
20 Nov Regali di Natale: 10 idee originali per tutti i gusti!
NON ARRIVARE ALL'ULTIMO MOMENTO
Manca ancora un mesetto a Natale, ma si comincia già a respirare profumo di festa.
Le vetrine dei negozi sono addobbate, qualcuno ha già fatto l’albero o il presepe e ci prepariamo a vivere la magica atmosfera fatta di incontri con persone care che vivono lontane ed amici che non si vedono da tempo.
Il Natale è un momento conviviale fatto di sorrisi, abbracci e doni. Ecco di cosa parleremo oggi: cosa regalare a Natale?
Ci hai già pensato? Sai cosa scegliere per non essere banale, senza spendere una fortuna?
10 IDEE REGALO
Ti propongo 10 idee regalo originali da cui potrai prendere spunto per stupire le persone a te care. Prendi nota, ce n’è per tutti i gusti:
1. PER CHI È DISORDINATO.
Hai un fidanzato/marito, figlio o amica che sono disordinati cronici?
Un regalo originale potrebbe essere un dispositivo che aiuta a ritrovare le cose. Io l’ho regalato a mio nipote che non trova mai le chiavi e gli occhiali!
2. PER CHI È “SUPER PRECISINO”
Se invece fra i tuoi amici e parenti vi è qualcuno “precisino precisino”, il regalo ideale potrebbero essere uno smart writing, un set con cui potrà organizzare tutti i suoi impegni e annotare i suoi progetti.
3. PER CHI È UN PO’ VINTAGE
A quelle persone un po’ nostalgiche che amano gli oggetti vintage, puoi regalare un giradischi con qualche LP in vinile o, se è uomo, un set da barba “old school”.
4. PER CHI AMA VIAGGIARE
Per amici e parenti giramondo potresti puntare su un kit di sopravvivenza o su un poster da personalizzare con i 100 luoghi da visitare nella vita.
5. PER LE O I “BEAUTY VICTIM”
In questo caso non dovrai fare altro che assecondare la loro passione.
Per le donne puoi sbizzarrirti con rossetti e blush, profumi e prodotti per il corpo; per gli uomini profumi oppure tutto l’occorrente per un bagno rilassante e profumato. Io regalo spesso prodotti biologici fatti con ingredienti naturali.
6. PER I PIÙ PIGRI
Per i patiti dei pomeriggi sul divano e delle serie tv, potresti pensare a qualcosa di comodo da indossare in queste pigre giornate.
Ad esempio un bel pigiama o un abito da casa in stile natalizio, come farò io per mia nipote. Oppure per chi è così pigro e non vuole mai svegliarsi puoi optare per una sveglia sfuggente per farlo saltare giù dal letto al mattino.
7. PER GLI ANTICONFORMISTI
Per le persone più originali e spiritose che non amano prendersi troppo sul serio, puoi pensare a una tazza mug o ad una maglietta con scritte simpatiche, oppure ad una cover glam per il cellulare, magari personalizzata.
Io per mia figlia ho scelto una cover con il suo nome e il fumetto di una pallavolista con i capelli castani come i suoi.
8. PER CHI AMA I PENSIERI SOLIDALI
Sicuramente fra le persone a cui vuoi bene c’è chi apprezzerà questo tipo di regalo.
Puoi dimostrare loro il tuo affetto e al tempo stesso fare un bel gesto che andrà ad aiutare le persone bisognose finanziando la ricerca, le campagne umanitarie, ma anche piccole associazioni che sono una realtà importante nel nostro paese.
9. PER I PIÙ GOLOSI
Il regalo perfetto per le persone che amano il buon cibo potrebbe essere un sacchetto con all’interno dei dolci, del cioccolato, oppure delle creme da spalmare; io lo scorso anno ho regalate creme al pistacchio e alle nocciole che sono state molto apprezzate.
Ma anche miele, tisane e marmellate oppure vino, olio, formaggio, pesto e tutto quello che ti viene in mente purché sia di alta qualità.
10. PER CHI AMA LEGGERE
Io amo regalare alle persone a cui voglio bene, un libro che mi è particolarmente piaciuto.
Mi piace l’idea di condividere con loro una mia emozione. Oppure puoi regalare i best seller del momento e far felici gli amanti della lettura.
PERSONALIZZA IL REGALO
Se vuoi rendere i tuoi regali ancora più speciali non può mancare il biglietto di accompagnamento.
Io penso ad una frase adatta per ognuno dei destinatari e mi piace scriverli su biglietti bianchi che personalizzo con adesivi natalizi.
Puoi pensare ad una frase dolce o scherzosa, che ti faccia ricordare.
È un gesto gentile che “riscalda” il regalo e a volte è più apprezzato del regalo stesso.
E ricorda, la regola è: niente panico, niente ansia e niente stress.
Fare un regalo deve essere comunque un piacere, e non un secondo lavoro e per azzeccare il regalo serve anche una certa attenzione, una premura sincera verso la persona alla quale lo stiamo facendo.
E quando purtroppo questa premura manca, si vede e si sente. Eh, sì… quindi la mia regola è: pochi regali, ma pensati con amore.
DIMMI LA UA
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi lasciare un commento, fallo nella sezione commenti in fondo al post. Sarà un piacere risponderti.
Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nella sezione Fitness troverai una guida per i regali ideali per “fitness addicted”, e altre notizie di Benessere & Lifestyle, Alimentazione e nuovi Video Workout.
No Comments