Cosa portare in spiaggia: le 10 cose che non possono mancare

Innanzitutto vorrei precisare una cosa: io sono per la vacanza comoda e quando sono al mare mi piace avere tutto a portata di mano.

Da anni con la mia famiglia affittiamo una casa a Marcelli di Numana direttamente sulla spiaggia, così non ho problemi: se dimentico qualcosa, devo semplicemente salire in casa e prenderla.

Ma immagino che per qualcun altro non sia così.

C’è chi ama le spiagge solitarie, magari raggiungibili solo a piedi o in barca e anche noi ogni tanto facciamo delle escursioni (la Riviera del Conero offre delle spiagge davvero fantastiche!) e in quel caso, se dimentichi qualcosa, sono guai! Per passare una bellissima giornata al mare devi avere con te tutto il necessario per evitare di trovarti in difficoltà.

Quindi, cosa portare in spiaggia?

LE 10 COSE DA NON DIMENTICARE

La fretta e la mancanza di organizzazione riguardo a  cosa portare in spiaggia sono le cause principali per cui dimentichiamo alcune cose importantissime. Ti è mai capitato? Credevi di aver pensato a tutto e invece hai dimenticato qualcosa e te ne sei ricordata quando ormai era troppo tardi?

Ecco quali sono i 10 oggetti basilari che non possono mai mancare per passare una bella giornata al mare. 

  1. TELO MARE O STUOIA. Indispensabile sia per stendersi a terra che sul lettino; ce ne sono di tutti i tipi e colori, dai più spugnosi e assorbenti per asciugarsi subito dopo il bagno a quelli in tessuti tecnici superleggeri e che si asciugano velocemente. Se non utilizzi il lettino, ti consiglio di stendere a terra una stuoia di legno e poi, su questa, mettere il telo mare.
  2. PROTEZIONE SOLARE. Una crema solare e uno stick per proteggere le labbra dal sole, sono d’obbligo. I dermatologi consigliano di applicare la protezione circa 30 minuti prima di esporsi al sole e riapplicarla ogni due ore e comunque dopo aver fatto il bagno, anche se usi un prodotto waterproof.
  3. CIABATTE DA SPIAGGIA, CAPPELLO O BANDANA. Sia che tu abbia l’ombrellone oppure no, ricordati di portare comunque un cappellino o un bandana, possibilmente di colore chiaro, per evitare di prendere sole diretto sulla testa nelle ore più calde della giornata. Portati anche ciabatte o scarpe da spiaggia per fare la doccia, ma anche per camminare sulla sabbia cocente o per entrare in acqua, in caso di fondali di pietra e ghiaia.
  4. RICAMBIO. Un costume di ricambio è indispensabile e magari un copricostume o un caftano per andare al bar o al ristorante della spiaggia. Porta con te anche un grosso sacchetto, meglio se sigillabile, in cui riporre gli asciugamani e gli indumenti bagnati o insabbiati prima di lasciare la spiaggia.
  5. OCCHIALI DA SOLE. Gli occhiali sono fondamentali, perché evitano l’insorgere di fastidiose occhiaie e proteggono la retina dall’esposizione troppo intensa ai raggi solari; non metterli sarebbe un po’ come non mettere la crema protettiva. Non tenerli addosso tutto il tempo però, o potresti incorrere nel famigerato “effetto panda”.
  6. ACQUA. Non dimenticare mai di portare con te acqua e frutta che potrai mettere in una borsa termica per mantenerla fresca. Considera anche che stare esposta al sole, ti farà avere più sete del solito e, se non bevi abbastanza, potresti anche disidratarti.
  7. DOCUMENTI, CHIAVI E SOLDI. Anziché mettere nella borsa l’intero mazzo di chiavi, porta solo quella di casa e fai lo stesso anche con il portafoglio: porta con te solo patente, soldi, bancomat. Metti tutto in un portadocumenti resistente all’acqua e riponilo in uno scomparto specifico della borsa, preferibilmente dotato di cerniera lampo.
  8. GIACCA O FELPA E PASHMINA. Ti è ai capitato di uscire di casa con un sole splendente e, una volta arrivata in spiaggia, il cielo diventa nuvoloso? Oppure capita che nel tardo pomeriggio l’aria si faccia più fresca. Se sei freddolosa,  come me, sicuramente porterai sempre con te una giacca leggera o una felpa e l’immancabile pashmina.
  9. LIBRI, RIVISTE E LETTORE MP3. Non dimenticare di mettere in borsa l’essenziale per una buona lettura: riviste, libro o, meglio ancora, un lettore Kindle per poterti rilassare leggendo. Leggere, che sia il tuo autore preferito o una rivista non importa, ti aiuterà a calarti nel “mood vacanziero”. E, se ami la musica, non può mancare un lettore MP3 per ascoltarla mentre prendi il sole. Ma potresti portare anche un cruciverba o un mazzo di carte, quello che preferisci per rilassarti!
  10. CARICABATTERIE PORTATILE. Non può mancare nella tua lista di cose da portare al mare un caricabatterie portatile che potrebbe essere utile specie se fai escursioni alla scoperta di spiagge e calette solitarie in caso il tuo cellulare si scarichi in fretta.

Che tu parta per un week end, per una settimana o più, spesso la vera preoccupazione è come organizzare il bagaglio senza dimenticare nulla o, al contrario, ingombrarsi inutilmente. Ora che sai cosa portare in spiaggia, non ti resta che sfoderare il tuo sorriso più bello e prepararti a vivere una vacanza divertente e rilassante.

TU PORTI QUALCOSA D'ATRO?

Ci sono degli oggetti indispensabili per te che non ho menzionato? Scrivilo nella  sezione commenti in fondo al post. Sarà un piacere risponderti.

Continua a seguirmi sul Blog “Il Diario di Simona Serizzi”, nei prossimi articoli troverai altre notizie, informazioni e curiosità su FitnessAlimentazioneBenessere&Lifestyle e i miei Video Workout.

No Comments

Post A Comment