spesa

8 consigli per fare la spesa in tempi di quarantena… Senza stress!

IL FRIGO PIANGE!

Hai aspettato più che hai potuto, poi quando il frigo e la dispensa erano ormai praticamente vuoti, non hai potuto fare a meno di uscire per andare a fare la spesa?

Ho fatto esattamente così anch’io. E voglio condividere con te la mia esperienza e fare un elenco delle cose che è bene sapere per affrontare il momento della spesa con serenità.

Infatti fare la spesa durante questo periodo di isolamento può essere causa di forte stress per il timore di entrare in contatto con superfici potenzialmente contaminate, incrociare altre persone, portare in casa prodotti e alimenti da trattare prima del consumo.

Così, una cosa banale e scontata come fare la spesa, è diventata un’impresa colossale tra lunghe code, un numero elevato di misure restrittive e la paura del contagio. Per me è diventato un momento molto stressante e quasi surreale; quando esco (il meno possibile, per ora ho fatto la spesa tre volte in un mese e mezzo) spero di non incontrare qualcuno che conosco per non dovermi fermare a salutarlo, e questo è bruttissimo e mi fa stare tremendamente male.

Ma, aldilà di eventuali contatti con altre persone, temo i contatti con le superfici esterne come la pulsantiera di un ascensore o la maniglia di una porta, tutte cose che espongono al rischio di contagio noi e le persone con cui viviamo.

8 CONSIGLI UTILI

Vediamo insieme 8 consigli utili per svolgere questo compito un po’ più serenamente:

  1. USA GUANTI E MASCHERINA. Il supermercato dove faccio solitamente la spesa, all’ingresso fornisce i guanti e il gel disinfettante alla clientela. Io porto sempre la mascherina quando esco, ma ancora non è obbligatorio. Ciò che è fondamentale è rispettare sempre la distanza di sicurezza dalle altre persone, evitare di fermarsi a parlare con gli altri clienti e, cosa che mi sono resa conto essere difficilissima, non toccarsi mai il viso.
  2. FAI UNA LISTA DELLA SPESA. Se prepari una lista ben ordinata ti aiuta a fare una spesa più veloce, così da restare meno tempo all’interno del supermercato e far scorrere più velocemente la coda. Se non trovi esattamente quello che stai cercando, accontentati delle alternative disponibili.
  3. COME USARE IL CARRELLO O IL CESTINO DEL SUPERMERCATO. Le maniglie dei carrelli e dei cestini accumulano tantissimi batteri. Io lo pulisco prima della spesa e dopo, per il successivo utilizzatore.
  4. REGOLE DI IGIENE QUANDO SI TORNA A CASA. Quando si torna a casa, secondo me, è ancora peggio. Io forse esagero, ma le poche volte in cui sono andata a fare la spesa, una volta tornata a casa ho messo subito a lavare pantaloni e felpa e ho lasciato le scarpe fuori. La cosa da fare assolutamente è lavare ed igienizzare le mani prima di sistemare la spesa e, soprattutto, dopo.
  5. DISINFETTA SMARTPHONE, BANCOMAT, OCCHIALI, CHIAVI DI CASA E DELL’AUTO. E non è finita qui: cellulare, chiavi, occhiali, bancomat e tutto quello che si è toccato e portato con se va disinfettato.
  6. LAVA FRUTTA E VERDURA. Il cibo non veicola il virus, quindi è sufficiente applicare le generali regole di buonsenso e lavare bene frutta e verdura prima dell’utilizzo, magari lasciandola in ammollo con acqua e un po’ di bicarbonato.
  7. DISINFETTA I PRODOTTI ACQUISTATI. Qualcuno dice che non è necessario farlo perché non sono documentati casi di contagio attraverso gli oggetti e che il virus ha una fortissima trasmissione interumana, ma io disinfetto comunque tutte le confezioni dei prodotti acquistati prima di riporle.
  8. FAI LA SPESA AL MASSIMO UNA VOLTA A SETTIMANA E SII GENTILE CON CHI STA LAVORANDO. Ce lo dicono in tutti i modi: uscire il minor numero di volte per fare la spesa è il miglior modo per tutelare noi stessi e gli altri. E cerca di essere gentile e magari sorridere alla cassiera che sta lavorando per te e per tutti noi. È un modo per contribuire ad alleviare le tensioni inevitabili in questo terribile momento e magari le farà capire che sei consapevole di quanto sia importante il suo contributo.
REGOLE E SICUREZZA

Adottando tutti queste regole, potremo fare la spesa in sicurezza, nell’attesa di tornare alla nostra normalità.

Anche se, lo voglio ripetere, uscire il meno possibile per fare la spesa è il miglior modo per tutelare noi stessi e gli altri.

LASCIA UN COMMENTO

Spero che questi consigli ti siano stati utili, vuoi aggiungere qualche consiglio anche tu?

Scrivilo nella sezione qui sotto e continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”, troverai altre notizie di Fitness, AlimentazioneBenessere e Video Workout, perchè tenersi in allenamento è sempre importante!!!!

No Comments

Post A Comment