
27 Apr Colazione salata: un modo diverso per iniziare bene la giornata
PERCHE' LA SOLITA COLAZIONE?
Eri una di quelle persone che amava fare colazione al bar con cappuccino e brioche?
Eh no, il cappuccino a casa non è proprio come quello che ti faceva il tuo barista di fiducia e le brioche confezionate non assomigliano neanche lontanamente ai cornetti ancora caldi e fragranti che mangiavi prima di andare a lavorare.
Però, in questo periodo di lockdown, magari hai più tempo per fare colazione perché lavori da casa o non lavori affatto.
Allora perché non pensare ad una colazione diversa dal solito?
Perché non provare ad iniziare la giornata con una colazione salata?
Per la maggior parte di noi italiani, la colazione è dolce.
Ed è vero che la colazione dolce ha un effetto rilassante sulla nostra mente.
Ma devi sapere che una colazione salata rilascia invece una sensazione tonificante e aiuta a limitare la fame nel corso della mattinata: infatti, tiene sotto controllo la glicemia, dando un senso di sazietà che dura più a lungo e prevenendo gli “attacchi di fame” improvvisi, tanto pericolosi per la salute.
6 RICETTE PER UNA COLAZIONE SALATA SANA
Per preparare una colazione salata, ci sono molte alternative, ma se vuoi restare in forma e in salute devi scegliere attentamente i cibi.
Mangiare alimenti salati al mattino significa introdurre sin dalle prime ore della giornata non solo carboidrati, ma anche proteine la cui quantità dovrà essere necessariamente ridotta durante il pranzo e la cena.
Come sempre, l’importante è variare e preparare le ricette con cura, senza esagerare con condimenti e sale, preferendo l’olio EVO.
Ecco qualche ricetta per una colazione salata sana e bilanciata.
- PANE E OLIO. Questi due alimenti combinati insieme apportano la giusta dose di calorie ed energia. Ovviamente l’olio deve essere rigorosamente extravergine di oliva e il pane integrale.
- PANE AI CEREALI, SALMONE AFFUMICATO E MANDORLE. Con il salmone affumicato si sposa molto bene il pane integrale, alla segale o anche quello nero e qualche mandorla completa il piatto. Puoi condire con un po’ di pepe.
- UOVA O FRITTATA. Non solo strapazzate, ma anche sode o alla coque, le uova sono un’ottima soluzione per la prima colazione e puoi accompagnarle con qualche fetta di prosciutto cotto e del pane integrale. Se preferisci la frittata, puoi prepararla con prosciutto e/o verdure e cuocerla al forno.
- BAGEL INTEGRALI CON FORMAGGIO SPALMABILE. I bagel sono un’ottima alternativa al pane tradizionale ed esistono in molte varianti. Li puoi preparare con del formaggio spalmabile, ma anche con salmone e avocado, prosciutto, bresaola, fesa di tacchino o ancora uova.
- FOCACCIA. La focaccia è ottima per colazione, a patto che sia preparata con olio extravergine d’oliva e può essere mangiata con un po’ di pomodoro e formaggio.
- TORTA SALATA CON VERDURE. Anche una torta salata, semplice e genuina può essere ottima a colazione. Puoi farla con la pasta sfoglia o la pasta brisè e scegliere gli ortaggi di stagione.
E IL CAFFE'?
Non può mancare!!! Puoi accompagnare il tutto con caffè, te’ o una tisana a tuo piacimento.
DIMMI LA TUA
Se ti è piaciuto l’articolo, continua a seguire il nostro Blog “Il Diario di Simona Serizzi” e lascia un commento.
Nei prossimi articoli parleremo ancora di Fitness, Alimentazione, Benessere e di Video Workout.
No Comments