Come preparare le uova di Pasqua in casa

Come preparare le uova di Pasqua in casa

Devo confessare che io non amo proprio cucinare, ma ho una figlia adolescente che ama farlo e, per amor suo, a volte mi lascio coinvolgere in preparazioni che, ahimè, mai avrei pensato di fare se fossi stata da sola!

Non so come, ma per questa Pasqua mi ha convinta a provare a fare le uova di cioccolato e devo dire che alla fine ci siamo anche divertite e le uova non erano male.

PREPARAZIONE:

Innanzitutto se vuoi che le uova siano buone, fondamentale è utilizzare del cioccolato fondente di ottima qualità, visto che è l’unico ingrediente che si utilizza per  questo dolce.

TEMPO DI PREPARAZIONE:     1 ora

TEMPO DI COTTURA:     10 minuti per sciogliere il cioccolato.

OCCORRENTE:

  • 1 stampo per uova di cioccolato di 15 cm
  • 1 ciotola
  • 1 pentola
  • 1 termometro da cucina.

 

INGREDIENTI PER 1 UOVO DI CIOCCOLATO:

600 gr. di cioccolato fondente

VUOI PROVARCI ANCHE TU?

1 – Taglia finemente il cioccolato, versalo in una pentola e lascialo sciogliere a bagnomaria. Il cioccolato fuso deve arrivare ad una temperatura di circa 45/50°.

2 – Versa 2/3 del cioccolato su un piano liscio e freddo (l’ideale sarebbe il marmo) e lavoralo con una spatola di silicone girandolo e          rivoltandolo fino a quando, iniziandosi a raffreddare (28/30°), non inizia anche a solidificarsi leggermente.

3 – Mescola il cioccolato caldo che avevi lasciato nel tegame a quello che hai appena lavorato con la spatola; se in queste fasi la temperatura dovesse abbassarsi troppo, tieni sempre a portata di mano il pentolino del bagnomaria con l’acqua calda, per scaldare leggermente il cioccolato.

4 – Quindi versa il cioccolato nello stampo spandendolo in maniera uniforme con un movimento rotatorio fino a riempire le due metà dell’uovo facendo arrivare il cioccolato fino ai bordi. Dopo un minuto capovolgi lo stampo su una gratella per lasciare scorrere il cioccolato in eccesso.

5 – Lascia lo stampo così fino a quando il cioccolato non si è rappreso e raffreddato tenendolo al fresco per una notte.

6 – Ora, con un piccolo coltello, stacca i due mezzi gusci di cioccolato e uniscili per formare l’uovo di Pasqua.

7 – Appoggia i bordi di entrambi i gusci su una padella antiaderente riscaldata giusto il tempo per farli scaldare leggermente, inserisci la sorpresa e fai aderire i due mezzi gusci facendo una lieve pressione e tenendo in posa qualche minuto finché si sigillino le parti.

Ecco che luovo di  Pasqua al cioccolato fondente è pronto per essere incartato!

NON DIMENTICARE LA SORPRESA

Ah, non dimenticare di mettere la sorpresa (avvolta in una bustina alimentare) prima di “chiudere” l’uovo!

Ad essere sincera, abbiamo avuto qualche difficoltà nell’assemblaggio delle due metà, ma contiamo di fare ancora una prova prima di Pasqua, sperando in un risultato migliore.

PROVA ANCHE TU

Prova anche tu e mandami una foto del tuo uovo di Pasqua!

Continua a seguire il mio blog Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre ricette e articoli di Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.

E se vuoi smaltire le calorie di Pasqua, segui il mio canale YouTube SerizziFIT

No Comments

Post A Comment