
22 Mag I dieci migliori trucchi per trovare la felicità
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di quanto sia importante imparare a pensare positivo perché abbiamo visto che la realtà è uno specchio e quello che hai dentro lo proietti e ti ritorna indietro.
In questo articolo vorrei darti qualche piccolo consiglio per mettere in pratica ciò che abbiamo detto e vivere felice.
In realtà non vorrei parlare di felicità, ma di serenità: la felicità appartiene a pochi momenti della vita, la serenità è il “pane quotidiano”, quello che viviamo tutti i giorni. Per raggiungere questa serenità, abbiamo visto che prima dobbiamo comprendere che ciò che facciamo e pensiamo ha un’influenza su di essa: per questo devi riuscire a modificare tutte le azioni e i pensieri che vanno contro la tua stessa serenità.
Ecco 10 semplici consigli per essere “felici” che spero ti siano utili per migliorare la tua vita.
1. LASCIA ANDARE LE NEGATIVITÀ E SORRIDI.
• Impara a perdonare e dimenticare, non serbare rancore.
• Guarda ogni sfida come un’opportunità di ulteriore crescita.
• Se vuoi essere più positiva, circondati di energia e gente positiva e coltiva le relazioni con le persone che sai che ti fanno star bene.
• Non cercare di piacere a tutti ad ogni costo, è impossibile: accettati e amati per ciò che sei.
• Ricorda sempre di sorridere e affronta con umorismo la vita e le tue esperienze. Immagino che sorridere sia l’ultima cosa che vorresti fare se non sei dell’umore giusto, ma ti assicuro che la risata è la miglior medicina: come l’esercizio fisico, rilascia le endorfine che combattono gli effetti negativi dello stress promuovendo il senso di benessere e di gioia.
2. SII PIÙ ALTRUISTA E GENTILE CON GLI ALTRI.
• L’altruismo provoca un’ondata di felicità interiore che non si può spiegare a parole: se fai qualcosa per qualcun altro senza aspettarti nulla in cambio, ti farà sentire una persona migliore.
• Tratta tutti con gentilezza: non solo aiuterai gli altri a sentirsi meglio, ma vedrai che ti sentirai bene anche tu dopo aver avuto un’interazione positiva con altre persone.
• Ascolta ciò che ti stanno davvero dicendo quando qualcuno parla;
• Rispetta gli altri e il loro libero arbitrio..
3. VIVI NEL PRESENTE.
• In Kung fu Panda, il maestro tartaruga dice all’orso, protagonista del cartone animato Disney, che non deve preoccuparsi troppo di ciò che è stato né per quello che sarebbe successo, spiegandoglielo con una frase: “Ieri è storia, domani è un mistero ma oggi è un dono, per questo si chiama presente”. Non rimuginare sul passato, non pensare continuamente alle cose negative che ti sono successe e non essere in ansia per il futuro. Se scegli di lasciar andare il passato senza avere rimpianti e di non preoccuparti per qualcosa che accadrà nel futuro, potresti cominciare ad essere felice.
4. SCEGLI UNO STILE DI VITA SANO.
• Fai di tutto per mantenere una routine quotidiana di “buone abitudini”.
• Cerca di dormire almeno 7 ore a notte,
• Mangia sano prediligendo prodotti biologici coltivati localmente, ed evitando i cibi molto zuccherati e troppo lavorati. Una corretta ed equilibrata alimentazione infatti permette al tuo sistema di non affaticarsi, di sostenere i tuoi sforzi e di darti sempre la giusta carica per vivere.
• Fai esercizio fisico ogni giorno: l’attività fisica mette in circolo le endorfine, famosi “ormoni del buonumore” prevenendo stress e depressione.
• Prendi la vita meno seriamente e impara a ridere di te stessa.
5. PRENDITI CURA DEL TUO SPIRITO.
• Sforzati di imparare sempre cose nuove per mantenere così la mente in uno stato positivo.
• Prenditi cura delle piccole cose della vita di tutti i giorni così che, quando arriveranno le grandi e le più importanti, sarai allenata ad affrontarle.
6. CONTATTO CON LA NATURA.
• Prenditi del tempo appena puoi per ricaricare la batteria del corpo stando in mezzo alla natura o in un luogo dove regni la pace. Stai all’aperto il più possibile: respirare l’aria fresca e sentire il sole avrà sicuramente un effetto positivo sulla tua salute e il tuo umore.
7. METTI TE STESSA AL PRIMO POSTO TRA LE TUE PRIORITÀ.
• Non si tratta di egoismo, non devi sentirti in colpa se pensi a te stessa. Devi sapere che uno dei motivi per cui molte persone si sentono infelici è che mettono le esigenze degli altri prima delle proprie e questo ha un effetto devastante sull’umore e sull’autostima.
• Impara a dire di no: non significa che sei egoista, ma che ti vuoi bene. Non puoi sempre compiacere i desideri degli altri e sacrificare i tuoi: sarà il primo passo per intraprendere un cammino verso la serenità.
8. DIMEZZA IL NUMERO DI TEMPO DAVANTI ALLA TV.
• La televisione crea una realtà parallela sostanzialmente per venderti i suoi prodotti. Se passi troppo tempo davanti al piccolo schermo, cerca di “disintossicarti” limitando quel tempo e facendo qualcosa di più creativo. Sicuramente sarà meglio per il tuo umore e il tuo benessere.
9. ACQUISTA ESPERIENZE E NON COSE.
• Una vita piena non si basa sulle cose materiali che possiedi, bensì si basa sulle esperienze che vivi e condividi con gli altri. Invece di comprare cose materiali, acquista i biglietti per un concerto, un cinema, un viaggio o qualsiasi altra esperienza ti interessi. In quest’epoca di consumismo, oserei dire sfrenato, purtroppo tante persone identificano la felicità con gli oggetti, ma non saranno certo quelli a darci la felicità.
10. ACCETTA TUTTE LE EMOZIONI.
• Paradossalmente il primo passo per essere felice è accettare i problemi e le emozioni dolorose come parte inevitabile della vita. Solo quando ti darai il permesso di sperimentare tutte le emozioni, comprese quelle negative, potrai aprirti anche alle emozioni positive.
Spero che tu abbia capito che alla fine la felicità dipende da te stessa. Sei tu la responsabile della tua felicità, non devi cercarla negli altri! È già dentro di te, ma verrà a galla solo se tu lo permetterai. Non sono le circostanze ad impedirti di vivere una vita piena di significato, felice ed entusiasmante, ma sei tu. Fermati un attimo e guardati dentro: sei pronta per iniziare a vivere una vita più piena e soddisfacente o sei ancora scettica e pensi che non funzionerà per te? Perché non provarci comunque? Non ti costa nulla e rischi solo di guadagnare una vita più felice, positiva e sorridente.
Vorrei lasciarti con una frase di Tiziano Terzani che dice così:
“Io trovo che c’è una bella parola in italiano che è molto più calzante della parola “felice”, ed è “contento”. Accontentarsi, uno che si accontenta è un uomo felice.”
Lascia, come al solito, un commento e continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai notizie anche su Fitness, Alimentazione e Benessere.
Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come, ad esempio, il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.
No Comments