malfunzionamento dell’intestino. E visto che, come abbiamo detto, il fattore psicosomatico condiziona il buon funzionamento dell’intestino, è molto importante anche adottare misure comportamentali che migliorino la qualità della vita come fare regolare attività fisica e cercare di evitare le situazioni che creano stress e stati di ansia.

I VIRUS E LE TOSSINFEZIONI DA VIAGGIO AI TROPICI: ECCO QUALCHE CONSIGLIO

Oggi al mondo esistono più di 250 tossinfezioni alimentari, che si manifestano con differenti sintomi e sono causate da diversi agenti patogeni, perlopiù batteri, virus e parassiti che possono mettere a rischio stomaco e intestino rovinandoci magari una vacanza ai tropici.

Per evitarlo i consigli sono semplici:

  • in previsione della partenza inizia un ciclo di assunzione di integratori probiotoci in modo da prevenire fenomeni di stitichezza o diarrea;
  • evita di bere o di lavarti i denti con l’acqua del rubinetto se ti trovi in zone igienicamente critiche e usa solo acqua in bottiglia o bollita/purificata;
  • consuma bibite solo in bottiglia o lattina chiusa;
  • evita i cubetti di ghiaccio;
  • evita di acquistare spuntini da venditori ambulanti;
  • controlla che il cibo sia ben cotto e mangia solo frutta sbucciata personalmente, ricordandoti di lavare sempre bene le mani prima di mangiare.

Possiamo concludere ancora una volta affidandoci al buonsenso e, se non ne siamo state capaci quest’anno, possiamo tenerlo presente per il prossimo: festeggiamo e mangiamo con gioia durante vacanze, ma concediamoci gli sgarri solo nei 4-5 giorni che sono veramente di festa, considerando ‘normali’ tutte le altre giornate e sfruttiamo il maggior tempo libero anche per muoverci di più.

… E Buon Anno!

E TU USI I PROBIOTICI?

Se ti è piaciuto questo articolo o hai delle domande da farmi, scrivimi e cercherò di rispondere ai tuoi dubbi.

Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”: potrai trovare nuovi articoli di Fitness, Alimentazione e Benessere & Lifestyle.

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

No Comments

Post A Comment