
03 Mag I 10 errori più comuni di una dieta
Ho fatto solo una volta una vera e propria dieta in vita mia. Quando ero ventenne partecipai ad una gara di fitness e ti assicuro che lì feci veramente “la fame”.
Non si trattava di un regime alimentare corretto, ma era finalizzato al raggiungimento della massima forma per quella performance.
Un tipo di alimentazione impossibile da seguire nella vita quotidiana.
ALLORA HO CAPITO CHE NON ESISTONO DIETE MIRACOLOSE
Il nostro corpo ha bisogno dell’apporto di tutti i nutrienti e basta seguire un regime alimentare sano e corretto e fare moderata attività fisica per stare in forma, sentirsi bene e piacersi.
Ascoltando amiche, clienti e allieve parlare di “come dimagrire” o della “famosa dieta del….”, mi sono convinta a stilare una sorta di vademecum con gli errori più comuni che vengono fatti e che impediscono di raggiungere gli obiettivi prefissati.
10 ERRORI COMUNI
1. Fare la fame: il primo errore che non devi fare è quello di eliminare qualsiasi cibo e fare letteralmente la fame. È sbagliatissimo togliere all’organismo tutti gli alimenti di cui necessita o a cui era abituato per sostenersi.
2. Non solo forza di volontà: è vero che la forza di volontà è fondamentale per iniziare una dieta, ma avrai bisogno anche di un programma ben strutturato dei risultati che si vogliono raggiungere.
3. Troppi cambiamenti insieme: la dieta è di per sé un cambiamento radicale del proprio stile di vita che richiede tanto sforzo fisico e mentale. Non ti consiglio quindi di fare altri cambiamenti in questo periodo, ma è bene concentrarsi su una cosa per volta.
4. Aspettative: quando si inizia una dieta o un qualsiasi altro percorso di cambiamento nella propria vita si hanno delle aspettative, che rappresentano un po’ gli obbiettivi che vogliamo raggiungere. È giusto che ci siano, ma per non essere delusa, e quindi rischiare di “mollare”, è bene procedere a piccoli passi e raggiungere gli obiettivi un po’ alla volta.
5. Evitare tutti i cibi preferiti: mettersi a dieta significa ovviamente fare delle rinunce, ma è sbagliatissimo eliminare in un colpo solo tutti i cibi che ami di più. Puoi cominciare dimezzando le porzioni ed eliminando solo i veri nemici della dieta, come i dolci, le bevande zuccherate o i cibi troppo salati. Non rinunciare una volta a settimana alla pizza preferita, oppure ad una pallina di gelato. Essere di buonumore ti permetterà di rispettare la dieta con maggiore impegno e senza stress.
6. La dieta di un amico/a: forse l’errore più grave che puoi fare è di prendere la dieta di un’altra persona e renderla tua. Assolutamente no! Ogni fisico risponde in maniera diversa ai cibi che ingeriamo (vedi ad esempio le intolleranze), inoltre una dieta dovrebbe tenere conto anche dello stile di vita di ognuno. Capisci quindi che seguire alla lettera, la dieta di un amico difficilmente ti permetterà di raggiungere risultati positivi.
7. Mangiare sempre le stesse cose: rendi allegri i tuoi piatti ed evita di mangiare sempre la solita insalata e e la solita bistecca. La dieta ha bisogno di stimoli anche visivi ed olfattivi. Prepara le insalate o la pasta mettendo dentro tante verdure colorate e spezie profumate. Condisci i cibi con limone, lime, origano, curcuma, zenzero e fai in modo che anche mangiare una semplice insalata diventi un trionfo di gusto e sapori. Varia con l’alimentazione e gioca bene con le porzioni.
8. Diete fai da te: stesso discorso della dieta presa in prestito dall’amico. Cerca di evitare anche le diete fai da te, senza alcuna valenza scientifica. Piuttosto documentati sul web, contatta un nutrizionista, chiedi parere ad un esperto, prima di iniziare una dieta. Ricordati che l’alimentazione è una cosa seria e riguarda la tua salute.
9. Saltare i pasti: molti pensano che saltare i pasti faccia dimagrire. Nulla di più errato. Per dimagrire bisogna seguire un programma strutturato e consumare almeno 5 pasti al giorno e soprattutto, mai saltare i tre pasti principali a cominciare dalla colazione per iniziare bene la giornata.
10. Non fare movimento fisico: un gravissimo errore è quello di pensare che basti la sola dieta per perdere peso. Se alla giusta alimentazione abbinerai anche un po’ di movimento fisico, allora i risultati saranno garantiti. Sembra banale ma il segreto sta proprio qui: fare sport fa bene non solo al corpo ma anche allo spirito.
COSA NE PENSI?
Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un commento, sarò felice di risponderti.
Continua a seguire il nostro blog “Il Diario di Simona Serizzi” e troverai articoli interessanti su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
E non perderti il mio canale YouTube SerizziFIT!!!!
Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.
No Comments