
19 Gen Congela i tuoi limoni e potrai consumarli quando vuoi
Tutte le mattine io bevo una tazza di acqua tiepida con il succo di mezzo limone, quindi in casa mia i limoni non mancano mai.
Ma a volte capita che prendano la muffa e non si possano più consumare. Allora, per avere sempre a disposizione questi agrumi, conservarli più facilmente e preservarne le proprietà benefiche, ho preso l’abitudine di congelarli e conservarli in freezer.
Magari non lo sapevi, ma puoi congelare i limoni interi, il succo e la scorzetta, conservando il loro aroma a lungo.
Vuoi provare a farlo anche tu?
Segui il mio procedimento.
COSA SERVE?
- limoni coltivati biologicamente
- spremiagrumi
- grattugia a fori medi
- vassoi per cubetti di ghiaccio
- bustine alimentari per il freezer
- colino
COME FARE
Per prima cosa, lava accuratamente i limoni sfregandoli con una spugnetta morbida per eliminare tutte le impurità e asciugali bene con un canovaccio.
La scorza
Con una grattugia a fori medi grattugia solo la parte gialla del limone oppure taglia, con un coltellino ben affilato, la scorza senza parte bianca.
Metti la scorza grattugiata (o tagliata a pezzettini) su di un vassoio e riponilo in freezer per qualche ora. Quando sarà congelata, sistemala in un contenitore chiuso ermeticamente e conservala in freezer.
Al bisogno potrai prelevare la scorza grattugiata che ti occorre per guarnire i tuoi piatti, soprattutto di pesce, o per la preparazione di dolci.
Il succo
Dividi i limoni a metà e spremine il succo, quindi filtralo e versarlo nelle vaschette del ghiaccio per poi riporle in freezer per alcune ore.
Quando il succo sarà ben congelato, svuota le vaschette e conserva i cubetti di succo di limone ottenuti nelle bustine per alimenti. Chiudile e conservale in freezer.
Vedrai che congelare il succo di limone sarà una soluzione pratica che ti semplificherà la vita quando cucini: al bisogno potrai prelevare i cubetti necessari e aggiungerli alle ricette oppure, come faccio io, all’acqua.
Limoni interi
Devi semplicemente inserire i limoni interi in sacchetti per congelatore, chiuderli ermeticamente e metterli nel freezer.
Abbi cura di far uscire tutta l’aria in eccesso, in modo che i limoni congelati mantengano al meglio la propria freschezza.
Se correttamente congelati, puoi conservarli fino a 3-4 mesi.
Per utilizzarli, ti basterà immergerli in acqua fredda dopo averli tolti dal freezer.
Congelare i limoni per intero, però, li renderà un po’ più molli del solito, pertanto sarà difficile metterli nei piatti come guarnizione, ma potrai tranquillamente utilizzarne la scorza e il succo.
Ti è piaciuta l’idea?
Come vedi congelare i limoni è il modo migliore per non rimanere mai a corto di questo prezioso agrume e averlo sempre a disposizione, evitando che diventi ammuffito.
LASCIA UN COMMENTO
Se vuoi saperne di più o se hai qualche “dritta” lascia un commento qui sotto!!!!
Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai tante notizie su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e VideoWorkout.
No Comments