
08 Gen Il buongiorno si vede dal mattino: 10 abitudini per iniziare bene la giornata
IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO
Lo sapevi che dal modo in cui imposti la tua mattina dipende buona parte del benessere che ti porterai dietro per tutta la giornata?
Questa è la verità; infatti il proverbio dice “Il buongiorno si vede dal mattino”.
Ebbene sì, se parti con il piede giusto sarà più facile affrontare tutti gli impegni quotidiani e aumentare la tua produttività. Sei una di quelle persone per cui la sveglia e le fasi seguenti, sono un trauma?
La mattina fai sempre fatica a ingranare e ti ritrovi a vagare per casa perdendo parecchio tempo?
Oppure ti alzi all’ultimo e non riesci mai a far niente?
Allora è arrivato il momento di correre ai ripari e trasformare il risveglio in un momento da dedicare a te stessa.
10 ABITUDINI PER INIZIARE AL MEGLIO LA GIORNATA
Se la tua mattina inizia freneticamente e salti la colazione, il resto della giornata rifletterà questo inizio caotico e il tono del tuo mattino determinerà il resto della giornata, quindi è il momento di iniziare a pianificare delle sane azioni positive.
1. SVEGLIATI PRESTO E STAI SCOLLEGATA DALLA TECNOLOGIA.
Certo, se sei una dormigliona incallita, questo non ti piacerà molto, eppure se ci pensi alzarsi presto aumenterà il tempo a disposizione per portare a termine tutto gli impegni. Un altro lato positivo è che alzarsi un po’ prima ridurrà i livelli di stress perché non dovrai correre come una forsennata per riuscire a far tutto. Io mi alzo sempre con largo anticipo per poter fare tutto con calma, ma quello che non riesco a fare è stare lontana da smartphone e tablet.
L’ideale sarebbe rimanere staccata dalla tecnologia per la prima ora, in modo da poter cominciare la giornata con consapevolezza e positività.
2. BEVI UN BICCHIERE DI ACQUA.
Bere un bicchiere d’acqua appena sveglia è un buon modo per idratare il tuo corpo. I nostri organi, per funzionare correttamente, hanno bisogno di un corretto apporto di acqua ed è quindi un’ottima abitudine reidratarli appena sveglia.
Inoltre il consumo d’acqua appena sveglia ti aiuta ad eliminare le tossine e a depurare l’organismo. Io bevo tutte le mattine acqua calda con limone e curcuma: aiuta a rimuovere le tossine dal tratto digestivo, fornisce una buona fonte di vitamina C, rinfresca il respiro, supporta la perdita di peso, e stimola il metabolismo e la digestione.
3 . ESPRIMI GRATITUDINE E SORRIDI.
I pensieri del mattino influenzano l’intera giornata quindi, bando ai pessimismi, e inizia la giornata esprimendo gratitudine per le cose belle che ci sono nella tua vita; questo ti farà sentire molto più felice e meno stressata. Se, quando ti svegli, il tuo primo pensiero sono tutti gli impegni e le cose che devi fare, oppure cos’è andato storto ieri e quali imprevisti ti potrebbero capitare domani, sappi che non c’è nulla di più sbagliato. Fai un bel respiro profondo e concediti qualche minuto per sorridere e ringraziare.
Quando sorridi, il cervello libera i neurotrasmettitori del benessere (dopamina, endorfine e serotonina), che alzano il tuo umore, rilassano il corpo e abbassano la frequenza cardiaca. Inoltre sorridere è un’ottima strategia antirughe, la pelle si distende e si compatta ad ogni sorriso.
4. FAI IL LETTO.
Questa purtroppo è una cosa che spesso non faccio, ma sembra che rifare il letto al mattino nasconda un significato ben preciso: è una semplice azione mattutina che ti farà iniziare la giornata con un atto compiuto e la tua mente si sentirà soddisfatta e preposta a portare a termine altri impegni. È infatti “un’abitudine chiave” che può “innescare reazioni a catena che aiutano altre buone abitudini a consolidarsi.”
5. FAI ATTIVITÀ FISICA.
Ormai te l’ho detto in tutti i modi che l’attività fisica non solo rende il corpo più sano, ma migliora anche l’umore, attiva il metabolismo e allontana i pensieri. Praticare attività fisica al mattino ti farà sentire piena di energia.
