
15 Mag Come il potere del pensiero positivo trasforma la tua vita
Sfogliando Wikipedia alla ricerca della definizione di pensiero positivo ecco cosa trovi “con il termine pensiero positivo si designa una scuola di pensiero che sostiene il vantaggio di allineare la mente a uno stato di positività, superando gli schemi di pensiero negativi sussistenti e creandone di nuovi, più ottimisti e sani, al fine di affrontare con fiducia la propria esperienza di vita e raggiungere il benessere psicofisico”.
Detta così, potrebbe sembrare una cosa improbabile, in realtà così improbabile non è.
Ti sembra impossibile che basti pensare positivo per realizzare i tuoi sogni?
In effetti non è proprio così, ma una base di verità c’è: i pensieri negativi e un atteggiamento negativo sono infatti spesso alla base della nostra sofferenza. Immagina che i pensieri siano un po’ il nostro “pane quotidiano”; di essi ci nutriamo e attraverso essi creiamo la “realtà”.
Il pensiero è il frutto di ciò che sei (o meglio di ciò che credi di essere) e per “cambiare i pensieri” devi trasformare la tua consapevolezza, solo così potrai cambiare la tua realtà.
C’è una frase tratta dal libro “Mangia, prega, ama” di Elizabeth Gilbert che dice così: “Devi imparare a scegliere i tuoi pensieri, proprio come ogni giorno scegli i vestiti da mettere”.
Cosa c’è di più vero di questo?
CIÒ CHE VEDI INTORNO A TE È UN RIFLESSO DI CIÒ CHE SEI. TUTTO CIÒ CHE SEI È UN RIFLESSO DI CIÒ CHE PENSI
Alle volte ti capita di sentirti un po’ giù, sfiduciata, pessimista e di vedere tutto nero? E quante volte, in queste occasioni, ti sei sentita dire: “Su, su, pensa positivo!”?
Non sempre è facile; per indole o magari a causa di un periodo particolarmente difficile, spesso la mente tende a concentrarsi su tutte le cose che non vanno, su tutti quei fattori che ti rendono insoddisfatta e ti fanno stare male.
Il risultato? Ti senti ancora peggio. Vedi come il pensiero influenza il tuo atteggiamento?
Quando si parla di pensiero positivo, si fa riferimento a una scuola di pensiero secondo la quale è possibile affrontare la vita con maggiore fiducia, sicurezza ed entusiasmo superando e sostituendo gli schemi di pensiero negativi con nuovi pensieri, più ottimistici e sani.
Coltivare pensieri positivi è fondamentale perché la realtà, più che qualcosa di oggettivo, è il risultato di un’interpretazione che ne dai in base agli schemi mentali e alle credenze che, a livello del tutto inconscio e inconsapevole, applichi ad essa ogni giorno.
La realtà è uno specchio: quello che hai dentro lo proietti e ti ritorna indietro. Le nostre credenze e le nostre convinzioni più profonde, che sono radicate nell’inconscio, condizionano la nostra vita.
Ma ti posso assicurare che, se vuoi, le puoi trasformare.
Io non ho assolutamente le competenze per guidarti in un cammino spirituale ma, come sempre, vorrei usare un po’ di buonsenso.
In un periodo della mia vita, ho avuto bisogno di fare un percorso con una psicologa, e questo mi ha fatto capire che diventare più consapevoli e imparare a conoscerci un po’ più nel profondo, aiuta a cambiare automaticamente le credenze e le convinzioni, spesso limitanti, che ci sono radicate in noi.
PENSARE POSITIVO NON È SEMPRE FACILE
Io, come ti ho già detto, sono una persona solare e positiva; vedo sempre il bicchiere mezzo pieno e, per fortuna, non serbo rancore.
Sono sempre stata così e non ho mai dato importanza alla cosa. Poi mi sono accorta che non è per tutti così, che per molte persone è difficile vedere comunque il lato positivo delle cose e “godersi l’attimo”.
Quando faccio Yoga l’insegnante spesso ci ricorda, appunto, di vivere l’attimo, di accettare anche le cose che ci piacciono meno, di amarci e di prenderci cura di noi stessi.
Io alle prime lezioni pensavo “Ma io già sono così…”,” Io già la penso così…”, “Io già mi accetto…” ed ho capito che sono fortunata ad essere così, perché per altri non è così semplice esserlo.
Molti disagi interiori derivano dalla mancanza di autostima, causata da conflitti interiori o dall’importanza che diamo al giudizio degli altri. Così, per sostenere questo continuo auto-giudizio, si sprecano molte energie.
LA VITA E' TUA
Il continuo giudizio negativo e le critiche abbassano la tua autostima e quello che pensi di te stessa è ciò che proietti all’esterno, quindi sarà ciò che la realtà ti rimanderà indietro.
