Il mare: un “farmaco” molto potente

Voglia di andare al mare? Quest’anno la Pasqua cade vicino ad altre festività e le scuole chiudono per una decina di giorni: perché non approfittare e passare qualche giorno al mare? Il mare, oltre ad essere un ottimo posto per rilassarsi, è una preziosa fonte di proprietà benefiche per la salute. Il mare è sicuramente la meta più ambita per le vacanze estive, per rigenerare corpo e mente e goderci il meritato riposo, ma riesce a regalarci fascino e suggestioni positive anche negli altri mesi dell’anno. Infatti quando siamo al mare, anche fuori stagione, siamo inebriati dal suo colore e dal suo profumo, quasi come fosse un mantra contro le negatività. Quante volte ho sentito dire ad amiche e allieve: “Il mio sogno è trasferirmi a vivere al mare”. I benefici del mare sono numerosi, e poterci andare anche fuori stagione può essere considerato una vera e propria medicina naturale.

Vediamo insieme questi vantaggi:

1. LIBERA LE VIE RESPIRATORIE. L’aria di mare contiene una quantità di sali minerali come il cloruro di sodio e di magnesio, lo iodio, il calcio, il potassio, il bromo e il silicio che agiscono come un aerosol naturale sulle vie respiratorie. Infatti i medici, a chi soffre di forme asmatiche, sinusiti e riniti e in genere a chi si ammala spesso alle vie respiratorie, consigliano di passare dei periodi al mare, soprattuto fuori stagione. Ti basterà una passeggiata in riva al mare per sentirti subito meglio. Infatti vicino alla riva, l’aria è particolarmente ricca di sali minerali per via delle onde che si infrangono su sabbia o roccia e per gli spruzzi dell’acqua marina sollevati dal vento.

2. IL SUO COLORE RILASSA GLI OCCHI. Secondo la cromoterapia, il blu rappresenta la calma ed ha un effetto rilassante che induce alla riflessione e all’armonia. Stendersi sulla spiaggia a guardare il mare procura un senso di pace e il ritmo delle onde del mare aumenta lo stato di calma e di benessere.

3. STIMOLA IL SISTEMA IMMUNITARIO. Grazie all’assorbimento degli oligoelementi presenti nell’acqua, il mare rafforza le difese immunitarie ripristinando l’equilibrio del corpo. In inverno, ovviamente, non potrai fare il bagno, ma sicuramente potrai bagnarti le mani e, se sei abbastanza coraggiosa, immergere i piedi.

4. MIGLIORA L’UMORE E DIMINUISCE LO STRESS. Sabbia e mare sono ottimi strumenti per staccare la spina dalla quotidianità e diminuire così i livelli di stress che ogni giorno accumuliamo. Per chi soffre di depressione il suono delle onde del mare dà sollievo, offre un senso di relax e di pace che favorisce il rilascio di dopamina e serotonina, gli “ormoni del buonumore”.

5. AIUTA LA TIROIDE. Come detto prima, l’atmosfera marina è ricca di iodio che agisce sulla tiroide migliorandone la funzione. La fonte principale di iodio è sicuramente l’alimentazione, ma respirare aria di mare contribuisce ad assicurarcene il giusto fabbisogno. Inoltre ad agire sulla tiroide sono proprio le caratteristiche dell’ambiente marino come umidità, vento, raggi solari, che apportano benefici a tutto l’organismo.

6. STIMOLA LA PRODUZIONE DI VITAMINA D. Il nostro corpo sintetizza la vitamina D solo con il sole e con gli alimenti (80% il sole e 20% il cibo) quindi l’esposizione ai raggi solari è vivamente consigliata perché la vitamina D fissa il calcio nelle ossa, combatte rachitismo e osteoporosi, ed è essenziale per un sistema immunitario efficiente.

Quindi, se fino ad oggi avevi pensato al mare solo per trascorrere le vacanze estive, per prendere il sole, stare al caldo e fare i bagni, ora puoi pensare di andarci anche in altri periodi dell’anno perché stare al mare fa veramente bene. Inoltre il mare fuori stagione ti regala una pace che di solito in estate non trovi; io adoro andarci a fine aprile e maggio, quando non fa troppo caldo e puoi stare tranquillamente al sole a leggere senza che ti dia fastidio.

Allora ci stai pensando? O ai già prenotato un bel posticino per questi giorni di festa? Io lo faccio subito, ma prima ti auguro di passare delle splendide vacanze di Pasqua.

Continua a seguire il nostro blog “Il Diario di Simona Serizzi”, per avere notizie su Fitness, Alimentazione e Benessere. Lascia un commento o contattami se vuoi avere maggiori informazioni.

Le indicazioni di questo articolo hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come ad esempio il medico e/o il farmacista. Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

No Comments

Post A Comment