Riciclo regali Natale

Regali di Natale: il riciclo perfetto

Che bello il Natale, l’albero, il presepe, le luci, gli amici, i parenti, i pranzi e le cene infinite e super caloriche e soprattutto… i regali.

Ci hanno messo tutta la buona volontà, ma… non tutti ci hanno azzeccato e qualche regalo poco gradito è arrivato anche quest’anno.

Lo sapevi che un italiano su quattro ricicla i regali di Natale indesiderati?

In effetti quante volte questi oggetti poco apprezzati finiscono dimenticati in qualche cassetto?

C’è chi li regala a parenti ed amici ai quali possono tornare utili, chi li riporta nel punto vendita in cui sono stati acquistati per effettuare un cambio o richiedere un buono e infine chi li rivende su Internet.

8 CONSIGLI E PIÙ PER RIUTILIZZARE I REGALI DI NATALE

Ecco 8 consigli e più per riutilizzare i regali sgraditi o sbagliati:

  1. quando scarti i regali, cerca di non rovinare la confezione originale e richiudila con cura in modo da non avere problemi al momento di un eventuale cambio presso il punto vendita in cui il prodotto è stato acquistato;
  2. se decidi di regalare il dono ricevuto ad un amico o parente che potrebbe apprezzarlo o ritenerlo particolarmente utile, sostituisci la carta regalo ed elimina il bigliettino di auguri. E per evitare figuracce, assicurati che il destinatario del regalo riciclato non conosca chi ti ha donato l’oggetto indesiderato;
  3. se decidi di conservare il dono e rimandare il riciclo all’anno successivo, ricordati chi te l’ha fatto per eviterete un tragicomico “riciclo al mittente”;
  4. se si tratta di un prodotto con scadenza, controlla bene la data prima di riciclarlo;
  5. se è un oggetto fragile verifica che non sia rotto prima di regalarlo;
  6. se è un elettrodomestico o un articolo elettronico assicurati che funzioni (o che abbia la garanzia!) e che il packaging sia integro e originale;
  7. puoi donare il regalo in beneficenza e fare felice chi ne ha più bisogno;
  8. puoi provare a dare nuova vita agli oggetti che non utilizzi: ad esempio, con un pizzico di fantasia, il maglione che non ti piace può trasformarsi in un caldo cappello invernale o in un originale copritazza fai da te.
ORGANIZZA SERATE A TEMA

E infine, siccome non sarai la sola ad aver ricevuto un regalo sgradito, puoi organizzare una divertente serata in compagnia degli amici in cui scambiarsi i regali indesiderati.

E poi ricorda anche che sui social ci sono tanti gruppi e pagine attraverso le quali scambiare o donare gli oggetti e i regali non graditi; io non ho mai provato, ma la mia amica Anna, utilizza spesso il gruppo Facebook “Io regalo” o la pagina “Te lo regalo se vieni a prenderlo”.

Provare per credere.

RICICLARE I REGALI DI NATALE SU INTERNET

Se ci pensi, rivendere i regali poco graditi su Internet può essere un ottimo modo per trasformarli in una fonte di guadagno e un’ottima occasione, per i compratori, di acquistare articoli nuovi a prezzi decisamente interessanti. Per questo esistono portali specializzati in specifici prodotti o servizi sui quali poter esporre gli oggetti da mettere in vendita. Ma per venderli al meglio, bisogna fare attenzione ad alcune cose, ecco alcuni consigli utili:

  1. prima di pubblicare il tuo annuncio, fai una ricerca per controllare i prezzi di mercato degli oggetti simili al tuo;
  2. descrivi l’oggetto che stai mettendo in vendita in maniera accurata: specifica il brand e indica i dettagli del prodotto, dal colore alle dimensioni fino alle caratteristiche tecniche se si tratta di un prodotto tecnologico;
  3. associa immagini chiare al testo di presentazione del prodotto, specificando bene che si tratta di un oggetto nuovo e mai utilizzato;
  4. se possibile, offri la possibilità di scegliere tra diverse modalità di pagamento;
  5. assicurati che il prodotto sia ben confezionato prima di procedere con la spedizione e, una volta conclusa la trattativa, non far aspettare molto l’acquirente.
IL BELLO DEL ``RICICLO``

Adesso sai cosa fare con i regali meno riusciti; impara a non considerare il riciclo un tabù sociale, ma una pratica intelligente e conveniente per evitare armadi, sgabuzzini e solai stipati di cose inutili.

Se comunque non puoi fare a meno di badare all’etica, dai il regalo in beneficenza in modo che possa essere venduto a una pesca o mercatino o dato a chi ne ha davvero bisogno o non ha la fortuna di ricevere doni a Natale.

E infine abbi anche tu pietà di amici e parenti e se un regalo è veramente orrendo, evita di rifilarlo ad altre persone… e cestinalo!

TI E' MAI CAPITATO?

E’ successo anche a te? Hai qualche consiglio da condividere? Scrivimi!

E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai ancora notizie su Fitness, Alimentazione, Benessere e non perderti i miei Video Workout.

No Comments

Post A Comment