Non sprecare tempo ed energie a dare troppa importanza al giudizio degli altri (in particolare quando ricevi feedback negativi) o a biasimare te stessa, ciò andrà inevitabilmente ad influire sulla tua autostima, abbassandola.
Evita di farti venire sensi di colpa, di ripetere a te stessa che non sei abbastanza, che avresti potuto fare meglio e di più.
Prova invece a coltivare un atteggiamento di amorevole accettazione nei tuoi confronti: sostituisci il circolo vizioso della sterile autocritica con quello virtuoso dell’atteggiamento positivo verso te stessa.
Aumentare l’autostima ti permetterà di sviluppare immediatamente un atteggiamento più fiducioso e positivo nei confronti degli altri e della vita. Ricorda che la fiducia è la chiave per un’esistenza felice.
La maggior parte dei disagi interiori come l’ansia e la paura derivano dal fatto che si vive ancorati al passato o proiettati nel futuro, molto raramente sì vive pienamente nel momento presente.
Questa è un’altra cosa che lo Yoga ti aiuta a fare: cercare di riportare la tua attenzione a ciò che stai facendo, qui e ora; non rivivere continuamente gli eventi negativi del passato e non preoccuparti per il futuro.
4 ESERCIZI PER LA MENTE: COME PENSARE POSITIVO?
Da quanto detto si evince che la realtà che viviamo non è qualcosa di esterno e scollegato da noi, ma che è un riflesso della mente.
Ecco quindi qualche consiglio per aiutarti a far prevalere la mentalità positiva su quella negativa e imparare a pensare positivo.
• Esprimere gratitudine.
Un’altra cosa che ti insegna lo Yoga è di essere grati.
Uno dei modi più semplici per aumentare la tua positività è quello di esprimere gratitudine.
Essere cosciente e grata per ciò che si ha nel presente comporta un immediato allontanamento della negatività alla quale potresti essere aggrappata senza neanche rendertene conto.
La gratitudine ti mette immediatamente in contatto con il sentimento dell’amore, impedendo alle emozioni negative di attecchire.
• Dare agli altri.
Molte volte i pensieri negativi nascono dal fatto che sei troppo concentrata solo sugli aspetti negativi della tua vita.
Condividi le tue abilità con le persone che ti stanno intorno e, se qualcuno è alla ricerca di un consiglio, aiutalo.
Sorridi, anche agli sconosciuti: non ti prenderanno per matta e questo semplice gesto non solo scalderà il cuore di chi lo riceve, ma farà sentire bene soprattutto te stessa: donare amore è un toccasana per l’anima, provare per credere.
• Controllare il respiro.
Saper controllare il respiro significa saper controllare la vita. Per molti aspetti questa affermazione è decisamente vera: pensa a delle occasioni passate in cui hai perso il controllo.
Ricordi cosa stava succedendo al tuo modo di respirare?
In un eccesso di rabbia e durante uno stato d’ansia, il respiro diventa corto e veloce. Se in un momento simile riesci a controllare il respiro, sei in grado di comprendere e modificare le emozioni negative rimpiazzandole con pura energia positiva.
Per esercitarti prova a metterti in un luogo tranquillo e cerca di “diventare consapevole del tuo respiro” in questo modo: inspira dal naso cercando di sentire l’aria che entra nel tuo corpo e scende giù verso i polmoni ed espira dalla bocca sentendola mentre lentamente lascia il tuo corpo rilasciando anche tutte le tensioni.
• Trascorri un po di tempo all’aperto.
La luce naturale aumenta la serotonina nel cervello e trasmette una positività e una rilassatezza immediate. Può essere che, quando ti senti di pessimo umore, ti venga spontaneo ricercare l’oscurità.
Niente di più sbagliato! In realtà quando vedi tutto nero, uscire e andare incontro alla luce è la cosa migliore che puoi fare per stimolare il buonumore.
``OGGI È IL RISULTATO DEI PENSIERI DI IERI, DOMANI SARÀ IL RISULTATO DEI PENSIERI DI OGGI``
Che ne dici, te la senti di iniziare a mettere in pratica questi semplici suggerimenti?
Abbiamo detto che il tuo pensiero dà forma alla realtà e, se la realtà fosse uno specchio, essa ti restituirebbe proprio l’immagine che in esso si riflette. Avrai capito che quell’immagine sono i tuoi pensieri e che è fondamentale allenare il pensiero positivo: i benefici che potrai ricavarne sono davvero tanti.
Comincia ad allenare la tua mente a pensare positivo e vedrai che farlo sarà sempre più naturale, con tutti i vantaggi che ne derivano.
PENSA POSITIVO
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e non esitare a contattarmi. Vuoi saperne di più?
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie, informazioni e curiosità su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
No Comments