Tè Verde: benessere per l’Organismo

Da anni ormai bevo una tazza di tè verde al giorno.

Il tè verde è molto più di una semplice bevanda e può essere considerato come un vero e proprio medicinale naturale. E’ un ottimo tonico per la pelle, un energizzante naturale e aiuta a dare una sferzata al metabolismo.

Le popolazioni del Giappone lo sanno bene e da secoli lo utilizzano per via delle sue proprietà benefiche, che nel corso degli anni hanno ricevuto sempre più conferme da parte della scienza.

Il tè verde ha grandi effetti sul nostro metabolismo: oltre a renderlo più efficiente garantisce un ottimo apporto di antiossidanti ed è per questo in grado di svolgere una potente azione anti-invecchiamento sui tessuti e sugli organi del nostro corpo.

Nei germogli delle foglie e nelle foglie giovani del tè verde, sono presenti la più alta percentuale di principi antiossidanti, tanto da rendere il tè verde una delle fonti maggiori di antiossidanti presenti in natura.

TUTTI I BENEFICI DEL TÈ VERDE

Spesso nei miei articoli ho parlato dell’importanza di bere molto nel corso della giornata e dell’importanza di mantenere il corpo idratato.

Mi rendo anche conto però, che ci sono persone che fanno fatica a bere. Una soluzione potrebbe essere quella di bere del tè quando non ce la fai a bere sufficiente acqua.

Questa preziosa bevanda può essere gustata calda in inverno e fredda o tiepida durante la stagione estiva. Per preparare un buon infuso di tè verde, versa uno o due cucchiaini delle sue foglie in una tazza d’acqua bollente, lascia riposare per cinque minuti e filtra. Ma nel dettaglio ecco quali sono le proprietà e i benefici di questa bevanda così salutare.

È UN CONCENTRATO DI ANTIOSSIDANTI

Il Tè Verde è un concentrato puro e naturale di antiossidanti come polifenoli e bioflavonoidi.

Gli antiossidanti sono indispensabili al nostro organismo per rallentare l’invecchiamento cellulare, favorire la rigenerazione dei tessuti e contrastare i radicali liberi.

In particolare, il potenziale antiossidante della bevanda è associato all’elevato contenuto di catechine che, è stato dimostrato, inibiscono la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali, riducono i livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi, esercitando un’azione protettiva dalle malattie cardiovascolari.

È UN ANTIBATTERICO NATURALE

Il tè verde è anche un ottimo antibatterico naturale: la sua azione è simile a quella degli antibiotici e riguarda soprattutto la bocca e i denti. Esistono studi scientifici che dimostrano che le sostanze contenute nel tè verde, sono in grado di contrastare l’azione di uno dei batteri presenti nel cavo orale, lo Streptococcus mutans.

AIUTA A STIMOLARE L'ORGANISMO

Avrai sentito dire che bere quotidianamente una tazza di tè verde aiuta a mantenere la linea.

Ma è vero? È perché? Il tè verde è in grado di influenzare il meccanismo di accumulo dei grassi grazie ad alcune sostanze presenti in questa bevanda, le metilxantine (caffeina, teobromina, teofillina). Queste sostanze stimolano la lipolisi, ovvero la capacità di bruciare i grassi, agiscono sul metabolismo e aiutano il drenaggio dei liquidi in eccesso.

PROTEGGE LA PELLE

Il tè verde, grazie al contenuto di vitamine B, C, E e betacarotene, è un toccasana anche per i problemi della pelle come, per esempio, l’acne. L’elevato contenuto di antiossidanti rende il tè verde un alleato nella lotta all’invecchiamento cutaneo, inoltre le catechine proteggono la pelle dai raggi UV, prevenendo le macchie cutanee e mantenendo la pelle elastica e morbida.

AIUTA NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE

Come ti dicevo, consumare regolarmente tè verde fornisce al corpo una ricarica costante di catechine che, oltre ai benefici citati sopra, aiutano anche a mantenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue e assicurano un buon funzionamento del pancreas. Infine queste sostanze prevengono anche l’accumulo di colesterolo nelle arterie e l’insorgere di malattie cardiovascolari.

BENEFICI DEL TÈ VERDE NELLE DONNE

L’azione detox del tè verde favorisce, come abbiamo visto, anche l’eliminazione dei liquidi e stimola la diuresi. La sua assunzione regolare migliora la ritenzione idrica e, di conseguenza, contrasta la cellulite oltre a fare da coadiuvante in caso di infezioni dell’apparato urinario, come la cistite. Infine il tè verde possiede anche una forte azione remineralizzante per ossa e denti, pertanto una tazza di tè verde al giorno aumenta, o comunque mantiene stabile, la densità ossea nelle donne in menopausa.

A questo punto non ci resta che preparare e gustarci una bella tazza di tè verde.

COSA NE PENSI

Se vuoi altri consigli di alimentazione, fitness o benessere, continua a seguire il mio blog.

Se hai qualche suggerimento da dare, puoi lasciarlo in fondo al post. Sarà un piacere leggerti.

Continua a seguirmi sul “Il Diario di Simona Serizzi”, parleremo ancora di FitnessAlimentazione e Benessere&Lifestyle.

E resta o torna in forma con i miei Video Workout e segui il canale YouTube SerizziFit.

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

No Comments

Post A Comment