
03 Giu I biscotti nascondini senza burro
Nel mese di aprile in casa mia, come in tante case d’Italia, sono stati sfornati chili e chili di biscotti come mai era successo prima.
Fra le diverse ricette provate, mia figlia Rebecca ha fatto e rifatto più volte quella dei biscotti nascondini alla nocciola.
La ricetta è facile; si tratta di dolcetti fragranti di pasta frolla bicolore, senza burro. Sono dei biscotti golosi che nascondono un ripieno di cacao e nocciola, ma Becky ha provato a fare anche la variante senza cacao, più adatti per essere inzuppati nel caffellatte a colazione.
Ecco come realizzarli.
PREPARAZIONE: 15’/20’
COTTURA: 15’/20’ circa
DIFFICOLTÀ: molto facile
COSTO: basso
INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA:
- 1 uovo
- 130 gr. zucchero
- 80 gr. olio di girasole
- 40 gr. latte
- 100 gr. fecola
- 1/2 bustina lievito
- 300 gr. farina
PER IL RIPIENO:
- 40 gr. olio di girasole
- 50 gr. zucchero
- 15 gr. cacao amaro
- 1 uovo
- 40 gr. granella di nocciola
- 100 gr. farina
PREPARAZIONE
- per preparare la pasta frolla senza burro rompi un uovo in una ciotola;
- aggiungi lo zucchero, l’olio di semi di girasole, il latte, il lievito e la fecola di patate;
- inizia ad impastare e aggiungi la farina poco alla volta fino ad incorporarla tutta;
- quando l’impasto diventa solido, infarina il piano di lavoro e continua ad impastare con le mani fino ad usare tutta la farina e ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo;
- per il ripieno, rompi l’altro uovo in una ciotola;
- aggiungi lo zucchero, l’olio e il cacao amaro mescolando molto bene;
- unisci la granella di nocciole e incorporala;
- aggiungi la farina poco per volta, sempre mescolando;
- predi un terzo della frolla e, su un foglio di carta forno, stendi una sfoglia di circa mezzo centimetro aiutandoti con il mattarello cercando di ottenere una forma rettangolare;
- aggiungi il ripieno al centro della sfoglia e arrotolala aiutandoti con la carta forno;
- taglia il rotolo a fettine e sistemale sulla teglia coperta di carta forno;
- procedi così con il resto della pasta frolla quindi metti in forno statico a 180°C per 15/20 minuti circa oppure in forno ventilato a 170°C per 15/20 minuti circa.
- a fine cottura la pasta frolla dovrà essere dorata e croccante in superficie;
- togli dal forno e lascia raffreddare.
CONSERVAZIONE
Puoi conservare i biscotti nascondini in un contenitore chiuso ermeticamente per diversi giorni.
CONSIGLI:
Questi frollini sono perfetti per la prima colazione oppure da gustare per una pausa pomeridiana accompagnati da una bevanda calda o da un succo di frutta.
LASCIA UN COMMENTO
Ti è piaciuta la ricetta? Ne hai qualcuna da condividere anche tu? Scrivimi!
E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai notizie anche su Alimentazione, Fitness e Benessere. E se vuoi restare in forma, non perderti i miei Video Workout o seguimi sul canale YouTube SerizziFIT.
No Comments