Total barre

Che cos’è il total barre? Ecco perché è diverso dalle altre discipline

IL TOTAL BARRE ALLA SERIZZIFIT

Nella scuola di danza dove io sono responsabile del settore fitness, i corsi di TOTAL BARRE vengono proposti ormai da anni e devo dire che hanno sempre un grande seguito.

Infatti, dopo il grande successo negli USA, anche in Italia si sta diffondendo questa disciplina molto allenante e molto divertente. Con il lockdown e la sospensione di tutte le attività sportive a causa del Covid-19, noi come tanti altri centri fitness e scuole di danza, abbiamo proposto delle lezioni in streaming e tante sono state le persone incuriosite da questa disciplina.

In tanti hanno voluto provarla e in tanti mi hanno scritto per saperne di più e dicendo che nella palestra da loro frequentata, non avevano modo di trovare questo tipo di corso.

Ecco che così mi è venuta l’idea di scrivere questo articolo e parlarne in maniera un po’ più approfondita.

MA COS'È IL TOTAL BARRE?

Il TOTAL BARRE è un corso di gruppo fatto alla sbarra della danza, ma non pensare che bisogna essere una ballerina per poterlo fare.

È un corso veramente adatto a tutti.

L’hai mai provato? In una lezione di TOTAL BARRE avrai modo di lavorare in sicurezza tutto il corpo scolpendolo e incrementandone forza e tono.

Sì tratta di un lavoro energico, potente e divertente che fonde i principi del Pilates con il condizionamento muscolare di tutto il corpo e il lavoro cardiovascolare.

La sbarra per la danza è un elemento sempre presente e rappresenta un vero e proprio attrezzo a cui appoggiarti per fare squat, affondi, plié, oppure per agganciarci le bande elastiche e lavorare così la parte superiore del corpo.

Inoltre possono essere utilizzati piccoli pesi, loop band, softball e altri attrezzi tipici del Pilates.

Tutto a ritmo di musiche coinvolgenti che rendono il workout divertente e dinamico.

Durante una lezione di TOTAL BARRE, come ti dicevo, puoi trovare il giusto compromesso tra condizionamento muscolare, per avere un fisico snello e scolpito, e flessibilità per ritrovare il benessere ed alleviare le tensioni quotidiane che spesso sono la causa di una postura scorretta.

Inoltre, potrai fare un ottimo lavoro a livello cardiovascolare, che ti aiuterà a bruciare grassi e calorie. La formula di questa lezione è una formula efficace, versatile ed originale in grado di migliorare la tua forma fisica senza farti annoiare e minimizzando il rischio di infortuni.

Nelle lezioni di TOTAL BARRE potrai lavorare tutto il corpo, con una particolare attenzione al core, che ricopre un ruolo fondamentale sia nella postura che nell’equilibrio.

La lezione ha una struttura ben precisa, articolata in una fase di riscaldamento, esercizi alla sbarra per gambe e glutei, lavoro per braccia e parte superiore del corpo, core training e defaticamento.

Ti assicuro che durante una lezione di TOTAL BARRE ti sarà molto difficile annoiarti, sia per la varietà di esercizi e la possibilità di incrementare il livello di sfida di ogni esecuzione, sia per la presenza di un coinvolgente accompagnamento musicale che non supera i 130 BPM, il ritmo giusto per mantenere costante la frequenza cardiaca e svolgere un’azione “bruciagrassi”.

MA PERCHÉ IL TOTAL BARRE È DIVERSO DALLE ALTRE DISCIPLINE?

La particolarità di questa lezione è sicuramente il perfetto mix dei gesti tecnici presi da varie discipline.

Ad esempio, durante i classici esercizi per la parte superiore del corpo con manubri o bande elastiche, si può stare sulle punte nella posizione tipica della danza: in questo modo potrai coinvolgere anche i muscoli delle gambe, i glutei e la fascia addominale.

La lezione di TOTAL BARRE si ispira al Pilates, quindi basa gran parte dei suoi movimenti sul core.

Questo avviene innanzitutto attraverso gli esercizi di isolamento muscolare, ma non solo, infatti durante tutta la lezione è fondamentale l’attivazione dell’addome per migliorare la stabilità ed assumere una corretta postura.

Non devi però pensare al TOTAL BARRE come ad un’attività adatta solo a chi ha già una certa familiarità con la danza ed il fitness: anzi, come ti dicevo all’inizio dell’articolo, si tratta di una disciplina che si può adattare facilmente ad ogni età e livello di allenamento.

E’ una lezione altamente versatile e tantissime sono le variazioni di ogni esercizio che possono essere inserite nel workout. In questo modo si potrà rendere il lavoro più impegnativo e sfidante, oppure si potrà facilitarne l’esecuzione, a seconda delle esigenze, anche per i soggetti meno allenati.

Questa caratteristica, insieme all’assenza di carichi elevati ed i movimenti precisi e controllati, rendono la lezione un allenamento veramente adatto a tutti. Non ti resta che provarla… buon allenamento.

LASCIA UN COMMENTO

Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi saperne di più? Lascia un commento, sarò felice di risponderti.  Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, parleremo ancora di Fitness, Alimentazione e Benessere&Lifestyle.

No Comments

Post A Comment