
05 Ago Il porridge: la colazione perfetta per un goloso risveglio senza fretta
Il porridge è la colazione anglosassone più conosciuta.
Sì tratta di una colazione nutriente e completa perfetta per iniziare la giornata con il giusto carico di energia e di dolcezza.
È una “zuppa di avena” arricchita con frutta e miele, ma che puoi personalizzare con gusto a tuo piacere, combinando gli ingredienti più stuzzicanti.
Il porridge è un alimento semplice, genuino ed energetico e con le sue innumerevole varianti è la colazione ideale anche per i palati più esigenti.
Alla base di avena e latte puoi aggiungere fragole, mele, pere, frutti di bosco, banane, kiwi e tutta la frutta fresca di stagione che hai a disposizione, uvetta, cioccolato, cannella, noci, mandorle, anacardi, pistacchi, semi oleosi, bacche in percentuale variabile che insaporiscono e aggiungono una nota croccante al porridge.
In questo modo avrai la giusta quantità di proteine, carboidrati e grassi necessari per iniziare la giornata con il piede giusto.
PREPARAZIONE: 5’ + 1 ora di ammollo
COTTURA: 5’
PORZIONI: 4 persone
DIFFICOLTÀ: bassa
COSTO: basso
INGREDIENTI
- 140 gr. di fiocchi d’avena
- 220 gr. di latte (vaccino o vegetale)
- 200 gr. acqua
- sale fino q.b.
PER GUARNIRE
- miele o sciroppo d’acero q.b.
- tutto ciò che preferisci
PREPARAZIONE
- Per realizzare il porridge per prima cosa versa l’avena in una ciotola, copri con acqua e lascia in ammollo per un’oretta, anche se l’ideale sarebbe fare l’ammollo la sera prima. Una volta che l’avena sarà ben ammollata si presenterà con la tipica consistenza collosa;
- versa l’avena nel pentolino, aggiungi il latte e unisci un pizzico di sale;
- cuoci il composto per circa 4-5 minuti mescolando spesso con una spatola;
- quando l’avena risulterà morbida e avrà assorbito il latte, spegni il fuoco e trasferisci il porridge in una ciotola;
- insaporisci con il miele;
- a questo punto puoi personalizzare il tuo porridge aggiungendo gli ingredienti che preferisci;
- servi il porridge tiepido.
CONIGLI E CONSERVAZIONE
Se hai poco tempo puoi evitare di ammollare l’avena e passare direttamente alla cottura, prolungandola di qualche minuto fino a ottenere la consistenza desiderata.
Oppure, come faccio io, lascia l’avena in ammollo per tutta la notte e al mattino, prima di “personalizzare” il tuo porridge, scaldalo nel microonde per 1’.
Ti sconsiglio qualsiasi forma di conservazione; meglio consumare il porridge al momento.
IL MIO PORRIDGE
- Versa i fiocchi d’avena in una ciotola e aggiungi il latte d’avena integrale bio;
- aggiungi un goccio di sciroppo d’acero e 2 quadretti di cioccolato fondente di qualità;
- lascia in ammollo in frigorifero per tutta la notte;
- al mattino fai scaldare il porridge nel microonde;
- aggiungi muesli croccante, uvetta, noci, mandorle, anacardi e pistacchi;
- servi il porridge tiepido.
LASCIA UN COMMENTO
Ti è piaciuta la ricetta? Ne hai qualcuna da condividere anche tu? Scrivimi!
E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai notizie anche su Alimentazione, Fitness , Benessere&Lifestyle e allenati con i miei Video Workout.
No Comments