Bastano anche solo 15 minuti e dopo ti sentirai carica per affrontare al meglio la tua giornata.
Che si tratti di una semplice sessione di yoga, di una camminata veloce con il tuo animale domestico, di una rapida sequenza di esercizi a casa, o di un corso in palestra per tonificarti o perdere peso, far partire la giornata con il movimento è una delle cose che amo di più e che faccio tutte le volte che posso.
6. FAI COLAZIONE.
Nelle buone abitudini mattutine non può certo mancare la colazione, il pasto più importante della giornata, quello che ti dà l’energia e la carica per partire col piede giusto, oltre che mettere in moto il metabolismo.
Fare una sana colazione, prendendoti il tempo necessario per gustartela, oltre a darti più energia durante il giorno, ti darà una più forte capacità di concentrarti.
7. ASCOLTA LA TUA MUSICA PREFERITA.
Pensa che bello: ascoltare la tua musica preferita mentre ti alzi o ti stai preparando per andare a lavorare. Io lo faccio sempre, vedrai come migliora il tuo umore, anche perché, con tutta probabilità, durante tutta la giornata di lavoro non avrai possibilità di farlo.
8. PRENDITI CURA DI TE.
Dedicare tempo al tuo aspetto è importate e aiuta a costruire fiducia in te stessa. Quando ti senti “a posto”, hai una cosa in meno di cui preoccuparti per tutta la giornata. Fai la doccia, lavati il viso, i denti, pettina i capelli, applica una crema, vestiti in maniera appropriata.
Per evitare inutili stress, io preparo sempre i vestiti da mettere la sera prima e, anche se il più delle volte esco con una tuta, visto il mio lavoro, cerco sempre di essere presentabile e sicura di me scegliendo abbinamenti e g fashion.
9. PIANIFICA LA GIORNATA.
Quando ti svegli la mattina prova a chiederti: “Cosa posso fare oggi per raggiungere i miei obiettivi?” oppure “Qual è la cosa più urgente che devo fare?”.
Pensa alla tua giornata e ai compiti che dovrai svolgere e dai una priorità ai tuoi impegni. Sapere quali sono le cose più importanti da fare ti eviterà di perdere tempo in attività poco produttive e meno importanti.
Steve Job diceva: “Negli ultimi 33 anni, ogni mattina mi sono guardato allo specchio chiedendomi: ‘se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?’ Se per troppi giorni di fila la risposta è no, capisco che c’è qualcosa che deve essere cambiato”.
È buona norma partire dall’attività più difficile che dovrai svolgere, visto che la mattina la tua mente è riposata e più reattiva, e lascia gli impegni più facili per fine giornata. Evita di sovraccaricarti di cose da fare che non riuscirai a portare a termine per mancanza di tempo, ti farà solo sentire stressata.
Prenditi un paio di minuti per scrivere una lista di cose da fare per il giorno che inizia; scrivere la tua lista invece di tenerla a mente ti aiuterà a sconfiggere “l’affollamento mentale” e proverai grande soddisfazione quando cancellerai i compiti svolti.
10. LASCIA “IERI” NEL PASSATO E FOCALIZZA SULLE SOLUZIONI E NON SUI PROBLEMI.
Il passato è passato, sembra semplice, eppure la maggior parte delle persone passano la vita rimuginando sugli errori commessi e su “come sarebbe potuta andare se…”.
Agli errori commessi non c’è soluzione o rimedio, accettali e vai avanti. Se invece i tuoi pensieri sono concentrati su lavori lasciati a metà, allora focalizza sulle possibili soluzioni pensandoci già la sera prima, così quando ti sveglierai potrai concentrarti sulle cose da fare e non sui problemi.
E TU COME INIZI LA GIORNATA?
Vedrai che con queste buone abitudini mattutine, la tua giornata sarà più leggera e serena.
Se ti va, puoi lasciare un commento nella sezione dedicata in fondo al post. Sarà un piacere risponderti.
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie di Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e nuovi Video Workout.
E se vuoi allenarti con me, seguimi sul canale YouTube SerizziFIT!!!!
No Comments