
29 Mag 10 benefici della lettura per la salute del corpo
Io adoro leggere libri e ne divoro praticamente uno dopo l’altro. Mi piace leggere un po’ di tutto; ho i miei autori preferiti, ma mi piace anche scoprirne di nuovi. Quando posso vado in libreria e scelgo i libri lasciandomi colpire prima dalla copertina, poi lì seleziono leggendo la trama e infine decido quali acquistare. Una cosa e’ certa: ne compro sempre di più di quelli che riesco in realtà a leggere.
Per me leggere è un’attività molto piacevole, un modo per rilassarmi e per scoprire “mondi nuovi”. Oggi più che mai i libri sono oggetti accessibili ed economici; puoi scegliere fra le ultime edizioni più costose con la copertina rigida o le edizioni più economiche con la copertina morbida o addirittura scegliere il formato digitale. Io penso che leggere un libro sia prendersi cura di se stessi.
Leggere stimola l’immaginazione, la creatività e aiuta a migliorare la capacità di attenzione. Tra le pagine di un libro puoi trovare le occasioni per riflettere, per confrontarti e per capire con più facilità le persone a te vicine.
Fa bene ai grandi e ancora di più ai piccoli: identificarsi con i personaggi di una storia aiuta a scoprire lati nascosti del carattere e a superare paure e ansie.
E tu, quanto tempo dedichi alla lettura?
Sei una divoratrice seriale di libri come me o non ricordi neppure l’ultima volta che ne hai letto uno?
LEGGERE OGNI GIORNO: ECCO I BENEFICI
Leggere ogni giorno aiuta il nostro cervello a funzionare in modo ottimale. Per avere questi benefici è necessario che la lettura sia fatta in modo profondo, collegando i personaggi, le azioni e i capitoli e confrontandoli con il mondo reale. So che a volte può sembrare difficile mantenere la concentrazione, ma ti assicuro che che la lettura ti può aiutare in questo senso. Leggere un po’ ogni giorno, anche se solo due pagine, in modo costante, ti permetterà di vedere dei progressi significativi. La lettura offre molti vantaggi e apporta molti benefici alla nostra salute.
Ecco quelli che per me sono i 10 più importanti.
1. FAVORISCE LO SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA. Leggere ti fa vivere altre realtà e ti permette di conoscere personaggi molto diversi. Questi personaggi ti fanno provare sentimenti che già conosci e ti fanno identificare in loro. Se hai l’abitudine di leggere ogni giorno, praticherai con maggiore frequenza questo esercizio sviluppando quella che viene chiamata l’intelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le tue emozioni e quelle degli altri. Inoltre studi scientifici hanno dimostrato che stimolare la mente aiuta a prevenire o rallentare lo sviluppo di malattie come l’Alzheimer e la demenza senile, poiché mantenere il tuo cervello sempre attivo e impegnato serve a non fargli “perdere colpi”.
2. ARRICCHISCE IL TUO LESSICO. Leggere ogni giorno ti permetterà di stabilire una connessione fra le parole che impieghi oralmente e quelle che leggi. Quanto più leggi, tanto maggiore sarà il lessico di cui potrai disporre, tanto più se leggi generi diversi: più leggi e più il tuo modo di esprimerti migliora.
3. ACCRESCE LA CONOSCENZA DEL MONDO E LA TUA CULTURA GENERALE. Potrai acquisire una maggiore conoscenza del mondo e una più vasta cultura generale sia leggendo fatti di cronaca, sia leggendo racconti “fiction”. Anche le letture più fantastiche attingono da leggende, storie o altri racconti. Qualsiasi cosa tu legga si aggiungerà al tuo bagaglio culturale, ampliandolo e ti tornerà utile quando meno te l’aspetti.
4. MIGLIORA L’ORTOGRAFIA. Leggere ti farà scrivere meglio; è molto più utile che memorizzare centinaia di regole ortografiche. Quanto più vedi una parola scritta, più facilmente ricorderai come si scrive.
