Fresche insalate di pasta per l’estate

In estate capita anche a te di non aver voglia di mangiare piatti caldi ed elaborati? Io e mia figlia ci divertiamo spesso a preparare delle belle e gustose insalate di pasta, da servire rigorosamente fredde. Le insalate di pasta sono un primo sfizioso che si presta, con l’aggiunta di pochi altri ingredienti, a trasformarsi in un piatto unico semplice da preparare. Il bello dell’insalata di pasta è che la puoi preparare in anticipo, quando hai più tempo, e portarla in spiaggia per pranzo, per un picnic all’aria aperta e anche in ufficio. 

Le insalate di pasta possono essere preparate in svariati modi, io preferisco ricette semplici e veloci.

Da quella vegetariana a quella sfiziosa passando per quella più salutare, ecco quelle che preferisco.

PASTA FREDDA: COTTURA E DOSI

Prima di passare alle ricette, vorrei darti qualche dritta perché la tua insalata risulti perfetta.

  1. Cuoci la pasta al dente, scolala, poi interrompi la cottura passandola sotto il getto dell’acqua fredda per non farla scuocere;
  2. aggiungi un filo d”olio e mescola la pasta per evitare che si incolli e lasciala raffreddare prima di aggiungere gli altri ingredienti;
  3. le dosi della pasta saranno grossomodo quelle di un piatto caldo, ma tieni conto che in genere nelle insalate il condimento prende maggior spazio quindi la dose corretta è 70-80 g di pasta (cruda) a porzione;
  4. puoi conservare l’insalata di pasta in frigo, ma è meglio estrarla un po’ prima di servirla in modo che sia a temperatura ambiente o fresca, ma non gelata.
LE 3 MIGLIORI RICETTE

Queste sono le mie ricette preferite, anche perchè sono facili, veloci e gustose.

INSALATA DI PASTA FREDDA ALLO SGOMBRO CON POMODORINI E BASILICO

Questa è una pasta fredda dai profumi mediterranei, gustosa, leggera e facile da preparare.

PREPARAZIONE: 25 min.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 320 grammi di penne
  • 1 scatola di sgombro al naturale
  • 1 peperoncino
  • 6 filetti di acciughe o alici
  • 1 caprino
  • 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
  • 10 pomodori datterini
  • olio di oliva extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • origano secco q.b.
  • basilico q.b.

 

PREPARAZIONE:

  1. Metti in freezer il caprino fresco per 60 minuti (o finché risulterà ben sodo e ghiacciato, senza essere però troppo duro);
  2. trita i filetti di acciuga insieme alle olive taggiasche snocciolate e metti il tutto il una capiente ciotola;
  3. aggiungi il peperoncino sbriciolato e 2 cucchiai di olio evo;
  4. sgocciola lo sgombro dal liquido di conservazione e spezzettalo;
  5. taglia a rondelle i pomodori datterini, salali leggermente, condiscili con foglie di basilico, 1 pizzico di origano e un filo di olio evo e aggiungi lo sgombro;
  6. lessa le penne in acqua bollente salata, scolale al dente e passale sotto l’acqua fredda per fermare la cottura;
  7. stempera la salsa di olive e acciughe con 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta, aggiungi lo sgombro e i pomodorini e mescola bene.
  8. condisci la pasta con la salsa e completa con il caprino gelato grattugiato sui piatti individuali;
  9. l’insalata di pasta allo sgombro con pomodorini e basilico è pronta per essere servita.
INSALATA DI PASTA FREDDA IN VERDE CON PINOLI

Questa è una pasta vegetariana profumata dalle erbe aromatiche e resa golosa dai pinoli, perfetta per pranzi e cene d’estate

PREPARAZIONE: 30 min.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 320 grammi di fusilli
  • 1 cipollotto
  • 50 gr. di pinoli sgusciati
  • 100 gr. di spinacini
  • 2/3 rametti di menta
  • 1 rametto di maggiorana
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 30 gr. di parmigiano reggiano
  • olio di oliva extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

 

PREPARAZIONE PER LA PASTA:

  1. Pulisci il cipollotto ed elimina 2/3 della parte verde;
  2. porta ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, sala e cuoci la pasta per il tempo indicato;
  3. quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura della pasta, aggiungi nella pentola il cipollotto;
  4. scola pasta e cipollotto e raffreddali sotto acqua fredda corrente;
  5. lascia asciugare la pasta stesa su un telo;
  6. trasferiscila in una ciotola e aggiungi  2 cucchiai di olio.

 

PREPARAZIONE PER LA SALSA:

  1. Sfoglia, lava e asciuga il prezzemolo, la maggiorana e la menta; lava e asciuga gli spinacini;
  2. frulla le erbe aromatiche e metà degli spinacini nel mixer con il cipollotto scottato a pezzetti, metà dei pinoli, 4 cucchiai di olio extravergine, sale e pepe, in modo da ottenere una salsina ben omogenea;
  3. condisci la pasta con la salsina preparata e mescola;
  4. tosta i pinoli rimasti in un padellino antiaderente, senza grassi, per 1-2 minuti e aggiungili alla pasta con gli spinacini rimasti e il parmigiano reggiano tagliato a scaglie sottili;
  5. mescola la pasta fredda in verde con pinoli e servi.
INSALATA DI PASTA FREDDA IN VERDE CON CAPRINI

Questo è un piatto unico pronto in un attimo, buono e raffinato. I tuoi ospiti saranno conquistati dalla cremosità del caprino unita alla croccantezza dell’insalata.

PREPARAZIONE: 25 min.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 320 grammi di pasta all’uovo
  • 50 gr. di pomodori secchi sott’olio
  • 50 gr. di olive verdi e nere snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi sott’aceto
  • 100 gr. di insalata songino
  • 2 caprini
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di semi di papavero
  • olio di oliva extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

 

PREPARAZIONE PER LA PASTA:

  1. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala e cuoci la pasta al dente per il tempo indicato;
  2. scolala, ferma la cottura ponendola sotto un getto di acqua fredda corrente e mettila a sgocciolare su un telo;

 

PREPARAZIONE PER LA SALSA:

  1. Sgocciola i capperi dall’aceto;
  2. sgocciola i pomodori secchi dall’olio e riducili a pezzettoni;
  3. taglia le olive a metà;
  4. lava e asciuga l’insalata;
  5. trasferisci tutti gli ingredienti in una grande ciotola;
  6. versa i semi di sesamo su un foglio di carta da forno e i semi di papavero sopra un altro foglio;
  7. fai rotolare il primo caprino sui semi di sesamo e il secondo sui semi di papavero;
  8. taglia i caprini a rondelle;
  9. disponi l’insalata nella ciotola con il sugo;
  10. irrora con 2-3 cucchiai di olio extravergine, spolverizza con pepe e mescola;
  11. posiziona i caprini a rondelle sulla sommità dell’insalata di pasta fredda e servi.
E TU COSA PREFERISCI?

Queste sono le mie ricette preferite per gustare la pasta fredda in estate. Io uso pasta integrale di grani antichi, di farro o di kamut e tu?

Ti sono piaciute le ricette? Hai qualche dubbio o qualche domanda? Scrivimi!

E continua a seguire il blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai notizie anche su Fitness, Alimentazione e Benessere

No Comments

Post A Comment