
30 Ago Cosa mettere nella borsa della palestra
Nessuno è più esperto di me nel preparare la borsa della palestra, sono quasi trent’anni che lo faccio. Negli anni passati uscivo di casa al mattino e prima di ritornare a casa la sera ero stata in almeno due centri fitness e altrettante case per le lezioni di personal a domicilio; era fondamentale che nella mia borsa non mancasse nulla! Quindi sono sicuramente la persona giusta per aiutarti.
È arrivato settembre e finalmente ti sei decisa ad andare in palestra? E quante volte ti è capitato di aver dimenticato qualcosa di importante a casa? Vai anche tu sempre di fretta, tra un appuntamento e l’altro della giornata e non hai tempo di prepararti la borsa della palestra con calma? Oppure devi farlo al mattino presto prima di uscire, magari con i bambini da vestire e portare a scuola e hai troppo poco tempo per pensare all’ultimo momento a cosa portare con te?
Allora è meglio organizzarsi prima.
Ecco una check list e qualche buon consiglio per avere sempre con te tutto ciò che ti serve.
Le 8 cose che non possono mancare
Come organizzarti con le cose da portare in palestra senza dimenticare nulla e senza dover andare ad allenarti con una borsa pesantissima?
Innanzitutto devi per prima cosa pensare alla borsa. Quando scegli quella per la palestra, devi accertarti che sia abbastanza capiente; deve avere diversi scompartimenti spaziosi, in modo da poter riporre i vestiti in un settore, le scarpe in un’altra tasca separata e il cibo in un terzo spazio. Se poi ci sono scompartimenti più piccoli dotati di cerniera, è ancora meglio, perché puoi tenere diversi oggetti separati e pronti all’uso. Inoltre procurati un paio di sacchetti di plastica per riporre i vestiti bagnati e le scarpe separatamente.
Ed ora ecco la lista delle 8 cose che non devono assolutamente mancare ella tua borsa della palestra:
1. VESTITI PER FARE ATTIVITÀ FISICA E SCARPE PULITE. Se hai letto il mio articolo “COME SCEGLIERE L’ABBIGLIAMENTO SPORTIVO CORRETTO”, sai quanto io insista sull’importanza dell’abbigliamento giusto quando ci si allena. Scegli capi comodi, traspiranti e tecnici: adatti alla disciplina che fai. In palestra è obbligatorio avere scarpe pulite, che utilizzi solo per lo sport indoor e che quindi non hanno residui di sporco della strada o del terreno dove si cammina tutto il giorno. Anche per quanto riguarda le scarpe, ce ne sono di specifiche in base allo sport che pratichi. Mi raccomando: non dimenticare i calzini, anzi, ti consiglio di tenerne sempre un paio di scorta nella borsa.
2. ASCIUGAMANO PER L’ALLENAMENTO. L’asciugamano è obbligatorio in palestra principalmente per un discorso igienico. Ti servirà sia per detergere il sudore mentre ti alleni, sia per appoggiarlo sopra gli attrezzi o sul tappetino su cui ti sdrai per non entrare in contatto con il sudore degli altri e non lasciare il tuo.
3. ACCAPPATOIO E CIABATTE PER LA DOCCIA. L’accappatoio, magari in microfibra che è più leggero e si asciuga prima rispetto a quello di spugna, è fondamentale per asciugarti dopo la doccia. Ancora più importanti sono le ciabatte che indosserai anche per per andare in bagno, mentre ti trucchi o ti asciughi i capelli e sicuramente indispensabili per l’ingresso all’area relax.
4. ACQUA E CIBO. Una bottiglia d’acqua è necessaria: durante l’allenamento per dissetarti e dopo per reintegrare i liquidi persi. Ti consiglio anche di tenere sempre qualcosa di veloce da mangiare per non arrivare in palestra a stomaco vuoto: un frutto, una barretta energetica, del cioccolato fondente o della frutta a guscio.
5. BEAUTY-CASE. Nel beauty devono assolutamente esserci un elastico o una fascia per capelli, il sapone o il bagnoschiuma, lo shampoo e il balsamo, la crema idratante, il deodorante, delle salviettine umidificate, i trucchi e il profumo, magari in confezioni da viaggio per occupare meno spazio.
6. TAPPETINO PER I PIEDI. Da un po’ di tempo in commercio si trovano questi tappetini richiudibili su cui ti puoi appoggiare per rivestirti dopo la doccia senza dover fare delle acrobazie per evitare di mettere i piedi nudi a terra.
7. LUCCHETTO. lI lucchetto è un’altra delle cose che non possono mancare nella tua borsa perché ti servirà per chiudere l’armadietto negli spogliatoi; meglio che sia con combinazione, così non dovrai tenerti la chiave durante gli esercizi.
8. CAMBIO PULITO. Dopo l’allenamento e la doccia, è sempre meglio avere l’intimo pulito e almeno una maglietta per rivestirti. Ti consiglio di tenere sempre un cambio di scorta nella borsa.
Un ultimo consiglio
E dopo aver visto quali sono le cose indispensabili da portare in palestra vorrei darti un ultimo consiglio: prepara la borsa la sera precedente. Capita spesso che le mattine siano frenetiche e caotiche: ti capita mai non svegliarti per tempo? O di indugiare troppo sotto la doccia e fare tardi? O ancora di bruciare la colazione o dover aiutare tuo figlio che proprio oggi deve portare a scuola quella determinata cosa, ma si era dimenticato di dirtelo? Quando le giornate iniziano in questo modo, l’ultima cosa a cui pensi è la borsa per la palestra. Quindi preparala la sera prima e lasciala vicino alla porta pronta per quando uscirai la mattina seguente.
Se hai dei dubbi o vorresti qualche chiarimento, puoi utilizzare la sezione commenti in fondo al post. Sarà un piacere risponderti. Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione e Benessere.
No Comments