Leggere è salutare per la mente e per il corpo: ecco i 6 benefici della lettura

Leggere è salutare per la mente e per il corpo: ecco i 6 benefici della lettura

IMMAGINAZIONE, CREATIVITÀ ...MA NON SOLO

Ho già trattato questo argomento, ma mi fa piacere ritornarci. Io amo leggere libri e ne divoro praticamente uno dopo l’altro.

Quando posso vado in libreria e adoro immergermi in questo mondo meraviglioso e, una cosa è certa: ne compro sempre di più di quelli che riesco in realtà a leggere.

Mi è sempre piaciuto leggere un po’ di tutto ma, negli ultimi mesi, mi sono buttata a capofitto in quelli di crescita personale e nelle biografie di personaggi famosi.

Leggere è indubbiamente un piacere, ma non solo, stimola l’immaginazione, la creatività e aiuta a migliorare la capacità di attenzione.

Tra le pagine di un libro puoi trovare le occasioni per riflettere, per confrontarti e per capire con più facilità le persone a te vicine.

LEGGERE OGNI GIORNO: ECCO I BENEFICI

Leggere un po’ ogni giorno, anche se solo due pagine, in modo costante, aiuterà il tuo cervello a funzionare in modo ottimale.

ECCO I 6 PIÙ IMPORTANTI BENEFICI DELLA LETTURA

  1. FAVORISCE LO SVILUPPO DELLINTELLIGENZA EMOTIVA. Leggere ti fa vivere altre realtà e ti permette di conoscere personaggi molto diversi. Questi personaggi ti fanno provare sentimenti che già conosci e ti fanno identificare in loro. Se hai l’abitudine di leggere ogni giorno, praticherai con maggiore frequenza questo esercizio sviluppando quella che viene chiamata lintelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le tue emozioni e quelle degli altri. Inoltre studi scientifici hanno dimostrato che stimolare la mente aiuta a prevenire o rallentare lo sviluppo di malattie come lAlzheimer e la demenza senile, poiché mantenere il tuo cervello sempre attivo e impegnato serve a non fargli “perdere colpi”.
  2. ARRICCHISCE IL TUO LESSICO. Leggere ogni giorno ti permetterà di stabilire una connessione fra le parole che impieghi oralmente e quelle che leggi. Quanto più leggi, tanto maggiore sarà il lessico di cui potrai disporre, tanto più se leggi generi diversi: più leggi e più il tuo modo di esprimerti migliora.
  1. ACCRESCE LA CONOSCENZA DEL MONDO E LA TUA CULTURA GENERALE. Potrai acquisire una maggiore conoscenza del mondo e una più vasta cultura generale sia leggendo fatti di cronaca, sia leggendo racconti “fiction”. Anche le letture più fantastiche attingono da leggende, storie o altri racconti. Qualsiasi cosa tu legga si aggiungerà al tuo bagaglio culturale, ampliandolo e ti tornerà utile quando meno te l’aspetti.
  1. MIGLIORA L’’ORTOGRAFIA Leggere ti farà scrivere meglio; è molto più utile che memorizzare centinaia di regole ortografiche. Quanto più vedi una parola scritta, più facilmente ricorderai come si scrive.
  1. MIGLIORA IL SONNO. Prima di addormentarti guardi la televisione o, peggio, lo smartphone? Questo tipo di dispositivi ti impediscono di rilassarti nel momento in cui il tuo corpo è pronto per un tranquillo riposo. Leggere un buon libro è molto meglio perché ti permetterà di rilassarti e dormire meglio.
  1. AIUTA A SVILUPPARE L’EMPATIA. Leggere può aiutare notevolmente a sviluppare empatia: infatti quando noti delle somiglianze con un personaggio, viene spontaneo immedesimarsi in lui. È un modo fantastico per migliorare il modo di relazionarsi con le persone. Durante la lettura di un libro potrà capitarti di piangere, di sentirti triste o felice fino a credere di essere tu stessa la protagonista.
E TU, QUANTO TEMPO DEDICHI ALLA LETTURA?

Sei una divoratrice seriale di libri come me o non ricordi neppure l’ultima volta che ne hai letto uno?

Ricorda che leggere è come la palestra: se vuoi ottenere dei risultati, devi essere costante.

In questo periodo io sto leggendo la biografia di Lady D “Diana, in her words”, ma ho già pronti “ La terra promessa” di Barak Obama e “Con passo lieve” di Paola Maugeri.

E tu, cosa stai leggendo?

DIMMI LA TUA

Dimmi cosa ti piace leggere e, se ti va, lascia dei consigli di lettura. E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai ancora notizie su Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle e i miei Video Workout.

E se no ne hai abbastanza, mi trovi sul canale You Tube Serizzifit.

No Comments

Post A Comment