Piedi perfetti

5 step fondamentali per avere piedi perfetti in estate

Io passo gran parte delle mie giornate a piedi scalzi, quando faccio lezione, e ci tengo che siano sempre impeccabili, ma in estate è d’obbligo per tutte sfoggiare piedi perfetti. I sandali da indossare la sera e le ciabattine da spiaggia di giorno rendono i piedi i veri protagonisti dell’estate. Ma, aldilà dell’estetica, i piedi sono una parte importante del nostro corpo, ci permettono di sostenere il peso in modo corretto e di camminare. Vanno curati tutto l’anno e, in estate, un bello smalto li renderà ancora più belli. Io ti consiglio una pedicure dalla tua estetista di fiducia una volta al mese, ma in estate puoi aggiungere qualche semplice cura in più da fare a casa.

  1. REGALATI UNA PEDICURE MENSILE. Se la pedicure nell’istituto di bellezza non è una tua abitudine, io ti consiglio vivamente di concedertela almeno in estate. Con due/tre pedicure nell’arco di tutta la stagione, sarà semplicissimo mantenere i piedi perfetti a prova di sandalo. Se lo farai, non avrai bisogno di limarti le unghie, eliminare le cuticole, né di metterti lo smalto da sola, soprattutto se ti farai applicare uno smalto semipermanente.

 

  1. L’IDRATAZIONE È FONDAMENTALE. Per evitare che la pelle dei piedi s’ispessisca, i talloni si screpolino e le unghie si indeboliscano, applica ogni giorno la crema idratante. Dopo il bagno o la doccia, spalma sui piedi una crema idratante o l’olio d’Argan o di mandorle che renderanno i tuoi morbidi e profumati. Se ti è possibile, applica la crema o l’olio prima di andare a letto e metti dei calzini: vedrai che il mattino dopo avrai piedi morbidi e ben idratati.

 

  1. CONCEDITI UN BEL PEDILUVIO. Ti consiglio, una volta a settimana, un bel pediluvio, indispensabile per favorire la circolazione, dare sollievo e rinfrescare gambe e piedi. Basta mettere in una bacinella acqua tiepida, sale grosso, un pò di bicarbonato di sodio e qualche goccia di olio essenziale di lavanda, se vuoi rilassarti, o di menta se hai bisogno di una sferzata di energia. Immergi i piedi e lasciali in ammollo per 15 minuti; è anche un modo per allontanare lo stress e concederti una piccola coccola.

 

  1. NON DIMENTICARE LO SCRUB… Anche i piedi, come corpo e viso, hanno bisogno di essere esfoliati, così da eliminare cellule morte ed impurità. Se non vuoi acquistare un prodotto specifico, puoi preparare lo scrub in casa in questo modo. Metti in una ciotola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e zucchero, il succo di mezzo limone, un cucchiaio di olio di oliva e miele ed infine qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di tea tree. Mescola bene e applica sui piedi, facendo dei piccoli delicati massaggi, poi risciacqua con acqua tiepida e applica la crema idratante.

 

  1. … E NEMMENO LA MASCHERA. La maschera per piedi è un trattamento che arriva dall’Oriente, dove prendersi cura dei piedi è una vera e propria arte. Si tratta di un impacco nutriente che ammorbidisce le zone in cui la pelle è più dura, come i talloni. Questi trattamenti spesso sono a base di limone o di miele, con qualche goccia di olio essenziale e donano risultati immediati e ben visibili.
QUALCHE CONSIGLIO PER AVERE PIEDI PERFETTI TUTTO L’ANNO

Ecco qualche consiglio per mantenere i piedi in ordine e in salute tutto l’anno:

  • NON TENERE SEMPRE LO SMALTO. Sarebbe bene, ogni tanto, togliere lo smalto per far respirare le unghie. Quando devi cambiare lo smalto, toglilo alla sera e riapplicalo al mattino seguente. Così si permette una buona respirazione alle unghie evitando l’ingiallimento. Per attenuare un eventuale ingiallimento, massaggia mezzo limone, come per spremerlo, attorno a ogni dito.
  • NON INDOSSARE SCARPE TROPPO STRETTE. Se indossi abitualmente scarpe troppo strette, a lungo andare, si potrebbero verificare problemi e fastidi e le unghie potrebbero incarnire. Indossare scarpe troppo larghe, invece, può provocare la formazione di calli.
  • FAI UN PEDILUVIO UNA VOLTA A SETTIMANA. Se hai problemi di sudorazione intensa, oltre a far respirare il più possibile i piedi togliendo i calzini non appena puoi, ti farebbe molto bene un pediluvio com acqua in cui hai tenuto in immersione una bustina di thé Infatti i tannini contenuti nel thé hanno la peculiarità di rallentare la sudorazione.
  • IDRATA SEMPRE DOPO LA DOCCIA. Come detto prima, idratare con una crema o un olio i piedi ogni giorno è fondamentale per averli morbidi e profumati.

Adesso sì che sei pronta a mostrare i tuoi piedi! Dopo averli nascosti in calzini, stivaletti e scarpe da ginnastica per tutto l’anno, finalmente potrai sfoggiare i piedi curati, morbidi e bellissimi.

LASCIA UN COMMENTO

Se ti è piaciuto l’articolo, puoi lasciare un commento nella sezione dedicata in fondo al post. Sarà un piacere risponderti. Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e i miei Video Workout.

No Comments

Post A Comment