Ricetta croissant salati

Croissant di sfoglia salati: un antipasto sfizioso per le feste di Natale

Una tradizione di casa mia è preparare, insieme a mia figlia Rebecca, le “brioscine” di sfoglia salate. Piacevano tantissimo a mio padre e quando arrivava da noi per passare insieme il Natale, era sempre il primo a tuffarsi sul vassoio pieno di questo sfizioso antipasto. Da un paio d’anni purtroppo il mio papà non c’è più e preparare questo piatto per me e Becky è un po’ un modo per ricordarlo. Si tratta di un antipasto facile e veloce da realizzare, perfetto da servire come aperitivo. I croissant salati possono essere farciti con gli ingredienti più vari a seconda dei gusti. Lascia che sia la tua fantasia a guidarti e a fare la gioia dei tuoi ospiti: vedrai che, in ogni caso, non ne rimarrà nemmeno uno.

PREPARAZIONE: 20 minuti

COTTURA: 25 minuti

DOSI PER: 16 pezzi

DIFFICOLTÀ: facile

COSTO: basso

INGREDIENTI
  • 2 confezioni di pasta sfoglia rotonda;
  • 80 gr. di prosciutto cotto;
  • 80 gr. di scamorza affumicata a fette;
  • 80 gr. di pancetta arrotolata;
  • 80 gr. di edamer a fette.

Per spennellare:

  • 1 tuorlo d’uovo;
  • latte q.b.
PREPARAZIONE
  1. prendi il primo dei due rotoli di pasta sfoglia e dividilo, tagliandolo con un coltello, in otto spicchi;
  2. ripeti la stessa operazione anche con il secondo rotolo di pasta sfoglia: in tutto dovrai ottenere 16 triangoli;
  3. comincia a farcire i triangoli ottenuti: sistema un paio di pezzettini di scamorza affumicata alla base del triangolo e aggiungi una fetta di prosciutto e ripiega l’estremità della base su se stessa e continua ad arrotolare la sfoglia fino all’altra estremità;
  4. procedi nello stesso modo anche per i cornetti con pancetta e esametri;
  5. man mano che i cornetti sono pronti, sistemali su una leccarda foderata con carta forno e spennellali con il composto di latte e tuorlo che avrai precedentemente sbattuto insieme;
  6. cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a che non saranno belli dorati;
  7. lascia leggermente intiepidire e servi i tuoi gustosi croissant salati.
CONSERVAZIONE

Per gustare al meglio i cornetti salati, ti consiglio di consumarli ancora caldi. In alternativa puoi conservarli in frigorifero per circa 2 giorni e riscaldarli prima di servirli. Si possono congelare da crudi e cuocere in forno dopo averli fatti scongelare in frigorifero.

CONSIGLI

Tieni la pasta sfoglia in frigorifero fino al momento di utilizzarla; se la lasci troppo a temperatura ambiente sarà più difficile da lavorare. Farcisci i cornetti salati con tutto ciò che la fantasia, e il tuo palato, ti suggerisce. Ma, attenta a non esagerate con le quantità del ripieno per non rischiare che fuoriesca durante la cottura.

CHE COSA TE NE PARE?

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Vuoi provarla anche tu? Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre ricette e articoli di Fitness, Alimentazione e Benessere & Lifestyle.

E non perderti i miei e Video Workout, per restare in forma anche durante le feste!!!

No Comments

Post A Comment