
25 Set Mani al top: creme fai da te, ecco 3 ricette facili
Il freddo, il vento e gli agenti chimici, tra cui la maggior parte dei saponi e detergenti in commercio, tendono ad irritare e seccare la pelle delle mani. Per dare sollievo e alleviare la sensazione di “pelle che tira”, puoi applicare ovviamente una crema nutriente.
Ma devi sapere che la maggior parte delle creme presenti sul mercato sono a base di oli sintetici che offrono solo una soluzione temporanea al problema. L’olio sintetico infatti crea una pellicola sulla pelle, dandoti l’illusione che sia liscia e vellutata, ma in realtà non nutre né idrata.
Ovviamente sul mercato esistono anche molte creme di ottima qualità, ma se sei appassionata di prodotti naturali e ami l’autoproduzione, ecco tre ricette per imparare come fare in casa una crema per le mani nutriente con ingredienti di origine vegetale.
Un alleato formidabile per tutto l’anno se soffri di pelle secca, ma che diventa indispensabile con l’arrivo dei primi freddi.
CREMA PER LE MANI FAI DA TE ALLA CERA D'API
Questa è una crema mani tutta naturale, facile da fare e molto nutriente e rinfrescante.
INGREDIENTI:
- 3 cucchiai di cera d’api
- 3 cucchiai di olio di noce di cocco
- 1/2 tazza di burro di cacao
- 1/2 tazza di olio di jojoba
- 7 gocce di olio essenziale di menta piperita
- 6 gocce di olio essenziale di eucalipto
PREPARAZIONE:
- metti la cera d’api, l’olio di cocco, il burro di cacao e l’olio di jojoba in una pentola di metallo abbastanza grande;
- a fuoco basso, mescola continuamente facendo attenzione che tutti gli ingredienti siano sciolti;
- togli dal fuoco e continua a mescolare per circa 2 minuti per amalgamare bene il composto;
- aggiungi l’olio essenziale di menta piperita e di eucalipto e mescola ancora tutto per bene;
- versa in un vasetto di vetro in attesa che si raffreddi e poi chiudi con il tappo a vite.
CREMA PER LE MANI AL BURRO DI KARITÈ
Questa è una crema mani ancora più ricca, da mettere la sera sulla pelle e poi indossare dei guanti di cotone, prima di coricarti.
INGREDIENTI:
- 170 gr. di burro di karite’
- 15 gr. di burro di cacao
- 3/4 di tazza di olio di mandorle
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 2 cucchiai dell’olio essenziale preferito
- ghiaccio
PREPARAZIONE:
- in un recipiente da mettere nel microonde unisci il burro di karité e di cacao e imposta il forno alla potenza media per 30 secondi, ripetendo più volte se necessario e mescola con cura ogni volta che lo togli dal forno fintanto che tutti gli ingredienti saranno sciolti;
- versa il composto in una ciotola dai bordi alti che sistemerai all’interno di una più grande, a base larga, piena di cubetti di ghiaccio per mantenere ben freddo il composto durante la lavorazione;
- aggiungi l’olio di mandorle e l’amido di mais e con il mixer a bassa velocità frulla il tutto aggiungendo l’olio essenziale preferito goccia a goccia;
- lascia raffreddare e trasferisci il composto in un vaso con coperchio.
La crema si conserva lontana dal calore e dalla luce diretta del sole per circa un mese in un barattolo di vetro ben chiuso.
CREMA PER LE MANI FAI DA TE IDRATANTE AGLI AGRUMI
La terza è una crema mani idratante ideale per mani secche e screpolate.
INGREDIENTI:
- 50 gr. di burro di karité
- 30 gr. di olio di mandorle dolci
- 15 gocce olio essenziale di pompelmo o arancio
PREPARAZIONE:
- mescola accuratamente il burro di karité e l’olio di mandorle dolci senza lasciare grumi;
- una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo aggiungi la profumazione di olio essenziale continuando a mescolare;
- trasferisci il composto così ottenuto in un vaso con coperchio.
La composizione della crema potrà essere variata modificando alcuni ingredienti: ad esempio, se hai una pelle molto delicata, ti consiglio di sostituire alle essenze di agrumi, degli oli essenziali con proprietà lenitive come quello di calendula o di camomilla.
OLI ESSENZIALI
Queste tre creme sono molto nutrienti ed emollienti e con ingredienti dalle proprietà antiossidanti.
L’aggiunta di oli essenziali rendono le creme profumate e conferiscono una sensazione di freschezza.
DIMMI LA TUA
Se ti sono piaciute le mie ricette o ne hai una anche tu da suggerire, puoi lasciare un commento nella sezione dedicata in fondo al post. Sarà un piacere risponderti.
Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai notizie, informazioni e consigli su Fitness, Alimentazione, Benessere&Lifestyle e Video Workout.
E se ami stare in forma (o tornare in forma) non perderti il mio canale YouTube SerizziFIT!!!!
No Comments