
21 Giu Come i tacchi alti possono influenzare la postura femminile
Quando ero più giovane, mi capitava più spesso di indossare le scarpe con i tacchi alti; ora mi limito ad indossarli solo quando so che non dovrò camminare o stare in piedi a lungo (tipo quando vado a cena fuori e sto per la gran parte del tempo seduta!!!). Però… quanto sono belle le scarpe con il tacco alto?!? Sono un sinonimo di sensualità e sono un elemento di seduzione per il mondo maschile. Quante sono le donne che indossano tacchi alti per essere più appariscenti e per sentirsi più sicure di sé ed eleganti? Però, se utilizzati troppo spesso, i tacchi alti possono creare problemi muscolari e scheletrici dovuti ad un assetto posturale abbastanza innaturale.
TACCHI ALTI: I DANNI DOVUTI DA UN UTILIZZO PROLUNGATO
Cosa accade al nostro corpo se usiamo spesso i tacchi? In posizione eretta statica, quando portiamo i tacchi alti, si verifica un forte squilibrio del carico corporeo sul piede a causa dell’avanzamento della posizione del baricentro. L’avampiede si trova quindi a sopportare un carico superiore rispetto a quello che subisce quando ci troviamo a piedi scalzi o quando indossiamo scarpe con un piccolo rialzo, portando così a degli squilibri che possono trasformarsi in patologie.
I tacchi a spillo alterano la naturale postura in quanto il piede si trova in una condizione dannosa e difficile, creata dalla riduzione dell’ampiezza del tacco. Per evitare di perdere l’equilibrio, il corpo deve compiere degli aggiustamenti continui che possono diventare adattamenti anatomici veri e propri e, in seguito, patologie.
LE PATOLOGIE PIÙ’ COMUNI SE USI SPESSO I TACCHI ALTI
Una tra le problematiche podaliche più frequentemente associata all’utilizzo di tacchi alti è quella dell’alluce valgo, una vera e propria deformazione del primo dito del piede che devia esternamente e compensa rivolgendo la falange verso le altre dita e che può essere risolta solo chirurgicamente.
Esiste inoltre una correlazione fra apparato dentale, oculare, vestibolare e podalico. E’ stato dimostrato che una cattiva occlusione dentaria può anche dipendere da uno scorretto assetto dell’arcata plantare al suolo. Un eccessivo utilizzo di tacchi alti può portare ad altre patologie più o meno gravi: l’iperlordosi lombare, l’ipercifosi dorsale da compensazione e l’iperestensione delle ginocchia con relativo accorciamento del quadricipite. Questi atteggiamenti, se non corretti per tempo con una ginnastica correttiva, possono degenerare in dimorfismi.
LASCIAMO IL TACCO 12 PER LE OCCASIONI SPECIALI
Tranquillizzati, è vero che un eccessivo utilizzo di scarpe con il tacco alto può portare a grosse problematiche, ma questo non significa vietarle del tutto. Noi donne sappiamo bene che portare un bel paio di tacchi alti ci fa sentire più belle. Quindi il consiglio che mi sento di darti è di indossarle solo nelle occasioni speciali , e di optare per un piccolo rialzo di 3/4 centimetri nella vita di tutti i giorni.
LASCIA UN COMMENTO
Hai altre curiosità? Vuoi sapere come mantenere sempre in buono stato la tua salute?
Allora segui i nostri aggiornamenti sul blog “Il Diario di Simona Serizzi”, continueremo a parlare di Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e dei miei Video Workout.
No Comments