8 benefici che stare all’aria aperta può darti

Ricomincia ad amarti

8 benefici che stare all’aria aperta può darti

È vero che il Covid-19 ci ha costretti in casa per lungo tempo, ma per molte persone la vita “pre-Covid” non era proprio vissuta all’aria aperta.

Parecchi problemi, fisici e mentali, sono spesso le conseguenze del nostro modo di vivere attuale, sempre di fretta, nel grigio del cemento delle città e tra le mura degli uffici dove, spesso, si passano intere giornate perdendosi le meraviglie della natura ed accumulando stress.

NATURA E BENESSERE

Poter stare in mezzo alla natura produce sensazioni di ristoro e migliora le nostre prestazioni mentali.

Abbiamo visto che, stare a contatto con la natura, offre stimoli affascinanti ma non impegnativi, che favoriscono un tipo di concentrazione leggera e delicata che consente al nostro cervello di divagare, riposare e riprendersi dalla frenesia della vita di città.

Sembrerebbe che, anche se assunta in piccole dosi, e persino solo per immagini, la natura riesca a tranquillizzare le persone e a migliorare le loro prestazioni, sia fisiche che mentali grazie alla regolarizzazione del respiro, del ritmo cardiaco, della sudorazione e, come detto prima, della diminuzione dei livelli di cortisolo.

LA SCIENZA CHE DICE?

Uno studio sudcoreano ha sottoposto alcuni volontari al seguente test:

ad alcune persone è stato chiesto di guardare, nella prima fase, alcune immagini urbane e in una seconda fase di guardare immagini della natura.

Nel primo caso è stato riscontrato un maggiore afflusso di sangue nella parte del cervello che gestisce la paura e l’ansia, mentre nel secondo sì è riscontrata l’attivazione di due aree associate all’empatia e all’altruismo.

Questo può significare che stare a contatto con la natura ci rende anche più buoni, oltre che più tranquilli.

GLI 8 BENEFICI DELLO STARE IN CONTATTO CON LA NATURA

1) migliora le prestazioni mentali e aumenta la creatività;

2) diminuisce la presenza di diverse patologie;

3) tranquillizza e migliora le prestazioni;

4) riduce la quantità di pensieri depressivi;

5) diminuisce il livello di stress mentale;

6) diminuisce la pressione del sangue;

7) diminuisce il ritmo cardiaco;

8) rende “più buoni”.

Vorrei finire con un consiglio: nei momenti trascorsi nella natura, lascia il telefonino spento e concentrati sui suoni, sul panorami, sui profumi che ti circondano e, se possibile, sdraiati a terra per godere appieno di un effetto di benessere globale.

Vedrai che la natura è una vera e propria guaritrice e ti può aiutare davvero a sentirti meglio in breve tempo.

FAMMI SAPERE

Se vuoi dire la tua, puoi lasciare un commento nella sezione dedicata in fondo al post: sarà un piacere risponderti!
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di FitnessAlimentazione,  Benessere&Lifestyle e nuovi Video Workout.

E se vuoi allenarti con una vera professionista, segui il mio canale YouTube SerizziFIT.

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

No Comments

Post A Comment