
22 Apr Beauty routine in quarantena: 8 consigli per migliorare la salute della tua pelle
BEAUTY ROUTINE IN QUARANTENA: COME MIGLIORARE LA SALUTE DELLA PELLE
I parrucchieri sono chiusi e la nostra chioma sta diventando sempre più incolta.
D’altro canto anche le estetiste sono chiuse e, così come ci stiamo arrangiando con le cerette fai da te, proviamo anche ad occuparci della nostra pelle.
In vista della primavera e dell’arrivo della bella stagione è bene, in ogni caso, prendersi cura della propria pelle con strategie e accorgimenti atti a depurare, rigenerare, nutrire.
Una buona strategia detox passa inevitabilmente attraverso cambiamenti nello stile di vita e nell’alimentazione, ma per ora parliamo di bellezza.
PRENDITI CURA DI TE STESSA
Il monito a restare a casa ha spinto tutti noi a riorganizzare la nostra quotidianità, ripensando tempi e attività alla luce di una nuova necessità, quella di contenere il più possibile il contagio da Covit-19.
Ci siamo organizzati con il telelavoro, ci siamo dedicati a più o meno brevi sessioni di allenamento, ci siamo appassionati alle maratone davanti alla Tv e alle full immersion di lettura.
Ma un buon modo per occupare il tempo restando in casa è anche quello di prendersi cura di sé organizzando una beauty routine giornaliera. Ebbene sì, perché non concederti qualche trattamento di bellezza “home made” per non farti trovare troppo in disordine quando il peggio sarà passato e si tornerà alla normalità?
8 CONSIGLI PER AFFRONTARE LA VITA CASALINGA CON UN ASPETTO PIÙ CURATO
Ecco qualche consiglio per una beauty routine fatta di piccoli gesti quotidiani.
- STRUCCA IL VISO MATTINA E SERA. Anche se non ti trucchi, “strucca” ugualmente il viso mattino e sera con un latte detergente delicato. Polvere e altre sostanze infatti si depositano sulla pelle ostruendo i pori e, se la pelle “non respira”, diventa più grigia e si formano gli odiati punti neri;
- NON USARE ACQUA TROPPO CALDA. La nostra pelle ha un pH fisiologico ottimale leggermente acido per mantenere la barriera cutanea perfettamente integra ed evitare che si disidrati. Meglio usare acqua tiepida, alternandola ad acqua fredda, per non modificare il PH e alterare il film idro-lipidico;
- MASSAGGIA UN SIERO E LA TUA CREMA MATTINA E SERA. Basta veramente poco: 5 minuti al mattino e 5 alla sera per massaggiare con cura la pelle. Inizia con movimenti circolari dall’alto verso il basso poi dall’interno verso l’esterno: così favorirai la riattivazione del microcircolo, il drenaggio delle tossine, la rigenerazione del derma e la tonificazione dei muscoli facciali;
- NON DIMENTICARE IL CONTORNO OCCHI. Dopo la detersione, al mattino e alla sera, stendi un velo di prodotto su tutta l’area perioculare e comincia con una delicata pressione sulla palpebra inferiore e un leggero movimento verso l’alto in direzione delle tempie. Poi picchietta leggermente tutta l’area con le dita;
- FAI UNO PEELING. Fare un peeling ogni settimana (in primavera si può esfoliare anche due volte a settimana) permette di rimuovere gli strati superficiali della pelle, eliminando le cellule morte. In questo modo l’incarnato si uniforma, la pelle perde l’aspetto grigio e spento tipico della stagione invernale e appare più luminosa e fresca perché respira meglio;
- FAI UNA MASCHERA FAI DA TE. Se di solito fai qualche trattamento specifico in un centro estetico, potresti non avere maschere in casa. Sai che è molto semplice preparare delle maschere con poche cose che hai sicuramente nella dispensa? Ad esempio puoi preparare una maschera per pelli grasse utilizzando mezzo vasetto di yogurt bianco ed un cetriolo frullato o centrifugato. Se invece hai una pelle normale, puoi realizzare una maschera con un cucchiaio d’olio d’oliva ed un tuorlo d’uovo, aggiungendo, se vuoi, anche qualche goccia di olio essenziale per profumare il composto, che va lasciato in posa per 30 minuti circa. Infine puoi creare un’ottima maschera anti-age con olio d’arachidi (o, in alternativa, olio d’oliva), un cucchiaio di purea di mela e un pizzico di curcuma, da lasciare agire per una ventina di minuti;
- UTILIZZA UNA CREMA SOLARE AD AMPIO SPETTRO. Se credi che la crema solare sia indispensabile solo in estate e quando ti esponi ai raggi UV, sbagli. Ogni giorno il sole può causare danni alla tua pelle, quindi assicurati che la crema idratante che hai scelto contenga anche un SPF di 30 o superiore. Non usciamo, ma abbiamo più tempo per stare in giardino o sul balcone;
- BEVI MOLTA ACQUA, MANGIA CIBI SANI E NON FUMARE. Lo so, è banale, lo leggi e lo senti ovunque ma è fondamentale. Non si può parlare di pelle sana a prescindere da uno stile di vita sano.
MAKE-UP ANCHE SE NON ESCI
La cura della pelle in primavera passa inevitabilmente anche attraverso il giusto make-up.
Anche se non esci, prendi l’abitudine di truccarti leggermente ogni mattina.
Evita trucchi eccessivamente coprenti e punta soprattutto sugli occhi e magari un tocco dì blush sulle guance per illuminare l’incarnato.
E ricorda di sostituire pennelli e spugnette struccanti perché già dopo sei mesi sono ricettacolo di acari e microbi.
LASCIA UN COMMENTO
Ti è piaciuto l’articolo? Lascia un commento nella sezione qui sotto.
Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione, Benessere e i miei Video Workout.
No Comments