
18 Giu Gambe & glutei “drenante”
ADDIO a “Gambe gonfie”
CHE COSA PROVOCA GONFIORE NELLE GAMBE?
Questo è un argomento MOLTO vasto, per ora soffermiamoci su tre punti:
- MICROCIRCOLO
- PIEDI E APPOGGIO PLANTARE (soletta di Lejars)
- MUSCOLI DI PIEDI, GAMBE, COSCE E GLUTEI
Possiamo definire il microcircolo come “la fine e l’inizio” della nostra circolazione, cioè quel punto in cui il sangue, ricco di ossigeno e nutrienti, inverte la sua rotta per ripulire i tessuti dalle scorie.
A livello del piede abbiamo una vera e propria rete di capillari (soletta di Lejars) che, se spremuta adeguatamente, facilità il ritorno venoso; un appoggio plantare non ottimale influisce in modo negativo su questa spremitura, peggiorando il microcircolo.
È fondamentale lavorare sui muscoli, non solo dei piedi, ma anche di gambe, cosce e glutei senza creare infiammazione, con poche ripetizioni e con un sovraccarico. Tieni conto che il sangue dal piede deve ripercorrere tutto l’arto inferiore e la contrazione muscolare, con la sua azione di spremitura sui capillari, fa si che il sangue dalla periferia ritorni verso il centro del corpo. Se i muscoli sono “attivi” migliora il microcircolo, perché durante il movimento si allungano e si accorciano favorendo lo scorrimento del sangue.
L'IMPORTANZA DELLO SCARICO
L’allenamento genera un afflusso di sangue importante che congestiona gli arti inferiori e questa posizione favorisce il ritorno venoso dalla periferia al centro del corpo.
IL WORKOUT DRENANTE
ALTRE INFO?
Questa lezione e tanto altro sul mio canale YouTube SerizziFit…iscriviti per non perdere le novità!!!!
No Comments