5. DIMINUISCE LO STRESS. Prenderti una pausa dai tuoi impegni (e soprattutto da eventuali preoccupazioni) per leggere è molto vantaggioso. Leggendo ti concentri su qualcosa che rapisce la tua mente, ad esempio un romanzo scritto bene, ti trasporterà in un altro mondo. Quindi, se sei concentrata su ciò che accade nel libro, perderai interesse, almeno per un attimo, verso i tuoi doveri. Fermarti un attimo e concederti un momento per leggere può essere molto utile.
6. ALLENA IL PENSIERO CRITICO. I problemi che troverai nelle storie durante la lettura, ti permetteranno di affrontare in qualche modo il conflitto. I personaggi del libro ti comunicheranno i loro pensieri riguardo al problema, e questo ti farà schierare a favore o contro la loro posizione e potrà persino farti cambiare opinione.
7. E’ UN OTTIMO SVAGO E INTRATTENIMENTO. Secondo me leggere è il miglior tipo di svago e intrattenimento che ci sia. Adoro immaginare come potrebbero essere i personaggi descritti nel libro o i luoghi che visitano nel corso della storia. Lo fai anche tu? È molto divertente perché li puoi adattare ai tuoi gusti, alle tue esperienze e ai tuoi desideri.
8. MIGLIORA IL SONNO. Prima di addormentarti guardi la televisione o, peggio, lo smartphone? Questo tipo di dispositivi ti impediscono di rilassarti mentre il tuo corpo è pronto per un tranquillo riposo. Sarebbe molto meglio leggere un buon libro che ti permetterà di rilassarti e dormire molto meglio.
9. AIUTA A SVILUPPARE L’EMPATIA. Leggere può aiutare notevolmente a sviluppare empatia: infatti quando noti delle somiglianze con un personaggio, viene spontaneo immedesimarsi in lui. È un modo fantastico per migliorare il modo di relazionarsi con le persone. Durante la lettura di un libro potrà capitarti di piangere, di sentirti triste o felice fino a credere di essere tu stessa la protagonista.
10. AIUTA AD ESSERE PIU’ CORAGGIOSI NELL’AFFRONTARE LA VITA. Nelle pagine di un libro puoi trovare anche il coraggio per affrontare i problemi della vita. Infatti leggere la storia di qualcuno che ha superato difficoltà simili alle tue, ti permetterà di avere una maggiore motivazione nel raggiungere l’obiettivo. Immedesimarti e vivere gli eventi raccontati nel libro ti farà acquisire soluzioni e capacità per far fronte ai problemi.
Mi rendo conto che non sia facile cominciare a leggere, se non sei abituata a farlo. Ora però sai che leggere è molto importante. Cosa ne dici? È tempo di dedicarti un po’ alla lettura e far sì che questo diventi una piacevole abitudine? Ti consiglio di cominciare scegliendo un libro che ti ispira e che ti possa appassionare, magari perché ne hai sentito parlare da un’amica.
Ricorda che leggere è come la palestra: se vuoi ottenere dei risultati, devi essere costante.
Ti è piaciuto l’articolo? Puoi lasciare un commento oppure dei consigli di lettura. Continua a seguire il mio blog “Il Diario di Simona Serizzi”; prossimamente parleremo ancora di fitness, benessere e alimentazione.
Adela Allajbej
Posted at 09:58h, 15 OttobreBellissimo articolo! Condivido tutte le tue riflessioni sui benefici della lettura. Sono anch’io un lettrice accanita e vivo lo stesso dubbio di tutti gli amanti dei libri: basterà il tempo per leggere i libri della mia interminabile lista?!!
Condivido qui un altro pensiero sulla lettura, trovato sui Libri:
“In breve, per il nostro cervello la lettura è un alimento delizioso e pieno di vitamine!” (Nicolas-Frédéric)