
17 Feb Voglia di dolci senza rimorsi di coscienza? Ecco 3 ricette gustose, ma light
Ti piace stare in forma e mangiare bene, ma ogni tanto ti prende quella voglia matta di dolce? Non preoccuparti, ogni tanto (mi raccomando ogni tanto!) puoi concederti un dolcetto, magari scegliendo qualcosa di leggero e non troppo ricco di grassi. Ti starai domandando: “Ma esistono davvero dolci leggeri e con pochi grassi?” Ebbene sì: ti basterà ridurre la quantità di zucchero, sostituire il burro e, dove possibile, evitare il lievito. Ecco tre ricette gustose, ma light.
Torta integrale al miele, mandorle, zenzero e mele
Questa torta semplice è buonissima e leggera, perfetta sia a merenda che a colazione, ideale anche per i bambini.
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 20’
COTTURA: 25’/30’
PERSONE: 8/10
INGREDIENTI
- 3 uova;
- 100 gr. di farina integrale macinata a pietra;
- 50 gr. di miele allo zenzero oppure 1 cm di zenzero grattugiato;
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 30 gr. di granella di mandorle;
- 50 gr. di farina di mandorle;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- buccia di limone grattugiata;
- 60 ml di olio EVO;
- 1 mela
PREPARAZIONE
- monta le uova con il miele e i 2 cucchiai di zucchero di canna fino a renderle spumose;
- aggiungi un po’ alla volta le farine con il lievito, lavorando lentamente con le fruste;
- unisci la buccia di limone, lo zenzero grattugiato (se non trovi il miele allo zenzero) e l’olio;
- lavora per amalgamare tutto cercando di smontare il meno possibile l’impasto;
- aggiungi la granella di mandorle e una mela tagliata a pezzi piccoli;
- versa tutto in uno stampo di 20 cm. rivestito da carta forno;
- cuoci in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti;
- fai sempre la prova dello stecchino e, appena cotta, toglila dal forno;
- fai raffreddare e spolvera di zucchero a velo.
Torta alle carote
Anche questa è una torta semplice, gustosa e leggera, perfetta sia a merenda che a colazione che piacerà anche ai bambini.
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 20’
COTTURA: 30’
PERSONE: 8/10
INGREDIENTI
- 160 gr. farina integrale macinata a pietra;
- 180 gr. di polpa di carote crude;
- 50 gr. di olio di oliva delicato o di girasole;
- 50 gr. di succo di 1 arancia appena spremuta;
- la scorza di 1 arancia grattugiata;
- 2 cucchiai di zucchero di canna;
- 100 gr. di albume d’uovo;
- 10 gr. di lievito per dolci
PREPARAZIONE
- grattugia le carote e tienile momentaneamente da parte;
- in una ciotola mescola per bene l’olio con il succo d’arancia, l’albume e il dolcificante;
- aggiungi la farina e il lievito e mescolate con una frusta a mano per non formare grumi;
- aggiungi le carote grattugiate e continua a mescolare;
- versa il composto in uno stampo di 20 cm. rivestito da carta forno;
- cuoci in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti;
- fai sempre la prova dello stecchino e, appena cotta, toglila dal forno;
- lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a fette.
Biscotti integrali bicolore
La ricetta di questi biscotti semplici e gustosi è veloce e lì potrai realizzare per la colazione o la merenda da inzuppare nel latte o da sgranocchiare sul divano davanti alla tv.
DIFFICOLTÀ: facile
PREPARAZIONE: 20’
COTTURA: 20’
PERSONE: 10/12
INGREDIENTI
- 300 gr. di farina integrale;
- 2 uova;
- 100 gr. di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- 100 gr. di burro.Per l’impasto al cacao
- 30 gr. di cacao.
PREPARAZIONE
- Prepara i due impasti separatamente e in uno aggiungi il cacao;
- versa poi la farina nel robot o in una ciotola e aggiungi il lievito, lo zucchero, il burro a pezzetti e l’uovo e impasta per bene;
- spolvera un foglio di carta forno e stendi l’impasto bianco formando un rettangolo;
- stendi l’impasto al cacao e capovolgilo su quello bianco;
- ritaglia quindi i contorni in modo da avere un rettangolo perfetto e arrotola per bene;
- se fa molto caldo metti il rotolo avvolto nella carta forno nel freezer per una ventina di minuti;
- taglia il rotolo a fettine di 1 cm e sistema i biscotti sulla placca del forno rivestita da carta;
- inforna a 180° per circa 20 minuti.
GUSTOSE MA LEGGERE
Ti sono piaciute le ricette? Ne hai qualcuna da condividere anche tu? Scrivimi!
Spero che l’articolo ti sia stato utile!!!! E continua a seguire il nostro Blog “Il Diario di Simona Serizzi” nei prossimi articoli continueremo a parlare di Fitness, Alimentazione e Benessere & Lifestyle.
E non perderti i miei Video Workout per restare o tornare in forma tutto l’anno.
No Comments